• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi Laboratorio
  • Negozio
  • Articoli
  • Contatti

2° parte – Periti ed Esperti della C.C.I.A.A.

    Home Area Tecnica 2° parte – Periti ed Esperti della C.C.I.A.A.
    NextPrevious
    Periti ed Esperti iscritti all'Albo e Ruoli della C.C.I.A.A.

    2° parte – Periti ed Esperti della C.C.I.A.A.

    By Fabrizio Fava | Area Tecnica, Tecnica Forense | 0 comment | 14 Aprile, 2015 | 0

    Parte 2 – Periti ed Esperti iscritti all’Albo e Ruoli della C.C.I.A.A.

    E’ Perito ed Esperto chi, esercitando pubblicamente un’arte o una professione, è competente ad emettere, tramite “relazione o verbale“, un ponderato giudizio per accertare un fatto, stimare il valore o l’entità di una cosa.

    Gli iscritti al Ruolo della Camera di Commercio sono persone fisiche che nel corso degli studi e/o delle attività professionali svolte, hanno acquisito un’approfondita conoscenza in uno o più campi e sono quindi in grado di effettuare perizie su commissione. Gli iscritti volgono attività di carattere prevalentemente pratico, non regolate da ordini, collegi e albi professionali, e pertanto ha solamente funzione di pubblicità dichiarativa, rivolta cioè a rendere note al pubblico la ritenuta idonietà ad effettuare perizie in determinate categorie merceologiche.

    Ogni Camera di Commercio della provincia tiene il Ruolo dei Periti e degli Esperti sulla base di un regolamento tipo approvato con Decreto Interministeriale. Regio Decreto 20.9.1934, n. 2011 – D.Lgs. Luogotenenziale 21.9.1944, n. 315 – D.M. 29.12.1979 – D.M. 29.7.1980 – D.M. 14.2.2005.
    Il Ruolo è distinto in categorie e sub-categorie comprendenti funzioni, merci e manufatti in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia, individuate dal Regolamento della Giunta Camerale. La richiesta di iscrizione non può essere per più di tre categorie che devono comunque essere affini tra loro, mentre non vi sono limitazioni per il numero di sottocategorie.

    L’iscrizione nel Ruolo è disposta dalla Camera di Commercio su proposta della Commissione Provinciale, alla quale è rimesso il compito di valutare la sussistenza dei requisiti e l’idoneità all’esercizio della professione di Perito ed Esperto nelle categorie e sub-categorie richieste. Nel caso in cui la Commissione ritenga, a suo insindacabile giudizio, che i titoli e i documenti esibiti non siano sufficienti a comprovare tale idoneità , ha facoltà di sottoporre il candidato ad un colloquio al quale partecipano degli esperti in materia

    Ogni iscritto al Ruolo dei Periti e degli Esperti tenuto dalla Camera di Commercio della provincia è subordinato al possesso di requisiti personali, morali e professionali:

    1. avere compiuto 21 anni di età;
    2. aver assolto l’obbligo scolastico conseguendo il relativo titolo di studio;
    3. essere residenti nella provincia nella quale si vuole presentare domanda di iscrizione;
    4. avere cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della Comunità Europea ovvero essere straniero residente nella provincia in cui si intende presentare la domanda, in possesso di regolare permesso di soggiorno;
    5. avere il godimento dei diritti civili;
    6. non essere stato dichiarato fallito;
    7. non essere stato condannato per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, l’ordine pubblico, la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria, il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o, nel massimo, a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
    8. avere già effettuato perizie o formulato pareri nell’ambito delle categorie merceologiche di interesse;
    9. essere in possesso di titoli di studio di carattere tecnico professionale specifico a seconda delle categorie merceologiche per le quali si richiede l’iscrizione, o l’aver frequentato corsi professionali;
    10. avere ottenuto particolari riconoscimenti nell’ambito di attività svolte (es: certificati di brevetti depositati, attestati o qualifiche di merito);
    11. essere iscritti in Albi qualificanti a carattere tecnico-operativo;
    12. avere redatto o pubblicato articoli o testi a carattere tecnico aventi per oggetto argomenti inerenti alle categorie merceologiche per le quali si richiede l’iscrizione;
    13. avere presentato a conferenze o convegni memorie o relazioni aventi per oggetto argomenti inerenti alle categorie merceologiche per le quali si richiede l’iscrizione.

     


    1° parte – Il Perito e il Consulente Tecnico di Ufficio CTU o CTP
    La figura del CTU nel processo civile La consulenza tecnica d’ufficio è un settore in cui da sempre i professionisti ...
    Leggi Tutto
    2° parte – Periti ed Esperti della C.C.I.A.A.
    Periti ed Esperti iscritti all'Albo e Ruoli della C.C.I.A.A.
    Parte 2 - Periti ed Esperti iscritti all'Albo e Ruoli della C.C.I.A.A. E' Perito ed Esperto chi, esercitando pubblicamente un'arte o ...
    Leggi Tutto
    3° parte – Come si diventa CTU
    Come si diventa Consulenti Tecnici d’Ufficio del Giudice (CTU)
    Parte 3 - Come si diventa Consulenti Tecnici d’Ufficio del Giudice (CTU) COSA E'?: Presso ogni Tribunale è istituito un albo ...
    Leggi Tutto
    4° parte – Albo CTU e Responsabilità
    Udienza di conferimento d’incarico e giuramento del CTU
    Parte 4 - L’albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) e loro responsabilità I consulenti tecnici di ufficio, per lo ...
    Leggi Tutto
    5° parte – Nomina del CTU
    Atto di nomina del CTU e suoi effetti
    Parte 5 - L’atto di nomina del CTU e suoi effetti Il primo atto con il quale il consulente prende coscienza ...
    Leggi Tutto
    6° parte – Incarico del CTU
    Udienza di conferimento d’incarico e giuramento del CTU
    Parte 6 - L’udienza per conferimento d’incarico e giuramento del CTU L’udienza di conferimento di incarico configura il vero e ...
    Leggi Tutto
    7° parte – Incombenze del CTU
    Le incombenze nel conferimento d’incarico del CTU
    Parte 7 - Le incombenze nel conferimento d’incarico del CTU Nella udienza di conferimento d’incarico oltre al giuramento e alla formulazione ...
    Leggi Tutto
    8° parte – Le comunicazioni essenziali del CTU
    Le comunicazioni essenziali del CTU
    Parte 8 - La comunicazione delle operazioni peritali La comunicazione delle attività peritali è un compito estremamente delicato per il ...
    Leggi Tutto
    9° parte – Il CTU e le Operazioni Peritali
    Il CTU e le Operazioni Peritali
    Parte 9 - Le operazioni peritali Le operazioni peritali sono le attività con le quali il consulente svolge gli accertamenti ...
    Leggi Tutto
    10° parte – I documenti acquisiti dal CTU
    I documenti acquisiti dal CTU
    Parte 10 - Acquisizioni dei documenti durante le operazioni peritali Le operazioni peritali sono le attività con le quali il consulente ...
    Leggi Tutto
    11° parte – Novellato per CTU
    Riforma processo civile novellato per CTU
    Parte 11 - Riforma del processo civile: novellato per il CTU Il 4 luglio è entrata in vigore la riforma ...
    Leggi Tutto
    albo, arte, camera, categorie, CCIAA, commercio, competenza, esperti, iscritti, merceologiche, Periti, perizia, professione, relazione, requisiti, ruoli, stima, valore
    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava, oltre ad essere stilista designer del fashion system con specializzazione nella costruzione del Brand – Marchio, creazione e gestione dell’immagine aziendale e del prodotto, possiede una conoscenza trasversale e polivalente nella costruzione del prodotto moda. Vanta del riconoscimento di tecnico esperto dall’Ente Camerale di Macerata e con equivalenza dal Tribunale dove è iscritto come CTU e dalla Procura della Repubblica di Macerata come Perito. In ambito giudiziario apporta la propria consulenza tecnica legale per le categorie Tessili e Filiere, Abbigliamento in genere, Maglieria, Calzature, Pelletterie, Accessori Moda, Attività di Comunicazione Pubblicitaria e Proprietà Industriale (contraffazioni).

    More posts by Fabrizio Fava

    Related Posts

    • Che cosa è una perizia?

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      La perizia (dal latino perìtia, derivato a sua volta da perìtus, ‘esperto’) è l’analisi tecnica di una particolare situazione redatta da un esperto in una determinata disciplina (perito). Fonte: Wikipedia Perizia semplice, asseverata e giurataRead more

    • La Perizia del CTU nel Processo Civile

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Le relazioni tecniche del CTU e/o perizie del Perito nel processo civile e penale. Nel paragrafo “Il Perito e il Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) o CTP“, in una visione generale, è stata analizzata la figura dell’esperto del giudice,Read more

    • La Perizia del Perito nel Processo Penale

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Le relazioni tecniche del CTU e/o perizie del Perito nel processo civile e penale. Nel paragrafo “Il Perito e il Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) o CTP“, in una visione generale, è stata analizzata la figura dell’esperto del giudice,Read more

    • La Perizia Asseverata del CTU o del Perito

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Le relazioni tecniche del CTU e/o perizie del Perito nel processo civile e penale. Nel paragrafo “Il Perito e il Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) o CTP“, in una visione generale, è stata analizzata la figura dell’esperto del giudice,Read more

    • 1° parte – Il Perito e il Consulente Tecnico di Ufficio CTU o CTP

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      La figura del CTU nel processo civile La consulenza tecnica d’ufficio è un settore in cui da sempre i professionisti tecnici svolgono un ruolo di primo piano e che richiede sempre più frequentemente rilevante specializzazioneRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    NextPrevious

    Login

    • Non hai un account? Iscriviti ora »
    • hai perso la tua password?

    Categorie Articoli

    • Area Commerciale
      • Contraffazione
      • Distribuzione
      • Normativa
    • Area Design
      • Moda
      • Professioni settore Moda
    • Area Legislativa
      • Legislativa Tessile
      • Marchi e Brevetti
      • Normativa Tecnica
    • Area Marketing e Comunicazione
      • Design, Comunicazione Visiva e Multimediale
      • Strategie di Branding
      • Strategie di Comunicazione
    • Area Tecnica
      • Merceologia
      • Professione CTU
      • Tecnica Forense
      • Tecnica Industriale
    • Area Trend Research
      • Innovazione
      • New trend

    Tag

    abbigliamento accessori Addetto ai rapporti con i Terzisti/OutSourcing albo assicurazione e controllo qualità ausiliario buyer calzature Campionarista consulente consulente tecnico consulenza Cool Hunter ctp ctu cuoio esperto Esperto Organizzazione delle Sfilate di Moda giudice moda Modellista norme Operaio Qualificato pelletteria perito perizia processo prodotti prodotto Product Manager qualità resistenza Responsabile Customer Service Responsabile della Produzione scarpe sicurezza Stilista tecnica tecnici Tecnico Controllo Qualità Tecnico della Confezione Tecnico della Forma Tecnico di Tintoria tessile valore

    RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

    • Caratteristiche del Cuoio e del Pellame
      Le pelli che ricoprono il corpo degli animali sono oggetto di notevole interesse essendo la materia prima con la quale, attraverso un processo denominato “concia”, si realizzano cuoio e pellicce. Durante questa lavorazione le pelli vengono trattare in modo da renderle imputrescibili, dando a questi materiali flessibilità, resistenza e morbidezza. La pelle è costituita da più strati diRead […]
    STUDIO FABRIZIO FAVA
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Download contatto VCard
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    NEWS LETTER

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Identity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo
      • Consulenza Peritale
      • Analisi Laboratorio
    • Negozio
    • Articoli
    • Contatti
    Fabrizio Fava
      0 items
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
    Ok Modifica Consenso
    Privacy & Cookies Policy

    Questo sito web utilizza i cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

    CookieTipoDurataDescrizione
    _gaStatistiche2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
    _gatFunzionale1 minutoQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    _gidStatistiche1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
    cookielawinfo-casella-necessariaEssenziale1 oraQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
    GPSStatistiche30 minutiQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il monitoraggio degli utenti in base alla loro posizione geografica
    IDEMarketing1 annoUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
    NIDMarketing6 mesiQuesto cookie viene utilizzato per un profilo basato sull'interesse dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
    PREFFunzionale8 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente come la lingua o qualsiasi altra personalizzazione per i video di YouTube incorporati in siti diversi.
    VISITOR_INFO1_LIVEMarketing5 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
    YSCFunzionaleQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
    Necessary
    Sempre abilitato

    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

    Non-necessary

    Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.

    ACCETTA E SALVA