• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

Blog

Home NEWS Archive by category "Giurisprudenza"
Sentenza Corte di Appello

Specchiata moralità negli albi CTU e Periti

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Luglio, 2025 | 0

Specchiata moralità negli albi CTU e Periti: tra requisito etico e necessità di riforma applicativa La questione del requisito della specchiata moralità negli albi CTU e Periti iscritti presso i tribunali italiani è oggetto, da tempo, di dibattito giuridico e professionale. Il tema diventa particolarmente rilevante nei casi in cui il diniego di iscrizione oRead more

Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 25 Aprile, 2025 | 0

Uno Stop ai compensi ridotti per periti e CTU è stato deliberato dalla Corte Costituzionale che ha finalmente messo fine a una disparità storica che penalizzava interpreti, traduttori, periti e consulenti tecnici nei procedimenti giudiziari. Questa è una storica sentenza della Corte Costituzionale che cambia le regole. Con la sentenza n. 16 del 2025, èRead more

La Germania protegge la creazione con l'AI

La Germania protegge la creazione con l’AI

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 14 Luglio, 2024 | 0

La Germania protegge la creazione con l’AI L’output dell’intelligenza artificiale può essere brevettato Berlino, Germania – Il dibattito sulla proprietà intellettuale e l’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta in Germania. Il Bundesgerichtshof (Corte Federale di Giustizia) ha stabilito che l’output dell’intelligenza artificiale può essere protetto da brevetto, a patto che un essere umano vengaRead more

Sentenza Cassazione Onorario CTU

Sentenza Cassazione su onorario della CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 1 Giugno, 2024 | 0

Registrata con n. 549/2024 del 08-01-2024 si introduce una nuova sentenza Cassazione su onorario della CTU, fornendo un’interpretazione cruciale per la determinazione del compenso degli esperti nominati dai giudici nelle procedure giudiziarie La controversia La vicenda nasce da un decreto del giudice dell’esecuzione del Tribunale di Firenze che ha liquidato un compenso al dott. ###Read more

Reginde Iscrizione Ctu

ReGIndE: iscrizione per CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 24 Novembre, 2022 | 0

ReGIndE: iscrizione per CTU ReGIndE ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nei procedimenti. Per tale ragione, è bene conoscerne tutti gli aspetti e, soprattutto, comprenderne l’importanza. Se vuoi saperne di più su ReGIndE: iscrizione per CTU, sei nel posto giusto. Di seguito, infatti, verrà spiegato nel dettaglio a cosa si fa riferimento quando siRead more

ripristino iscrizione del CTU con principi di proporzionalità e valutazione concreta

Immediato Ripristino Iscrizione del CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 10 Ottobre, 2020 | 0

Il ripristino iscrizione del CTU diventa praticabile quando la cancellazione si fonda su automatismi o valutazioni astratte, in contrasto con la normativa e con i principi costituzionali. L’art. 15 disp. att. c.p.c. richiede requisiti fissati dal decreto ex art. 13 e, soprattutto, una “condotta morale e politica specchiata”: criterio da valutare in concreto, non comeRead more

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 15 Dicembre, 2019 | 0

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU Quando e Come Agire? L’Opposizione al Decreto di liquidazione dei CTU e degli Ausiliari del Giudice va eseguita entro 30 Giorni. La Sezione II della Cassazione, con l’ordinanza n. 20054 del 21 giugno 2022, ha ribadito il principio secondo cui l’opposizione al decreto di pagamento dei compensi degli ausiliari delRead more

Obbligo Solidale Compenso CTU

Il compenso del CTU è sempre a carico solidale delle parti

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 6 Dicembre, 2019 | 2

Il compenso del CTU è sempre a carico solidale delle parti Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) svolge un ruolo cruciale nei processi giudiziari, fornendo al giudice un’analisi tecnica imparziale e indipendente. Ma chi paga il suo compenso? Un punto spesso controverso, che ha portato a diverse interpretazioni e contenziosi. La risposta è chiara: il compenso delRead more

Come il CTU determina il proprio compenso

Come il CTU determina il proprio compenso

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Come il CTU determina il proprio compenso: un labirinto normativo La determinazione del compenso spettante al Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è un processo complesso e spesso fonte di controversie. L’attuale normativa, frammentata e datata, lascia spazio a interpretazioni e a margini di discrezionalità che rendono difficile la definizione di un compenso equo e trasparente. InRead more

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU La Cassazione mette i paletti ai poteri del CTU: quando può indagare e quando no? La Corte di Cassazione ha stabilito con la sentenza n. 31886/2019 i limiti ai poteri istruttori del consulente tecnico d’ufficio (CTU), ribadendo il principio che il CTU non può indagare su fatti nonRead more

Sentenza Casazione CTU

Sentenza Cassazione sul Compenso Massimo CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Sentenza Cassazione sul Compenso Massimo CTU La Cassazione frena il compenso ai CTU: serve una motivazione per superare il massimo tariffario Un’ordinanza della Cassazione (n. 29876/2019) ha acceso i riflettori sul compenso dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU). Il caso riguarda una società che si è opposta alla liquidazione di un compenso da 7.000 euro a unRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Bandi & Agevolazioni
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Norma ISO 9001 guida pratica per la moda
    Norma ISO 9001: cos’è e come funziona l’approccio per processi La norma ISO 9001 è lo standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità capace di fornire prodotti e servizi conformi, governando i processi con logica di misurazione e miglioramento continuo. La norma è volontaria ma ampiamente richiesta inRead […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items