• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Shop
  • News2
  • News
    • Tutte le Aree
  • Contatti
Si fa presto a dire Cuoio e Pelle!

Si fa presto a dire Cuoio e Pelle! …ma quali sono i requisiti tecnici?

By Fabrizio Fava | MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA, Qualità e Requisiti | Comments are Closed | 3 Agosto, 2019 | 0

Si fa presto a dire Cuoio e Pelle! …ma quali sono i requisiti tecnici?

Cuoio e pelle, due termini che spesso usiamo come sinonimi, ma che nascondono una realtà più complessa. La differenza tra pelle e cuoio afferisce al processo di lavorazione a cui vengono sottoposte le pelli animali, chiamato concia. Dalla conciatura moderna della pelle otteniamo oggetti, accessori e articoli di abbigliamento diffusissimi: dai portachiavi ai portafogli, dalle cinture alle scarpe, dalle borse alle giacche fino ai cappelli e molto altro.

Ci sono diversi tipi di concia e a seconda del conciante usato si ottengono prodotti che hanno nomi e caratteristiche differenti. Le due grandi tipologie di concia sono quella vegetale e quella chimica. Per conciatura chimica oggi si intende soprattutto quella realizzata con sali di cromo e bicarbonato di sodio, che stringono con le fibre della pelle un legame molto più resistente di tutte le altre sostanze.

Pelle e Cuoio… Quali sono le differenze?

In realtà, pelle e cuoio indicano lo stesso tipo di materiale: la differenza sta nelle lavorazioni e nelle caratteristiche che assumono. Il cuoio è commercializzato in manti di spessore maggiore (generalmente da 2 a 6 millimetri), presentandosi più rigido e meno flessibile rispetto alla pelle. La pelle invece viene trattata per ottenere una superficie morbida e flessibile, con spessori da 1 a 1,2 millimetri, ideale per rivestire superfici curve e modellate.

Pieno fiore o Crosta?

La lavorazione della spaccatura, che divide il manto in due strati, determina la qualità del pellame. Lo strato superiore, più pregiato, è detto “pieno fiore”, mentre quello inferiore, meno pregiato, è detto “crosta” o “cuoietto”. Il pieno fiore mantiene le caratteristiche del manto dell’animale, con segni naturali come rughe, smagliature e cicatrici. Il pellame pieno fiore è quindi ottenibile solo da pelli di alta qualità e viene trattato solo per la correzione del colore e l’impermeabilizzazione.

La crosta viene invece sottoposta a trattamenti per renderla più omogenea e per attenuare le differenze di spessore e le imperfezioni.

Quale pellame scegliere?

Non tutti i tipi di pellame sono adatti a ogni impiego. La scelta dipende dall’utilizzo finale, dalle caratteristiche fisiche e meccaniche desiderate e dall’effetto estetico che si vuole ottenere.

Requisiti normativi per la pelle e il cuoio

Prima di immettere sul mercato qualsiasi prodotto in pelle o cuoio, è fondamentale che questo soddisfi i requisiti normativi vigenti. Tali requisiti, stabiliti da enti internazionali come ISO e UNI, garantiscono la sicurezza e la qualità del materiale, riguardando aspetti come:

  • Resistenza: il materiale deve resistere all’usura, allo strappo e alla rottura.
  • Solidità del colore: il colore del materiale deve essere resistente al lavaggio, alla luce solare e al contatto con altri materiali.
  • Impermeabilità: il materiale deve essere resistente all’acqua e ad altri liquidi.
  • Composizione chimica: il materiale non deve contenere sostanze dannose per la salute o per l’ambiente.

Per garantire la conformità ai requisiti normativi, è fondamentale affidarsi a laboratori specializzati e certificati che possano effettuare analisi e test specifici. La conformità ai requisiti normativi è un elemento fondamentale per garantire la qualità del prodotto e la sua sicurezza per l’utilizzatore. Di seguito, si elenca una serie di normative tecniche destinate alla verifica dei materiali in pelle e cuoio in genere:

EC 1-2010 UNI 11007: Requisiti e indicazioni per l’etichettatura dei prodotti di pellicceria
EC 1-2013 UNI 10826: Cuoio – Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori
EC 1-2016 UNI EN 15987: Cuoio – Terminologia – Definizioni chiave per il commercio del cuoio
EC 1-2016 UNI EN ISO 3379: Cuoio – Determinazione della resistenza a trazione della superficie (Metodo della biglia)
EC 1-2018 UNI EN ISO 19076: Cuoio – Misurazione della superficie del cuoio utilizzando tecniche elettroniche
UNI 10594: Cuoio – Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria calzaturiera
UNI 10606: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza alla cucitura dei cuoi leggeri
UNI 10826: Cuoio – Caratteristiche dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori
UNI 10857: Requisiti ed indicazioni per l’etichettatura dei prodotti di pelletteria
UNI 10885: Pelle conciata al vegetale – Definizione, caratteristiche e requisiti
UNI 11007: Requisiti e indicazioni per l’etichettatura dei prodotti di pellicceria
UNI 11077: Cuoio – Caratteristiche e requisiti dei cuoi idonei al lavaggio domestico destinati all industria calzaturiera
UNI 11171: Ombrelli – Termini e definizioni
UNI 11287: Pelletteria – Glossario
UNI 11416: Cuoio – Linee guida per i requisiti di servizio applicabile alle lavorazioni conto terzi nel settore conciario
UNI 11427: Cuoio – Criteri per la definizione delle caratteristiche di prestazione di cuoi a ridotto impatto ambientale
UNI 11712: Cuoio – Requisiti per la determinazione dell’origine delle pelli da pellicceria
UNI 8427: Cuoio. Determinazione dell’estensione.
UNI 8435: Cuoio. Determinazione della concentrazione superficiale media dopo immersione in acqua bollente.
UNI 8481: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della stabilità dimensionale
UNI CEN/TS 14689: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della deformazione (bagginess), della deformabilità sotto carico e dell allentamento
UNI EN 13336: Cuoio – Caratteristiche del cuoio da rivestimento – Guida alla selezione del cuoio per arredamento
UNI EN 14906: Cuoio – Cuoio per autoveicoli – Metodi di prova e parametri di prova
UNI EN 15987: Cuoio – Terminologia – Definizioni chiave per il commercio del cuoio
UNI EN 16055: Cuoio – Pelli bovine grezze – Descrizione, presentazione e conservazione
UNI EN 16223: Cuoio – Requisiti per la designazione e descrizione di cuoio da rivestimento e per applicazioni all’interno di autoveicoli
UNI EN 16419: Cuoio – Chamois per scopi di pulizia – Classificazione e requisiti
UNI EN 16483: Cuoio – Etichettatura di finiture in cuoio nei prodotti tessili
UNI EN 16484: Cuoio – Requisiti per la determinazione dell’origine della produzione del cuoio
UNI EN 16887: Cuoio – Impronta climatica ambientale – Regole per la Categoria di Prodotto (PCR) – Impronte climatiche del carbonio
UNI EN ISO 11640: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore a cicli di strofinio
UNI EN ISO 11641: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore al sudore
UNI EN ISO 11642: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore all’acqua
UNI EN ISO 11643: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore di piccoli campioni ai solventi
UNI EN ISO 11644: Cuoio – Prova per l’adesione delle rifinizioni.
UNI EN ISO 11646: Cuoio – Misurazione della superficie
UNI EN ISO 13365: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione del contenuto di conservanti nel cuoio (TCMTB, PCMC, OPP, OIT) mediante cromatografia liquida
UNI EN ISO 14087: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della forza di flessione
UNI EN ISO 14088: Cuoio – Prove chimiche – Analisi quantitative di tannini con il metodo del filtro
UNI EN ISO 14268: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della permeabilità al vapore acqueo
UNI EN ISO 14931: Cuoio – Guida alla scelta del cuoio per abbigliamento (ad esclusione delle pellicce)
UNI EN ISO 15700: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore alla goccia d’acqua.
UNI EN ISO 15701: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore alla migrazione in materiale polimerico
UNI EN ISO 15702: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore al lavaggio a macchina
UNI EN ISO 15703: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore al lavaggio delicato.
UNI EN ISO 17070: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione del contenuto di tetraclorofenolo, triclorofenolo, diclorofenolo, isomeri di monoclorofenolo e di pentaclorofenolo
UNI EN ISO 17071: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione delle caratteristiche di appannamento (fogging)
UNI EN ISO 17072-1: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di metalli – Parte 1: Metalli estraibili
UNI EN ISO 17072-2: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di metalli – Parte 2: Contenuto totale di metallo
UNI EN ISO 17074: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza alla propagazione orizzontale della fiamma
UNI EN ISO 17075-1: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di cromo (VI) nel cuoio – Parte 1: Metodo colorimetrico
UNI EN ISO 17075-2: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di cromo (VI) nel cuoio – Parte 2: Metodo cromatografico
UNI EN ISO 17076-1: Cuoio – Determinazione della resistenza all’abrasione – Parte 1: Metodo Taber
UNI EN ISO 17130: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della variazione dimensionale
UNI EN ISO 17131: Cuoio – Identificazione del cuoio con microscopio
UNI EN ISO 17186: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dello spessore della rifinizione
UNI EN ISO 17226-1: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di formaldeide – Parte 1: Metodo per cromatografia liquida ad alta risoluzione
UNI EN ISO 17226-2: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di formaldeide – Parte 2: Metodo per analisi colorimetrica
UNI EN ISO 17226-3: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di formaldeide – Parte 3: Determinazione delle emissioni di formaldeide dal cuoio.
UNI EN ISO 17227: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza del cuoio al calore secco
UNI EN ISO 17228: Cuoio – Prove di solidità del colore – Cambiamento del colore mediante invecchiamento accelerato
UNI EN ISO 17229: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dell’assorbimento di vapore acqueo
UNI EN ISO 17230: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della pressione di penetrazione dell’acqua
UNI EN ISO 17231: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dell’idrorepellenza del cuoio per abbigliamento
UNI EN ISO 17232: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza al calore del cuoio verniciato
UNI EN ISO 17233: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della temperatura di rottura a freddo dei rivestimenti superficiali
UNI EN ISO 17234-1: Cuoio – Prove chimiche per la determinazione di particolari coloranti azoici nei cuoi tinti – Parte 1: Determinazione di particolari ammine aromatiche derivate da coloranti azoici
UNI EN ISO 17234-2: Cuoio – Prove chimiche per la determinazione di particolari coloranti azoici nei cuoi tinti – Parte 2: Determinazione di 4-amminoazobenzene
UNI EN ISO 17235: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della morbidezza
UNI EN ISO 17236: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della deformabilità
UNI EN ISO 17489: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione del contenuto di concia negli agenti concianti di sintesi
UNI EN ISO 17502: Cuoio – Determinazione della riflettanza della superficie
UNI EN ISO 18218-1: Cuoio – Determinazione di alchilfenoli etossilati – Parte 1: Metodo diretto
UNI EN ISO 18218-2: Cuoio – Determinazione di alchilfenoli etossilati – Parte 2: Metodo indiretto
UNI EN ISO 18219: Cuoio – Determinazione di idrocarburi clorurati nel cuoio – Metodo cromatografico per paraffine clorurate a catena corta (SCCP)
UNI EN ISO 19070: Cuoio – Determinazione chimica di N- metil-2- pirrolidone (NMP) nel cuoio
UNI EN ISO 19071: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione di cromo (VI) e del potenziale riducente degli agenti concianti a base di cromo
UNI EN ISO 19074: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dell’assorbimento d’acqua per azione della capillarità (wicking test)
UNI EN ISO 19076: Cuoio – Misurazione della superficie del cuoio utilizzando tecniche elettroniche
UNI EN ISO 20136: Cuoio – Determinazione della degradabilità per mezzo dei micro-organismi
UNI EN ISO 20137: Cuoio – Prove chimiche – Linee guida per analizzare sostanze chimiche critiche nel cuoio
UNI EN ISO 20433: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore allo sfregamento (crocking)
UNI EN ISO 20701: Cuoio – Prove di solidità del colore – Solidità del colore alla saliva
UNI EN ISO 23702-1: Cuoio – Fluoro organico – Parte 1: Determinazione di composti non volatili mediante metodo di estrazione mediante rivelatore di cromatografia liquida / tandem con rivelatore di spettrometria di massa (LC-MS / MS)
UNI EN ISO 23910: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Misurazione della resistenza allo strappo al punto di cucitura
UNI EN ISO 2417: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dell’assorbimento statico dell’acqua
UNI EN ISO 2418: Cuoio – Prove chimiche, fisiche, meccaniche e di solidità del colore – Posizionamento del campionamento
UNI EN ISO 2419: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Preparazione e condizionamento del campione
UNI EN ISO 2420: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della massa volumica apparente e della massa per unità di superficie
UNI EN ISO 2588: Cuoio – Campionamento – Numero di elementi che costituiscono un campione
UNI EN ISO 2589: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione dello spessore
UNI EN ISO 26082-1: Cuoio – Metodi per prove fisiche e meccaniche per la determinazione della sporcatura – Parte 1: Metodo dello sfregamento (Martindale)
UNI EN ISO 26082-2: Cuoio – Metodi per prove fisiche e meccaniche per la determinazione della sporcatura – Parte 2: Metodo Tumbling
UNI EN ISO 27587: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione della formaldeide libera negli ausiliari chimici per il cuoio
UNI EN ISO 3376: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza alla trazione e allungamento percentuale
UNI EN ISO 3377-1: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione del carico di strappo – Parte 1: Strappo singolo
UNI EN ISO 3377-2: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione del carico di strappo – Parte 2: Strappo su due bordi
UNI EN ISO 3378: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza alla screpolatura del fiore e dell indice di screpolatura del fiore
UNI EN ISO 3379: Cuoio – Determinazione della resistenza a trazione della superficie (Metodo della biglia)
UNI EN ISO 3380: Cuoio – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della temperatura di contrazione fino a 100 °C
UNI EN ISO 4044: Cuoio – Prove chimiche – Preparazione dei campioni per prove chimiche
UNI EN ISO 4045: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione del pH e la cifra di differenza
UNI EN ISO 4047: Cuoio – Determinazione delle ceneri solfatate totali e delle ceneri solfatate insolubili in acqua.
UNI EN ISO 4048: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione delle sostanze solubili in diclorometano e del contenuto di acidi grassi liberi
UNI EN ISO 4098: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione delle sostanze solubili in acqua, delle sostanze inorganiche e organiche solubili in acqua
UNI EN ISO 4684: Cuoio – Prove chimiche – Determinazione delle sostanze volatili
UNI EN ISO 5398-1: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di ossido di cromo – Parte 1: Quantificazione mediante titolazione
UNI EN ISO 5398-2: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di ossido di cromo – Parte 2: Quantificazione mediante determinazione colorimetrica
UNI EN ISO 5398-3: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di ossido di cromo – Parte 3: Quantificazione mediante spettrometria ad assorbimento atomico
UNI EN ISO 5398-4: Cuoio – Determinazione chimica del contenuto di ossido di cromo – Parte 4: Quantificazione mediante spettrometro di emissione atomica al plasma ad accoppiamento induttivo (ICP-OES)
UNI EN ISO 5402-1: Cuoio – Determinazione della resistenza a flessione – Parte 1: Metodo con flessometro
UNI EN ISO 5402-2: Cuoio – Determinazione della resistenza alla flessione – Part 2: Metodo “Vamp flex”
UNI EN ISO 5403-1: Cuoio – Determinazione della resistenza all’acqua del cuoio leggero – Parte 1: Compressione lineare ripetuta (penetrometro)
UNI EN ISO 5403-2: Cuoio – Determinazione della resistenza all’acqua del cuoio leggero – Parte 2: Compressione angolare ripetuta (Maeser)
UNI EN ISO 5404: Cuoio – Prove fisiche – Determinazione della resistenza all’acqua dei cuoi pesanti
UNI/TR 11181: Cuoio – Linee guida per la redazione di un bilancio ambientale di prodotto per pelli finite
UNI/TS 11237: Rigenerato di fibre di cuoio – Metodo di prova per la determinazione dell’idrossiprolina
UNI/TS 11267: Cuoio – Determinazione dei composti organici semivolatili in campioni di pelle, reflui e rifiuti dell industria conciaria
UNI/TS 11268: Cuoio – Caratteristiche e requisiti dei cuoi per selleria

Hai dubbi sulla conformità e qualità del cuoio e della pelle?

Se hai dubbi sulla sua conformità del cuoio e della pelle alle norme tecniche, lo Studio Fabrizio Fava è a tua disposizione per fornire consulenze tecniche, grazie all’ausilio di laboratori specializzati e certificati “ACCREDIA“. Lo Studio Fava, con le sue competenze consolidate e attestate da enti pubblici e associazioni collegiali, supporta le sentenze tecniche giuridiche di diversi Tribunali Italiani ed Esteri, fornendo valutazioni oggettive basate su normative tecniche standardizzate.

Per una consulenza personalizzata, visita la nostra pagina dedicata all’AREA DI ANALISI DI LABORATORIO

abrasione, ACCREDIA, affidabilità, aspetto, assicurazione e controllo qualità, attesa, campioni, CEN, certificazione, cliente, colore, conformità, cucitura, cuoio, deformabilità, delaminazione, design, durata, efficacia, efficienza, estensione, formazione, frequenza, funzionalità, garanzie, informazioni, insuccesso, iso, manutenzione, metodo prova, migrazione, norme, pelle, pelletteria, percezione, prestazione, processo, progetto, qualità, rapporto, requisiti, resistenza, rottura, servizio, sicurezza, soddisfare, soddisfazione, solidità, sostanze, specifiche tecniche, standardizzazione, successo, sviluppo, tecnici, tolleranza, trazione, uni, uso, utilizzo, valore, valutazione

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Quando una Scarpa è difettosa

    Quando una Scarpa è difettosa

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quando una Scarpa è Difettosa: Guida ai Vizi di Conformità e agli Standard di Qualità Nel mondo del consumo, l’acquisto di un paio di scarpe è un’esperienza comune, ma non sempre priva di sorprese. PuòRead more

  • capo di abbigliamento difettoso

    Capo di Abbigliamento Difettoso

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Capo di Abbigliamento Difettoso: Guida Completa a Difetti, Normative e Consulenza Un capo di abbigliamento difettoso, come qualsiasi prodotto destinato al consumo, può essere considerato difettoso o viziato quando non soddisfa determinati standard, requisiti eRead more

  • Capitolato di Qualità per Calzature

    Capitolato di Qualità per Calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Capitolato di Qualità per Calzature Una Guida Definitiva per Produttori e Clienti La produzione di calzature di qualità richiede attenzione a ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla finitura del prodotto finito. Un elemento fondamentaleRead more

  • CITES e il settore della moda

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    CITES e il mondo della moda La moda è un settore globale che, negli ultimi anni, sta affrontando una crescente attenzione verso l’impatto ambientale dei suoi processi produttivi. Tra le tematiche cruciali, emerge il problemaRead more

  • Ispettore controllo qualità delle calzature

    Ispettore controllo qualità delle calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Ispettore del controllo qualità delle calzature: un ruolo strategico per il successo del brand Il controllo qualità delle calzature è un aspetto fondamentale per ogni azienda che opera nel settore. Non solo perché determina laRead more

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Account
  • AMBIENTE & SICUREZZA
  • Articoli
  • Articoli preferiti
  • BUSINESS & MANAGEMENT
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • COSTI & ANALISI FINANZIARIE
  • CTU CTP Perito Tessile Calzature e Cuoio
  • ESPORTAZIONE & LOGISTICA
  • FORMAZIONE & SVILUPPO
  • Gestisci Iscrizione News Letter
  • Home
  • LEGALE & PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  • Login
  • MARKETING & COMUNICAZIONE
  • MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA
  • MERCATO & DISTRIBUZIONE
  • Mio Profilo
  • Negozio
  • Note Legali e Privacy
  • Password Reset
  • PRODUZIONE & TECNOLOGIA
  • Profilo
  • Registrazione
  • Registrazione Profilo Network
  • Rintraccia ordine
  • Rubrica
  • Servizi
    • Analisi di Laboratorio
    • Assicurazione e Controllo
    • Calcolo Compenso CTU
    • Calcolo dei costi chilometrici
    • Consulenza Peritale
      • Esempi Perizie Tessili, Perito, CTU, CTP
    • Formulario – Linee Guida CTU e CTP
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Ricerca Tendenze Moda
  • Servizi Giornalistici Moda
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo