• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi Laboratorio
  • Negozio
  • Articoli
  • Contatti

Produzione straordinaria di dispositivi tessili di protezione uso civile

    Home Area Legislativa Produzione straordinaria di dispositivi tessili di protezione uso civile
    NextPrevious
    Produzione straordinaria di dispositivi di protezione individuale tessile - coronavirus

    Produzione straordinaria di dispositivi tessili di protezione uso civile

    By Fabrizio Fava | Area Legislativa, Legislativa Tessile | 0 comment | 5 Aprile, 2020 | 0

    A fronte del Decreto Legge Gualtieri n.9 del 2 marzo 2020 (art. 34), la Protezione Civile è autorizzata, fino alla fine del periodo di emergenza, ad acquistare dispositivi di protezione individuali (DPI) ed altri dispositivi medicali (DM) come le mascherine chirurgiche, nonché a disporre pagamenti anticipati dell’intera fornitura (art 34, comma 1).

    Inoltre è consentito fare ricorso alle mascherine chirurgiche, quale dispositivo idoneo a proteggere gli operatori sanitari e risultano utilizzabili anche mascherine prive del marchio CE previa valutazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità (art 34, comma 3).

    Le mascherine chirurgiche sono dispositivi medici conformi alla norma armonizzata EN 14683, che ne definisce i requisiti di performance e la norma EN 10993 che ne definisce i requisiti di biocompatibilità.

    Le mascherine chirurgiche si distinguono in Tipo I, II e IIR che vengono utilizzate:

    • Tipo II e IIR, sono destinate agli operatori sanitari
    • Tipo I sono destinate ai pazienti (no Covid-19 positivi) e a tutte le altre persone per ridurre il rischio di diffusione del contagio in situazioni epidemiche o pandemiche

    Le mascherine FFP2 e FFP3 sono DPI (dispositivi di protezione individuali) con un’efficacia filtrante del 92% e del 98%. Sono conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 149:2009 e sono idonee per proteggersi da “agenti biologici aerodispersi” come i virus: a riconoscerlo sono autorità italiane come il ministero della Salute e l’Ispesl, e internazionali, come l’Oms, lo statunitense National Institute for Occupational Safety and Health (Niosh) ma anche l’ente di normazione italiano (Uni). Le mascherine FFP2 e FFP3 sono utilizzate nei reparti ospedalieri dove si trovano pazienti contagiati, dai soccorritori di pazienti contagiati, e nelle guardie mediche.

    Al fine di consentire una maggiore disponibilità di dispositivi di protezione individuale, con il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 (art.15) il Governo ha emanato disposizioni straordinarie per la produzione di mascherine chirurgiche e DPI. Tali disposizioni operativamente prevedono che l’azienda possa avviare la produzione di mascherine ad uso civile e/o di DPI e che possa metterle in commercio soltanto dopo aver effettuato test di conformità sulle stesse mascherine prodotte.

    Lo Studio Fabrizio Fava in sinergia con con atri studi professionali e attraverso il servizio delle analisi di laboratorio effettuato con partner esterni accreditati svolge attività di consulenza per testare la conformità della sicurezza e della qualità del prodotto tessile di protezione per uso civile.

    Per maggiori informazione compilare il seguente form o quello del reparto di analisi:

    Contatta l'Area Analisi Laboratorio

      (*) campi obbligatori

      allega file (max 6MB) in pdf o jpg

      CE, chimiche, chirurgiche, civile, corona, Covid, dispositivi, europa, fabbricazione, individuale, lavorazione, mascherine, mercato, norme, prodotti, produzione, protezione, qualità sicurezza, regolamento, sostanze, straordinaria, tessile, tessili, test, uso, virus
      Fabrizio Fava

      Fabrizio Fava

      Fabrizio Fava, oltre ad essere stilista designer del fashion system con specializzazione nella costruzione del Brand – Marchio, creazione e gestione dell’immagine aziendale e del prodotto, possiede una conoscenza trasversale e polivalente nella costruzione del prodotto moda. Vanta del riconoscimento di tecnico esperto dall’Ente Camerale di Macerata e con equivalenza dal Tribunale dove è iscritto come CTU e dalla Procura della Repubblica di Macerata come Perito. In ambito giudiziario apporta la propria consulenza tecnica legale per le categorie Tessili e Filiere, Abbigliamento in genere, Maglieria, Calzature, Pelletterie, Accessori Moda, Attività di Comunicazione Pubblicitaria e Proprietà Industriale (contraffazioni).

      More posts by Fabrizio Fava

      Related Posts

      • sostanze chimiche settore tessile

        L’uso delle sostanze chimiche nel settore tessile

        By Fabrizio Fava | 0 comment

        Il settore tessile rappresenta uno dei settori di eccellenza del Made in Italy e costituisce una componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano. L’industria tessile vanta un’antica tradizione nel nostro Paese e occupa daRead more

      • Perizia estimativa valutazione scorte beni tessili

        La Perizia Estimativa Tessile sulla valutazione delle rimanenze di magazzino

        By Fabrizio Fava | 0 comment

        Nel seguente articolo vi illustriamo una panoramica sulla normativa civilistica, fiscale e sui principi contabili dedicati alle rimanenze in magazzino e sui possibili metodi di valutazione. Ma sapevi che esistono anche metodi estimativi riguardante unRead more

      • Cos’è il REACH?

        Cos’è la normativa REACH?

        By Fabrizio Fava | 0 comment

        Cos’è il REACH? Il Regolamento (CE) n.1907/2006, cosiddetto REACH, è una normativa integrata per la registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, che mira ad assicurare un maggiore livello di protezione della salute umana eRead more

      • Si fa presto a dire Tessile e Abbigliamento! …ma quali sono i requisiti tecnici?

        By Fabrizio Fava | 0 comment

        Da sempre l’acquisto e l’uso di indumenti e articoli tessili è stato associato alla necessità di soddisfare un bisogno materiale di protezione ma anche a motivazioni che si trovano nella sfera simbolica dell’uomo, legate cioèRead more

      • requisiti tecnici scarpe

        Si fa presto a dire Scarpe! …ma quali sono i requisiti tecnici?

        By Fabrizio Fava | 0 comment

        Il settore calzaturiero offre al mercato un numero infinito di modelli nelle diverse tipologie: ciabatte, sandali, pantofole; scarpe da ginnastica, da sport e per il tempo libero; calzature classiche da uomo e da donna; calzatureRead more

      Leave a Comment

      Annulla risposta

      Devi essere connesso per inviare un commento.

      NextPrevious

      Login

      • Non hai un account? Iscriviti ora »
      • hai perso la tua password?

      Categorie Articoli

      • Area Commerciale
        • Contraffazione
        • Distribuzione
        • Normativa
      • Area Design
        • Moda
        • Professioni settore Moda
      • Area Legislativa
        • Legislativa Tessile
        • Marchi e Brevetti
        • Normativa Tecnica
      • Area Marketing e Comunicazione
        • Design, Comunicazione Visiva e Multimediale
        • Strategie di Branding
        • Strategie di Comunicazione
      • Area Tecnica
        • Merceologia
        • Professione CTU
        • Tecnica Forense
        • Tecnica Industriale
      • Area Trend Research
        • Innovazione
        • New trend

      Tag

      abbigliamento accessori Addetto ai rapporti con i Terzisti/OutSourcing albo assicurazione e controllo qualità ausiliario buyer calzature Campionarista consulente consulente tecnico consulenza Cool Hunter ctp ctu cuoio esperto Esperto Organizzazione delle Sfilate di Moda giudice moda Modellista norme Operaio Qualificato pelletteria perito perizia processo prodotti prodotto Product Manager qualità resistenza Responsabile Customer Service Responsabile della Produzione scarpe sicurezza Stilista tecnica tecnici Tecnico Controllo Qualità Tecnico della Confezione Tecnico della Forma Tecnico di Tintoria tessile valore

      RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

      • Caratteristiche del Cuoio e del Pellame
        Le pelli che ricoprono il corpo degli animali sono oggetto di notevole interesse essendo la materia prima con la quale, attraverso un processo denominato “concia”, si realizzano cuoio e pellicce. Durante questa lavorazione le pelli vengono trattare in modo da renderle imputrescibili, dando a questi materiali flessibilità, resistenza e morbidezza. La pelle è costituita da più strati diRead […]
      STUDIO FABRIZIO FAVA
      • Chi Siamo
      • Contatti
      • Download contatto VCard
      • Account
      • Carrello
      • Rintraccia ordine
      • Note Legali e Privacy
      NEWS LETTER

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
      • Home
      • Chi Siamo
      • Servizi
        • Ricerca Tendenze Moda
        • Pianificazione Brand Identity
        • Progettazione Stilistica
        • Assicurazione e Controllo
        • Consulenza Peritale
        • Analisi Laboratorio
      • Negozio
      • Articoli
      • Contatti
      Fabrizio Fava
        0 items
      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
      Ok Modifica Consenso
      Privacy & Cookies Policy

      Questo sito web utilizza i cookie

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

      CookieTipoDurataDescrizione
      _gaStatistiche2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
      _gatFunzionale1 minutoQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
      _gidStatistiche1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
      cookielawinfo-casella-necessariaEssenziale1 oraQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
      GPSStatistiche30 minutiQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il monitoraggio degli utenti in base alla loro posizione geografica
      IDEMarketing1 annoUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
      NIDMarketing6 mesiQuesto cookie viene utilizzato per un profilo basato sull'interesse dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
      PREFFunzionale8 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente come la lingua o qualsiasi altra personalizzazione per i video di YouTube incorporati in siti diversi.
      VISITOR_INFO1_LIVEMarketing5 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
      YSCFunzionaleQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
      Necessario
      Sempre attivato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non necessario

      Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.