• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

Blog

Home 2019
responsabilità penale civile disciplinare CTU – mappa norme e fasi procedimentali

Responsabilità penale, civile e disciplinare per il CTU

By Fabrizio Fava | Consulenza Tecnica & Peritale | Comments are Closed | 18 Dicembre, 2019 | 0

Responsabilità penale, civile e disciplinare per il CTU La responsabilità penale, civile e disciplinare per il CTU discende da un impianto preciso: gli artt. 61–64 c.p.c. inquadrano ruolo e doveri, l’art. 373 c.p. punisce la falsa perizia, le disposizioni di attuazione (artt. 15–21) regolano albi e sanzioni. Dal 2023 è operativo l’Albo telematico nazionale (DMRead more

Il piumino Moncler oversize di Craig Green si arrotola come un sacco a pelo

By Fabrizio Fava | Comunicazione & Cultura Tessile | Comments are Closed | 16 Dicembre, 2019 | 0

L’ultimo contributo del designer di abbigliamento maschile Craig Green al progetto Moncler Genius sono una serie voluminosi di puffer che possono essere sgonfiati durante i viaggi. Questo segna la terza collezione di Green rilasciata nell’ambito dell’iniziativa Moncler Genius, in cui un cast di designer diversi condividono la loro opinione sull’identità di Moncler, compresi i piumini cheRead more

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 15 Dicembre, 2019 | 0

Opposizione al Decreto di Liquidazione CTU Quando e Come Agire? L’Opposizione al Decreto di liquidazione dei CTU e degli Ausiliari del Giudice va eseguita entro 30 Giorni. La Sezione II della Cassazione, con l’ordinanza n. 20054 del 21 giugno 2022, ha ribadito il principio secondo cui l’opposizione al decreto di pagamento dei compensi degli ausiliari delRead more

Brevetto Cryptokicks per Nike

By Fabrizio Fava | Strategia & Posizionamento Moda | Comments are Closed | 13 Dicembre, 2019 | 0

Nike ha ottenuto dallo Us Patent and Trademark Office l’approvazione per la registrazione del brevetto Cryptokicks che, si legge su Wwd, prevede l’uso della tecnologia blockchain per tracciare sia il percorso dei prodotti finiti sia l’evoluzione dei loro rendering digitali, tutelandoli dalla contraffazione. Tra i segmenti di prodotto che più beneficeranno dell’applicazione di questi sistemi c’èRead more

Obbligo Solidale Compenso CTU

Il compenso del CTU è sempre a carico solidale delle parti

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 6 Dicembre, 2019 | 2

Il compenso del CTU è sempre a carico solidale delle parti Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) svolge un ruolo cruciale nei processi giudiziari, fornendo al giudice un’analisi tecnica imparziale e indipendente. Ma chi paga il suo compenso? Un punto spesso controverso, che ha portato a diverse interpretazioni e contenziosi. La risposta è chiara: il compenso delRead more

Come il CTU determina il proprio compenso

Come il CTU determina il proprio compenso

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 3

Come il CTU determina il proprio compenso: un labirinto normativo La determinazione del compenso spettante al Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è un processo complesso e spesso fonte di controversie. L’attuale normativa, frammentata e datata, lascia spazio a interpretazioni e a margini di discrezionalità che rendono difficile la definizione di un compenso equo e trasparente. InRead more

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU La Cassazione mette i paletti ai poteri del CTU: quando può indagare e quando no? La Corte di Cassazione ha stabilito con la sentenza n. 31886/2019 i limiti ai poteri istruttori del consulente tecnico d’ufficio (CTU), ribadendo il principio che il CTU non può indagare su fatti nonRead more

Sentenza Casazione CTU

Sentenza Cassazione sul Compenso Massimo CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Sentenza Cassazione sul Compenso Massimo CTU La Cassazione frena il compenso ai CTU: serve una motivazione per superare il massimo tariffario Un’ordinanza della Cassazione (n. 29876/2019) ha acceso i riflettori sul compenso dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU). Il caso riguarda una società che si è opposta alla liquidazione di un compenso da 7.000 euro a unRead more

Gazzetta Ufficiale

Etichettatura tessili e calzature

By Fabrizio Fava | Certificazioni & Qualità Tessile | Comments are Closed | 24 Ottobre, 2019 | 0

Etichettatura tessili e calzature E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre il D.lgs n. 190 del 15 novembre 2017 che disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni relative alla – etichettatura dei materiali usati nei principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore (Direttiva 94/11/CE), – denominazione delle fibre tessili e all’etichettatura e alRead more

Inside Chanel: Masculine as her Muse

By Fabrizio Fava | Comunicazione & Cultura Tessile | Comments are Closed | 19 Ottobre, 2019 | 0

Et Gabrielle… créa l’homme! Potrebbe riassumersi nella parafrasi del cult movie francese del 1956 (quello che rese celebre Brigitte Bardot, tra l’altro) il 26esimo episodio visivo di Inside Chanel, film di moda suddiviso in capitoli con cui la maison racconta – attraverso materiali d’archivio, foto e filmati inediti – la storia di Gabrielle Chanel, eRead more

Si fa presto a dire Tessile e Abbigliamento!

Si fa presto a dire Tessile e Abbigliamento! …ma quali sono i requisiti tecnici?

By Fabrizio Fava | Produzione & Innovazione | Comments are Closed | 3 Ottobre, 2019 | 0

Si fa presto a dire Tessile e Abbigliamento! …ma quali sono i requisiti tecnici? Quando acquistiamo un capo di abbigliamento, spesso ci soffermiamo solo sul design e sulla marca, dimenticando che dietro a quel capo si cela un prodotto che deve garantire, prima di tutto, dei requisiti tecnici come la funzionalità, il comfort e laRead more

Pensi che il prodotto acquistato sia contraffatto?

Pensi che il prodotto acquistato sia contraffatto?

By Fabrizio Fava | Consulenza Tecnica & Peritale | Comments are Closed | 2 Settembre, 2019 | 0

Pensi che il prodotto acquistato sia contraffatto? Attenzione al Falso!  Come Riconoscere i Beni di Lusso Contraffatti e Evitare Spiacevoli Sorprese Ti è sorto un dubbio che il prodotto acquistato sia contraffatto? La contraffazione di beni di lusso è un fenomeno dilagante, sia online che offline. Se pensi che il prodotto acquistato sia contraffatto possiamoRead more

12

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Bandi & Agevolazioni
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Norma ISO 9001 guida pratica per la moda
    Norma ISO 9001: cos’è e come funziona l’approccio per processi La norma ISO 9001 è lo standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità capace di fornire prodotti e servizi conformi, governando i processi con logica di misurazione e miglioramento continuo. La norma è volontaria ma ampiamente richiesta inRead […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items