• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi Laboratorio
  • Negozio
  • Articoli
  • Contatti

Inside Chanel: Masculine as her Muse

    Home Area Marketing e Comunicazione Inside Chanel: Masculine as her Muse
    NextPrevious

    Inside Chanel: Masculine as her Muse

    By Fabrizio Fava | Area Marketing e Comunicazione, Strategie di Comunicazione | 0 comment | 19 Ottobre, 2019 | 0

    Et Gabrielle… créa l’homme! Potrebbe riassumersi nella parafrasi del cult movie francese del 1956 (quello che rese celebre Brigitte Bardot, tra l’altro) il 26esimo episodio visivo di Inside Chanel, film di moda suddiviso in capitoli con cui la maison racconta – attraverso materiali d’archivio, foto e filmati inediti – la storia di Gabrielle Chanel, e ne mette in luce nuove connessioni e approfondimenti, che mostrano come la vita privata della stilista si sia indissolubilmente intrecciata al suo talento e alla sua rivoluzionaria visione della moda. Così se da un lato Mademoiselle ha indubbiamente il merito di aver liberato le donne dai bustini e dai rigidi dettami stilistici dell’epoca, è sempre a lei che si deve la nascita di quello stile maschile au féminin che è stato rivoluzione nella rivoluzione. Anzi, fu proprio prendendo in prestito gli elementi della moda maschile che creò un nuovo stile per le donne. E per farlo trasse ispirazione dagli uomini della sua vita (non solo i suoi amori, ma le tante figure maschili che a vario titolo entrarono in contatto con lei), che divennero così le sue muse, non solo nell’alimentare passioni come l’arte, lo sport o il balletto, ma anche nel definirne la personalità, i valori, il talento.Masculine as her muse.

    Furono loro, gli uomini, o meglio i soldati della caserma di Moulins – dove cominciò a lavorare come sarta e imparò l’essenzialità dei tagli netti delle uniformi – ad acuire in lei quel senso di indipendenza, necessario anche per una donna. FuÉtienne Balsan, appassionato di equitazione, a dimostrarle che il comfort di quell’abbigliamento poteva andare di pari passo con l’eleganza, e la libertà che l’abbigliamento sportivo le dava accelerò in lei il desiderio di abbattere ogni tipo di restrizione nella moda. E se Boy Capel, il grande amore della sua vita con cui condivideva l’amore per la poesia e la letteratura, l’aiutò a riconoscere nella sua determinazione la più grande forza e nel suo istinto la sua bussola più affidabile, fu José Maria Sert, marito della sua amica Misia, a iniziarla al suo amore per Venezia e a fare di questa città, con le sue chiese barocche e la spiaggia del Lido, uno dei suoi luoghi del cuore. E poi ci sono stati il Granduca Dmitrij Pavlovič – che suscitò in lei l’interesse per le bluse ricamate e per la pelisse, la redingote militare, ma che la influenzò anche attraverso i racconti dei profumi perduti della sua terra nel creare la sua fragranza più celebre – e il duca di Westminster che con il suo tweed le fece scoprire lo stile british e l’eleganza del lusso nascosto (“l’interno conta tanto quanto l’esterno”), grazie a cui Gabrielle imparò a creare quel mix tra raffinatezza e relax che sempre caratterizzò le sue creazioni dall’eleganza disinvolta. E ancora: Igor Stravinsky, Pablo Picasso, Diaghilev, Jean Cocteau, Salvador Dalí e Pierre Reverdy, tutti loro hanno lasciato segni indelebili in Gabrielle, alimentandone l’immaginario e l’immaginazione.

    Nel corso di tutta la sua vita, Gabrielle alimentò il suo istinto creativo prendendo in prestito dal guardaroba mannish e creando quel binomio maschile/femminile che è stata la signature di tutte le sue creazioni, dando vita alle parole chiave del dizionario Chanel: l’abito dal taglio immacolato, la pelle matelassé e la borsa a tracolla, la giacca di tweed. E nel fare questo mise la mascolinità al servizio della femminilità, sia per se stessa che per le altre donne: fu un atto mai visto prima ed è in questo atto rivoluzionario la straordinarietà di Gabrielle Chanel. Ribaltò con coraggio le regole dello stile e del comportamento dei suoi tempi, rifiutò di essere incatenata dagli uomini e di assoggettarsi al dominio maschile, anzi se ne servì per esprimere con forza le sue visioni perché – come lei stessa diceva – “non mi lascio mai legare dalle catene”. E questa è stata la sua prima e più grande lezioni di stile, e di vita. Scegli chi vuoi essere e diventa quella donna.

    Fonte: Giulia Pacella (www.elle.com)

    abbigliamento, abito, archivio, Chanel, Comunicazione, donna, eleganza, femminile, film, filmati, foto, Inside, ispirazione, maschile, Masculine, moda, Muse, stile, uomo

    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava, oltre ad essere stilista designer del fashion system con specializzazione nella costruzione del Brand – Marchio, creazione e gestione dell’immagine aziendale e del prodotto, possiede una conoscenza trasversale e polivalente nella costruzione del prodotto moda. Vanta del riconoscimento di tecnico esperto dall’Ente Camerale di Macerata e con equivalenza dal Tribunale dove è iscritto come CTU e dalla Procura della Repubblica di Macerata come Perito. In ambito giudiziario apporta la propria consulenza tecnica legale per le categorie Tessili e Filiere, Abbigliamento in genere, Maglieria, Calzature, Pelletterie, Accessori Moda, Attività di Comunicazione Pubblicitaria e Proprietà Industriale (contraffazioni). Detiene la carica di "Responsabile della Delegazione della Provincia di Macerata” e di “Consigliere Nazionale" per il Collegio dei Periti Italiani. Dal 2021 è direttore tecnico della rivista Tech Art Shoes, della casa editrice Tecniche Nuove Spa di Milano.

    More posts by Fabrizio Fava

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    NextPrevious

    Login

    • Non hai un account? Iscriviti ora "
    • Hai perso la password?

    Categorie Articoli

    • Area Commerciale
      • Contraffazione
      • Distribuzione
      • Normativa
    • Area Design
      • Moda
      • Professioni settore Moda
    • Area Legislativa
      • Legislativa Tessile
      • Marchi e Brevetti
      • Normativa Tecnica
    • Area Marketing e Comunicazione
      • Design, Comunicazione Visiva e Multimediale
      • Strategie di Branding
      • Strategie di Comunicazione
    • Area Tecnica
      • Merceologia
      • Professione CTU
      • Tecnica Forense
      • Tecnica Industriale
    • Area Trend Research
      • Innovazione
      • New trend
      • Press

    Tag

    abbigliamento accessori Addetto ai rapporti con i Terzisti/OutSourcing albo assicurazione e controllo qualità ausiliario buyer calzature Campionarista consulente consulente tecnico Consulenza Cool Hunter ctp ctu cuoio design esperto Esperto Organizzazione delle Sfilate di Moda giudice moda Modellista norme Operaio Qualificato pelletteria Perito perizia processo prodotti prodotto Product Manager progetto qualità resistenza Responsabile Customer Service Responsabile della Produzione scarpe sicurezza Stilista tecnica Tecnico Controllo Qualità Tecnico della Confezione Tecnico della Forma Tecnico di Tintoria tessile

    RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

    • Green Labels
      Green Labels Fabrizio Fava Fabrizio FavaTech Art Shoes – Giugno 2022 In questo speciale pubblicato sulla rivista di settore Tech Art Shoes – giugno 2022, con la collaborazione dell’ing. Sergio Botta, sono stati approfonditi gli argomenti delle Green Labels. Migliorare l’impatto ambientale delle proprie produzioni è oggi una chiave competitiva cruciale per le aziende del […]
    STUDIO FABRIZIO FAVA
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Download contatto VCard
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    NEWS LETTER

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Identity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo
      • Consulenza Peritale
      • Analisi Laboratorio
    • Negozio
    • Articoli
    • Contatti
    Fabrizio Fava
      0 items
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
    Ok Modifica Consenso
    Privacy & Cookies Policy

    Questo sito web utilizza i cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

    CookieTipoDurataDescrizione
    _gaStatistiche2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
    _gatFunzionale1 minutoQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    _gidStatistiche1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
    cookielawinfo-casella-necessariaEssenziale1 oraQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
    GPSStatistiche30 minutiQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il monitoraggio degli utenti in base alla loro posizione geografica
    IDEMarketing1 annoUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
    NIDMarketing6 mesiQuesto cookie viene utilizzato per un profilo basato sull'interesse dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
    PREFFunzionale8 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente come la lingua o qualsiasi altra personalizzazione per i video di YouTube incorporati in siti diversi.
    VISITOR_INFO1_LIVEMarketing5 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
    YSCFunzionaleQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    Non-necessary
    Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
    ACCETTA E SALVA