• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    5
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 5 Dicembre, 2019 | 2

Sentenza Cassazione sui poteri istruttori del CTU

La Cassazione mette i paletti ai poteri del CTU: quando può indagare e quando no?

La Corte di Cassazione ha stabilito con la sentenza n. 31886/2019 i limiti ai poteri istruttori del consulente tecnico d’ufficio (CTU), ribadendo il principio che il CTU non può indagare su fatti non allegati dalle parti e non può acquisire di propria iniziativa la prova dei fatti costitutivi della domanda o dell’eccezione.

La sentenza analizza un caso di responsabilità medica, in cui la figlia di una paziente deceduta intentava causa contro l’ospedale, sostenendo che la madre non fosse stata adeguatamente informata e che i sanitari non avessero eseguito correttamente il proprio lavoro. Il CTU, nell’ambito della consulenza, aveva acquisito le cartelle cliniche presso l’ospedale, suscitando la contestazione dell’appellante.

La Corte ha ripercorso la giurisprudenza in materia, evidenziando tre principali orientamenti sull’ambito d’azione del CTU: un orientamento permissivo, uno più restrittivo a seconda della tipologia di consulenza (deducente o percipiente) e un terzo orientamento, ritenuto corretto dalla Corte, che limita il potere del CTU ad accertare i fatti già dedotti dalle parti e a valutare i fatti materiali contestati.

La sentenza ribadisce il principio di parità delle parti, sottolineando che il CTU non può introdurre nuovi temi di indagine né svolgere attività riservate al giudice, come ordinare esibizioni o interrogare testimoni.

In sintesi, il CTU può:

  • Valutare scientificamente o tecnicamente i fatti già provati;
  • Acquisire gli elementi necessari al riscontro della veridicità dei fatti documentati dalle parti;
  • Indagare su fatti accessori e rientranti nell’ambito strettamente tecnico della consulenza;
  • Riscontrare la veridicità dei fatti allegati dalle parti e l’attendibilità dei mezzi di prova offerti.

Il CTU non può:

  • Indagare su questioni non prospettate dalle parti;
  • Acquisire documenti non prodotti in causa, salvo espressa autorizzazione del giudice;
  • Acquisire la prova dei fatti costitutivi della domanda o dell’eccezione, salvo casi specifici come la consulenza percipiente;
  • Svolgere indagini esplorative senza il consenso delle parti.

La violazione dei poteri del CTU comporta la nullità della consulenza, rilevabile d’ufficio. La sentenza stabilisce quindi che le nullità derivanti dalla violazione del principio dispositivo o delle regole sulle acquisizioni documentali non sono sanate dall’acquiescenza delle parti.

La sentenza della Cassazione fornisce un importante chiarimento sull’ambito d’azione del CTU, ribadendo il principio che il CTU deve operare in un contesto definito dalle parti e dal giudice, rispettando i principi del processo civile.

Per non incorrere alla nullità della relazione, abbiamo predisposto un KIT Linee Guida Formulario CTU – CTP (prodotto in download).

Questo Kit Formulario permette al CTU e CTP di documentarsi e adottare le linee guida dal conferimento dell’incarico fino al deposito della relazione peritale, senza inciampare negli errori che portano la Perizia Tecnica alla nullità.

cassazione, civile, consulente, ctu, Dispositivo, istruttori, limiti, Medica, Nullità, poteri, Preclusioni., Principio, processo, Responsabilità, sentenza, tecnico, ufficio

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sentenza Corte di Appello

    Specchiata moralità negli albi CTU e Periti

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Specchiata moralità negli albi CTU e Periti: tra requisito etico e necessità di riforma applicativa La questione del requisito della specchiata moralità negli albi CTU e Periti iscritti presso i tribunali italiani è oggetto, daRead more

  • Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

    Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Uno Stop ai compensi ridotti per periti e CTU è stato deliberato dalla Corte Costituzionale che ha finalmente messo fine a una disparità storica che penalizzava interpreti, traduttori, periti e consulenti tecnici nei procedimenti giudiziari.Read more

  • La Germania protegge la creazione con l'AI

    La Germania protegge la creazione con l’AI

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La Germania protegge la creazione con l’AI L’output dell’intelligenza artificiale può essere brevettato Berlino, Germania – Il dibattito sulla proprietà intellettuale e l’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta in Germania. Il Bundesgerichtshof (Corte FederaleRead more

  • Sentenza Cassazione Onorario CTU

    Sentenza Cassazione su onorario della CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Registrata con n. 549/2024 del 08-01-2024 si introduce una nuova sentenza Cassazione su onorario della CTU, fornendo un’interpretazione cruciale per la determinazione del compenso degli esperti nominati dai giudici nelle procedure giudiziarie La controversia LaRead more

  • Reginde Iscrizione Ctu

    ReGIndE: iscrizione per CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    ReGIndE: iscrizione per CTU ReGIndE ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nei procedimenti. Per tale ragione, è bene conoscerne tutti gli aspetti e, soprattutto, comprenderne l’importanza. Se vuoi saperne di più su ReGIndE, seiRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
    Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    5 items