• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Shop
  • News2
  • News
    • Tutte le Aree
  • Contatti
NextPrevious
  • Leather generation

Leather generation

Tech Art Shoes - aprile 2024
13 Aprile 2024
0

Leather generation

L’industria conciaria europea, con la sua storia millenaria, rappresenta un pilastro fondamentale del settore manifatturiero, coniugando la tradizione artigianale con un costante spirito innovativo. I pellami prodotti in Europa si distinguono globalmente per la sua eccellenza in termini di qualità, tecnologia e impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. La produzione di pelle solleva questioni etiche ed ambientali poiché gli animali non vengono macellati principalmente per la loro pelle ma per scopi alimentari. Il recupero delle pelli grezze è cruciale per evitare lo smaltimento come rifiuto, riducendo il rischio di un disastro ambientale e sanitario globale. Utilizzare la pelle aiuta a ridurre la dipendenza da materiali sintetici non rinnovabili, contribuendo a mitigare la diffusione di microplastiche nell’ambiente e nella catena alimentare. Le dimensioni del settore conciario delle pelli sono variegate, con una predominanza di piccole e medie imprese che rappresentano la spina dorsale di questa industria. A livello europeo, le concerie riflettono le caratteristiche specifiche delle rispettive regioni, con una prevalenza di imprese specializzate nella produzione di pellami per l’industria del calzaturiero, pelletteria e moda nel Sud Europa (Italia, Spagna, Francia, Portogallo), mentre nel Centro e Nord Europa (Austria, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Regno Unito) si evidenzia una maggiore presenza di aziende di dimensioni più consistenti che si concentrano principalmente nel settore degli interni per l’automotive, l’arredamento e il design d’interni. L’Italia, con oltre 1.200 aziende, guida la classifica delle concerie europee, seguita da Spagna, Portogallo, Francia e Regno Unito. La produzione europea di pelletteria si distingue per la sua capacità di lavorare pellami di alta qualità provenienti da diverse tipologie animali, con la pelle bovina che rappresenta la maggioranza della produzione (oltre l’80%), seguita da ovini e caprini e da pelli esotiche (1%) che rappresentano una quota minima ma di alto valore per il settore del lusso. Un elemento significativo è il riciclaggio dei sottoprodotti di origine animale, che costituiscono la stragrande maggioranza della produzione di pelle nell’UE, sottolineando l’importanza della sostenibilità in questo settore. La qualità dei pellami europei si traduce direttamente in valore, con una forte presenza nei segmenti di mercato di fascia alta e medio-alta, contribuendo alla creazione di valore aggiunto lungo tutta la catena produttiva. In sintesi, l’industria conciaria europea, con la sua storia, la sua qualità e la sua capacità innovativa, rappresenta un pilastro economico e culturale del continente, generando valore e occupazione per migliaia di aziende e milioni di persone.

Indicatori innovativi, sociali e ambientali

L’industria conciaria si trova attualmente in una fase dinamica caratterizzata da una serie di sfide e opportunità. A livello macroeconomico, il settore è influenzato da una combinazione di fattori, tra cui il recupero dalla pandemia che è ancora presente e le tensioni geopolitiche che incidono sui prezzi delle materie prime ed energia. Nonostante questo complesso contesto, l’industria conciaria italiana ha registrato una crescita in valore nel 2022, con prospettive positive anche per il secondo semestre del 2023, specialmente nei segmenti di mercato del lusso. Tuttavia, le dinamiche di mercato variano a seconda delle aree geografiche, con segnali contrastanti provenienti dalla Cina e dagli Stati Uniti. Nonostante le oscillazioni del mercato globale, la concia italiana ed europea rimane un punto di riferimento di eccellenza nel settore, mantenendo la sua leadership internazionale, distinguendosi anche per il suo impegno nella gestione delle risorse umane, fondamentali per un settore che coniuga tradizione ed innovazione. I dati contrattuali evidenziano una stabilità nel rapporto di lavoro, con la maggior parte dei dipendenti beneficiari di contratti a tempo indeterminato, riflettendo una tendenza verso condizioni lavorative più sicure e affidabili nel lungo termine. Nonostante le sfide stagionali e di mercato, l’utilizzo di contratti flessibili rimane limitato, segnalando un’attenzione al mantenimento di relazioni di lavoro stabili. Tuttavia, l’analisi demografica rivela una tendenza all’invecchiamento della forza lavoro, con una diminuzione dei dipendenti più giovani e un aumento significativo della fascia di età più anziana. Questo fenomeno, unito alla difficoltà nel ricambio generazionale, rappresenta una sfida critica per il settore, poiché potrebbe compromettere la sua competitività futura. Per affrontare questa sfida, diventa essenziale per l’industria conciaria europea sviluppare strategie volte a promuovere una migliore reputazione del settore, sensibilizzare giovani talenti, promuovere la formazione tecnica e facilitare il trasferimento di conoscenze dai lavoratori più anziani a quelli più giovani.

L’impronta ambientale dell’industria conciaria europea è analizzata in diversi ambiti chiave. In termini di consumo di prodotti chimici, è stato riscontrato un aumento del 6% dal 2016 a qualche anno fa, principalmente dovuto al coinvolgimento di un maggior numero di aziende che lavorano con pelli grezze. Questo ha comportato un maggiore impiego di sostanze chimiche, specialmente per la produzione di pelli per settori come l’automotive e l’arredamento. Però, l’industria ha anche assistito a una crescente richiesta di pelli metal-free, che richiedono quantità aggiuntive di ausiliari per mantenere le prestazioni desiderate. Per quanto riguarda il consumo energetico, è stato registrato un calo del 12% grazie all’adozione di soluzioni ad alta efficienza energetica e all’implementazione di sistemi di gestione dell’energia. Il gas naturale rimane la principale fonte di energia per l’asciugatura delle pelli, ma le concerie stanno investendo sempre più nelle energie rinnovabili. Anche nell’uso dell’acqua, l’industria conciaria ha ridotto il consumo del 7% negli ultimi anni attraverso l’implementazione di processi e tecnologie più efficienti, nonostante un aumento nel numero di aziende a ciclo completo che tradizionalmente consumano più acqua. La gestione delle acque reflue rimane una sfida, ma sono stati compiuti progressi significativi nella riduzione degli inquinanti. Infine, per quanto riguarda la produzione di rifiuti, l’industria conciaria si è dimostrata un esempio di economia circolare, con un alto tasso di recupero e riciclo dei sottoprodotti e dei rifiuti. Nonostante ciò, il volume di rifiuti è aumentato, in parte a causa del coinvolgimento di più aziende a ciclo completo e dalla circolazione di pelli grezze di qualità inferiore.

Il next level del conciato

Il 2023 si è rivelato un anno intriso di sfide e ostacoli che hanno influito sul panorama dell’industria conciaria, con una serie di fattori come tensioni geopolitiche, l’aumento dei prezzi e le fluttuazioni del mercato globale. Nonostante ciò, l’industria conciaria italiana continua a dimostrare la sua rilevanza e il suo ruolo di spicco nel panorama mondiale della moda, con i conciatori italiani che affrontano le sfide del 2024 come un’opportunità per riaffermare la loro leadership nel settore. L’importanza dei risultati ottenuti dalle aziende italiane, nonostante le difficoltà incontrate nel corso del 2023, conferma il primato dell’industria conciaria italiana che rappresenta circa due terzi della concia in Europa e un quarto a livello mondiale. Nonostante le difficoltà congiunturali e quelle globali, dall’inflazione alle guerre in corso, dal calo registrato nei mercati tradizionalmente forti come Cina, Hong Kong e America, il dialogo con il settore del lusso rimane attivo, con auspici di una ripresa significativa. Le rassegne internazionali dedicate al settore del conciato testimonia la vitalità del distretto, con operatori che si preparano con vigore per gli eventi futuri. Tra le costanti del settore conciario italiano resta l’impegno per l’ecosostenibilità, l’ecodesign e la sicurezza sul lavoro, elementi imprescindibili per un’operatività di successo nel mercato attuale.

Tra chi è presente nel percorso della ricerca nei Sistemi Innovativi e Sostenibili per la lavorazione dei pellami, la Conceria Nuvolari srl di Monte Urano (FM), con cinque tipologie di prodotti denominati NATURE-L, SKIN GOAT, GRAPHENE LEATHER, NEPTUNE e ALLURE, si distingue e si differenzia nel mercato.  Oltre agli specifici trattamenti naturali ed idrorepellenti che l’azienda apporta su alcuni specifici articoli come Neptune e Allure, i pellami si caratterizzano per le proprietà Metal Free e Biodegradabili. Di grande innovazione tecnologica brevettata è il pellame sostenibile Skin Goat privo di prodotti chimici, che si caratterizza per quei requisiti elevati dei livelli di traspirabilità, termoregolazione e comfort, come richiesti appunto dall’industria calzaturiera e di abbigliamento. Il trattamento del grafene, con cui è trattato il pellame Grafene Leather, idoneo all’impiego in ambito dell’abbigliamento, calzature e per sedute nell’arredamento, concede invece caratteristiche di resistenza elevata agli stress meccanici e requisiti di sostenibilità, oltre ad apportare benefici per la salute e il benessere delle persone perché è antibatterico pari al 99,99%. Nel raggiungimento del fine di avere un impatto ambientale zero e con netta riduzione dei costi dello smaltimento, la Conceria Nuvolari, nel processo produttivo per realizzare il pellame Nature-L, un prodotto atossico e non inquinante, certificato biodegradabile e compostabile, ha compensato difatti e ridotto le Emissioni di Anidride Carbonica.

Non di meno è il Gruppo Faeda Spa di Montorso Vicentino (VI), simbolo del Made in Italy nel settore conciario, che si presenta con pellami innovativi per il lusso della pelletteria, calzatura e arredamento. Abbracciando gli obiettivi dell’Agenda 2030, in termini di sostenibilità, sociale e tracciabilità, vige nel Gruppo Faeda un rigoroso regolamento REACH dell’UE, a garanzia che le sostanze chimiche utilizzate siano sicure per la salute e l’ambiente. Ad oggi, il 99,88% dei prodotti di Faeda è conforme alla Manufacturing Restricted Substances List di ZDHC.

Analogamente predomina anche il Gruppo Mastrotto Spa di Arzignano (VI), che negli anni ha costruito il modello business considerando gli aspetti centrali della sostenibilità, declinati sulle tre macroaree Ambiente, Economia, Società, in linea con i principi ESG promossi dall’Unione Europea e con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Una struttura istituzionale capace di produrre pelli bovine per calzatura, arredamento, abbigliamento, pelletteria, automotive, nautica e aviazione. Ogni diversa tipologia di materie prime scelte e le lavorazioni adottate durante la concia, permettono al Gruppo di proporre una gamma estremamente varia, capace di soddisfare qualsiasi settore di mercato. In evidenza è l’attività brevettuale del Gruppo Mastrotto con il progetto “REVIVA”, capace di riutilizzare gli scarti di pelle finita e di completare così la circolarità del processo di valorizzazione di sottoprodotto tipico del ciclo conciario, che la fa eccellere nella ricerca e nell’innovazione dei materiali dedicati al mondo del fashion. Sempre in merito ai progetti ecosostenibili, compostabili e biodegradabili, non è possibile tralasciare l’esclusivo prodotto denominato “Hummus” del brand Vicenza Pelli – Conceria San Biagio di Chiampo (VI), che si contraddistingue per la sua caratteristica derivante da un risultato complesso di sostanze organiche nella decomposizione di residui vegetali e animali. Una innovazione che oltre a distinguere il progetto ecosostenibile, è presente anche negli altri pellami intramontabili, dove i trattamenti, le colorazioni e le lavorazioni identificano e hanno sempre distinto il brand Vicenza Pelli. Una passione per la qualità dei pellami, innovazione e rispetto per l’ambiente, contraddistingue anche la DANI Spa di Arzignano (VI), che propone prodotti sia per il settore Calzatura, Pelletteria e Abbigliamento, ma anche per il settore Arredamento & Contract, Automotive, Transportation, Smart Devices e Selleria. In base ad ogni collezione proposta ed in merito al settore di appartenenza, è possibile difatti constatare le singolari innovazioni. Dall’eliminazione dei solfuri sostituiti con l’acqua ossigenata, dall’eliminazione della calce idrata sostituita da un alcalinizzante migliorativo fino all’eliminazione dei tensioattivi nella fase di depurazione sulle pelli processate. Ed ancora, dai trattamenti, che rispetto alle produzioni tradizionali, sono meno impattanti, dall’uso di acque della Vegetazione Olearie (AVO) per generare collezioni di pellami, ma circolari all’interno della filiera alimentare, dalle conce alternative e sostenibili a base dell’eco-minerale Zeolite e/o prive di cromo o altri metalli pesanti fino all’uso di tecnologie e proprietà uniche ed esclusive per una resa del pellame resistente al fuoco e alla generazione di fumo e gas tossici.

…in conclusione

Tra le aziende menzionate riconosciamo che il vigore, l’impegno per l’ecosostenibilità, per l’ecodesign e per la sicurezza sul lavoro, non manca sicuramente alle concerie italiane, ma in conclusione mi sembra opportuno evidenziare che anche la ricerca di chi produce prodotti ausiliari alla concia abbia la sua meritocrazia. Per concia si riferisce difatti alla procedura di trattamento chimico delle pelli grezze, che è un procedimento essenziale per renderle i pellami più forti, più flessibili e resistenti alla decomposizione. Durante il processo di concia, acidi, alcali, sali, enzimi e agenti concianti vengono utilizzati per sciogliere i grassi e le proteine ​​non fibrose, nonché per legare chimicamente le fibre di collagene c’è bisogno di agenti concianti, ma tutti questi prodotti possono essere difatti cagioni di effetti inquinanti. Grazie ai suoi 160 anni di storia negli estratti vegetali ed alla sua esperienza nel fornire soluzioni sulla concia a basso impatto ambientale, i laboratori R&D della Silvateam Spa di San Michele Mondovì (CN) hanno difatti recentemente sviluppato tecnologie innovative per la produzione sostenibile dei pellami, chiamate Ecotan. I sistemi abbronzanti proposti dalla Silvateam si dividono in tre processi di concia: Concia vegetale tradizionale (senza cromo), che utilizza ingredienti naturali, tannini/polifenoli estratti dalla corteccia, dal legno, dai frutti e dalle foglie degli alberi; Concia wet white (senza cromo) che utilizza tannini sintetici, quali prodotti fenolici, disolfonici e naftalenici, aldeidi, metalli (Zirconio, Alluminio, ecc.) e oli; Concia ibrida al cromo che utilizza una combinazione di sali di cromo e Blancotan CAT, un nuovo tannino sintetico a base di un prodotto di condensazione diidrossidifenil-solfone.

In chiusura, è quasi inutile ribadire che la chiave del successo per una impronta ambientale dell’industria conciaria col proporre pellami di nuova generazione è data pertanto dalla condivisione e dalla cooperazione della ricerca, del know how e dalla determinazione aziendale nel raggiungere tali missioni.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – aprile 2024
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Materials & Accessories
Tags:
Articoli e Reportage

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

View more

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?
2024-09-15
L'arte dell'artigianalità del Lusso

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

View more

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

L’arte dell’artigianalità del Lusso
2024-09-15

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

View more

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

intersuola, schiume e vuoti strategici
2024-06-16
Leather generation

Leather generation

articoli e reportage

View more

Leather generation

articoli e reportage

Leather generation

articoli e reportage

Leather generation
2024-04-13
Materiali e accessori Glamour

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

View more

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

Materiali e accessori Glamour
2024-02-15
verso l’evoluzione dello sport

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

View more

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

Verso l’evoluzione dello sport
2023-06-15
Trashion - nuova vita ai materiali di scarto

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

View more

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto
2023-04-15
Intramontabile Suede

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

View more

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

l’intramontabile pelle Suede
2023-04-15

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Account
  • AMBIENTE & SICUREZZA
  • Articoli
  • Articoli preferiti
  • BUSINESS & MANAGEMENT
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • COSTI & ANALISI FINANZIARIE
  • CTU CTP Perito Tessile Calzature e Cuoio
  • ESPORTAZIONE & LOGISTICA
  • FORMAZIONE & SVILUPPO
  • Gestisci Iscrizione News Letter
  • Home
  • LEGALE & PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  • Login
  • MARKETING & COMUNICAZIONE
  • MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA
  • MERCATO & DISTRIBUZIONE
  • Mio Profilo
  • Negozio
  • Note Legali e Privacy
  • Password Reset
  • PRODUZIONE & TECNOLOGIA
  • Profilo
  • Registrazione
  • Registrazione Profilo Network
  • Rintraccia ordine
  • Rubrica
  • Servizi
    • Analisi di Laboratorio
    • Assicurazione e Controllo
    • Calcolo Compenso CTU
    • Calcolo dei costi chilometrici
    • Consulenza Peritale
      • Esempi Perizie Tessili, Perito, CTU, CTP
    • Formulario – Linee Guida CTU e CTP
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Ricerca Tendenze Moda
  • Servizi Giornalistici Moda
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo