• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi Laboratorio
  • Negozio
  • Articoli
  • Contatti

Lo Stilista di Moda

    Home Area Design Lo Stilista di Moda
    NextPrevious
    fashion designer, stilista di moda

    Lo Stilista di Moda

    By Fabrizio Fava | Area Design, Professioni settore Moda | 0 comment | 31 Ottobre, 2015 | 0

    Nel processo di creazione della moda, lo Stilista è l’autore e il progettista di tutti gli elementi che compongono la collezione. Questa figura professionale rappresenta la mente creativa dell’azienda.

    Lo Stilista ispira le tendenze della moda, definendo le linee delle collezioni per i tessuti, l’abbigliamento, le calzature e gli accessori. Partendo dagli input dell’ufficio marketing e del Product Manager e tenendo conto anche dei suggerimenti dei Cool hunter, dai quali raccoglie le informazioni necessarie sulle abitudini, gli stili di vita, le tendenze e i bisogni dei vari gruppi sociali, lo Stilista inventa i modelli che possono avere successo sul mercato. Il suo ruolo è essenzialmente quello di un creativo che intuisce e spesso determina quei fattori rilevanti che influenzano l’evoluzione del gusto. Lo Stilista crea i bozzetti, disegna, elabora e realizza i modelli, in collaborazione con il Modellista, sia utilizzando le tecniche tradizionali che con l’ausilio del computer. Egli imposta la programmazione della collezione, predisponendone le varianti, interpretando così i bisogni delle varie fasce di clienti. Lo Stilista ha un’influenza fondamentale nella determinazione dell’immagine dell’azienda. Sebbene il gusto e la creatività siano le sue caratteristiche più importanti, questa figura deve riuscire a tradurre le sue intuizioni in prodotti rispondenti ai requisiti richiesti dal mercato e dalla produzione. Può specializzarsi in diversi settori, compreso quello della progettazione di materiali, di tessuti e di pellami.

    Competenze

    La creatività, l’intuito e la fantasia, come pure la capacità di anticipare i bisogni delle varie tipologie di clienti, sono le caratteristiche principali dello Stilista. A queste attitudini naturali, che si evidenziano attraverso l’ideazione dei modelli, si devono aggiungere competenze nelle tecniche di design e progettazione grafica, nonché conoscenze specifiche degli aspetti merceologici dei materiali e dei processi di lavorazione, in particolare delle tecniche di taglio e confezionamento. La conoscenza dei movimenti e delle avanguardie artistiche fornisce altri importanti stimoli creativi, che devono coniugarsi con una notevole competenza nel settore della comunicazione e delle teorie della percezione. Questa figura deve essere in grado di individuare le tendenze socio-culturali del momento, per identificare gli stili che creano il valore aggiunto dei prodotti.

    Formazione

    Lo Stilista può avere una formazione di tipo umanistico o tecnico-artistico. Dopo il conseguimento del diploma, può specializzarsi in una delle numerose scuole per addetti ai lavori. Le specializzazioni si possono articolare verso vari indirizzi di studio: dalla maglieria, alla pelletteria, al pret-a-porter. Data la natura artigianale e artistica della professione, la formazione avviene essenzialmente negli atelier o all’interno degli uffici stile o uffici prodotto (i due termini possono essere considerati come sinonimi) delle singole aziende. Indagini condotte sui fabbisogni formativi evidenziano una forte carenza di formazione specifica, in grado di rispondere alle necessità delle imprese.

    Carriera

    Incarichi di una certa rilevanza professionale vengono assunti, in genere, dopo un periodo di apprendistato più o meno lungo.

    Situazione di Lavoro

    Lo Stilista può lavorare come free-lance (libero professionista), in collaborazione più o meno esclusiva con aziende o studi di consulenza, o può lavorare per sé nel caso di stilisti imprenditori che hanno un proprio marchio. Come Stilista designer lavora stabilmente per un marchio, nell’ambito dei diversi settori e delle varie linee di produzione. In qualità di free-lance, collabora alla messa a punto di collezioni stagionali, anche se, tendenzialmente, lo stilista di successo viene di solito assorbito all’interno di una singola azienda. Come Stilista imprenditore – si pensi alle grandi firme del “made in Italy” – supervisiona in genere un’équipe di stilisti. Le retribuzioni possono variare in base alla dimensione aziendale e al prestigio della ’firma’: si va da un minimo di 1.500-2.000 euro netti mensili ad un massimo di parecchie migliaia di euro, nel caso di professionisti affermati. Bisogna sottolineare che, essendo questi ultimi difficilmente reperibili sul mercato, la loro retribuzione non subisce particolari effetti negativi, dovuti alle congiunture sfavorevoli.

    Tendenze Occupazionali

    Le aziende sono alla continua ricerca di creativi, in grado di rinnovare costantemente i loro prodotti: lo Stilista è una delle figure più richieste. La stagionalità delle collezioni conferisce all’ambiente della moda molta dinamicità, anche in termini occupazionali. L’area della progettazione, nonostante il proliferare di scuole post-diploma nel settore della moda, è tuttora molto scoperta e si rilevano, da parte delle aziende, grandi difficoltà nel reperire gli Stilisti e più in generale il personale dell’ufficio prodotto. I pochi professionisti in circolazione sono aspramente contesi dalle imprese dell’abbigliamento

    Figure Professionali Prossime

    Figure prossime sono il Modellista, l’Esperto nell’organizzazione delle sfilate ed il Cool hunter.

    Professioni nel settore Moda
    professioni moda
    Lavorare nel campo della moda è uno dei sogni di giovani ragazze e ragazzi. È facile capire il perché: la ...
    Leggi Tutto
    Il Buyer
    buyer
    Il Buyer è colui che, all’interno di un’azienda, si occupa di tutte le attività connesse all’approvvigionamento dei beni e dei ...
    Leggi Tutto
    Il Campionarista
    Campionarista Modellista
    Il Campionarista interpreta operativamente le indicazioni dell’ufficio prodotto, realizzando capi unici che rappresentano la produzione in serie. Per gran parte ...
    Leggi Tutto
    Il Cool Hunter
    cool hunter - cacciatore di tendenze
    Il Cool Hunter (cacciatore di tendenze) è una figura molto recente: tutti i grandi marchi della moda se ne servono ...
    Leggi Tutto
    Il Modellista
    modellista
    Il Modellista cura la realizzazione pratica delle idee dello Stilista, trasferendone la creatività nella produzione in serie. Le invenzioni dello ...
    Leggi Tutto
    Il Product Manager
    Product manager
    Il Product manager o Manager del prodotto è colui che gestisce un prodotto o una linea di prodotti, coordinandone tutte ...
    Leggi Tutto
    Il Responsabile Customer Service
    responsabile customer service
    Il Responsabile del customer service è la figura che si occupa di soddisfare le esigenze del cliente, ottimizzando la comunicazione ...
    Leggi Tutto
    Il Responsabile della Produzione
    Responsabile della produzione
    Il Responsabile della produzione pianifica, controlla e coordina l’attività produttiva e, come figura di riferimento per l’industrializzazione del prodotto, crea ...
    Leggi Tutto
    Il Tecnico Controllo Qualità
    tecnico controllo qualità
    Si tratta della figura professionale che, all’interno delle aziende, garantisce gli standard di qualità (di prodotto e di processo) nei ...
    Leggi Tutto
    Il Tecnico della Confezione
    Tecnico della confezione
    È la figura professionale che coordina tutte le attività, dal taglio alla cucitura, che preludono al confezionamento di un capo ...
    Leggi Tutto
    Il Tecnico della Forma
    tecnico della forma
    Il Tecnico della forma è una figura specifica del settore calzaturiero, che ha il compito di progettare e realizzare le ...
    Leggi Tutto
    Il Tecnico di Tintoria
    tecnico di tintoria
    Il Tecnico di tintoria è il chimico dell’industria tessile ed è la figura responsabile dei vari procedimenti di tintura sulle ...
    Leggi Tutto
    L’Addetto con i Terzisti/Outsourcing
    addetto con i terzisti, outsourcing
    Le imprese dell’area tessuti, abbigliamento e cuoio affidano molto spesso alcune fasi produttive ad aziende esterne: l’Addetto all’outsourcing (esternalizzazione) è ...
    Leggi Tutto
    L’Organizzatore di Sfilate di Moda
    regista di sfilate moda
    È la figura che si occupa, a stretto contatto con lo Stilista, dell’organizzazione delle sfilate di moda. Quest’Esperto ha un ...
    Leggi Tutto
    L’Operaio Qualificato
    operaio tessile qualificato
    Nell’area tessile, abbigliamento e cuoio, l’Operaio qualificato svolge mansioni complesse ed ha conoscenze approfondite dei macchinari, dei materiali e dei ...
    Leggi Tutto
    Lo Stilista di Moda
    fashion designer, stilista di moda
    Nel processo di creazione della moda, lo Stilista è l’autore e il progettista di tutti gli elementi che compongono la ...
    Leggi Tutto
    abbigliamento, accessori, calzature, collezione, collezioni, consulenza, creativo, creazione, moda, modelli, processo, progettista, stile, stili, Stilista, stilistica, tendenza, tessuti
    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava, oltre ad essere stilista designer del fashion system con specializzazione nella costruzione del Brand – Marchio, creazione e gestione dell’immagine aziendale e del prodotto, possiede una conoscenza trasversale e polivalente nella costruzione del prodotto moda. Vanta del riconoscimento di tecnico esperto dall’Ente Camerale di Macerata e con equivalenza dal Tribunale dove è iscritto come CTU e dalla Procura della Repubblica di Macerata come Perito. In ambito giudiziario apporta la propria consulenza tecnica legale per le categorie Tessili e Filiere, Abbigliamento in genere, Maglieria, Calzature, Pelletterie, Accessori Moda, Attività di Comunicazione Pubblicitaria e Proprietà Industriale (contraffazioni).

    More posts by Fabrizio Fava

    Related Posts

    • Perizia estimativa valutazione scorte beni tessili

      La Perizia Estimativa Tessile sulla valutazione delle rimanenze di magazzino

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Nel seguente articolo vi illustriamo una panoramica sulla normativa civilistica, fiscale e sui principi contabili dedicati alle rimanenze in magazzino e sui possibili metodi di valutazione. Ma sapevi che esistono anche metodi estimativi riguardante unRead more

    • Nuova collezione moda – un processo ad elevato rischio

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      I prodotti di abbigliamento (con esclusione del vestiario da lavoro e grembiuli, divise ed uniformi, etc.), in termini economici di consumo, sono identificabili anche come “beni materiali” e/o come “beni materiali moda” e pertanto classificabiliRead more

    • contraffattori di abiti, calzature e accessori

      Contraffazione: costa all’Europa 26 miliardi di euro, all’Italia 4,5 miliardi

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Secondo uno studio dell’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (Uami), l’agenzia europea per la proprietà intellettuale, i contraffattori di abiti, calzature e accessori sottraggono a produttori, distributori e dettaglianti della UE oltre 26 miliardi diRead more

    • Tessile, moda e industrie creative in EU

      Tessile, moda e industrie creative in EU

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      Le industrie della moda e della creatività come i settori tessile e dell’abbigliamento, delle calzature e della pelle operano al crocevia tra arte, affari e tecnologia. Sono in una posizione strategica per collegare la creativitàRead more

    • Finanziamenti Unione Europea

      Hai mai valutato un Finanziamento dell’Unione Europea? …leggi la guida

      By Fabrizio Fava | 0 comment

      In risposta all’evoluzione dell’economia mondiale e al suo impatto sull’Europa, la Commissione europea ha proposto una serie di programmi per incentivare l’occupazione, la crescita e gli investimenti in tutta l’Unione europea. I programmi fanno parteRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    NextPrevious

    Login

    • Non hai un account? Iscriviti ora »
    • hai perso la tua password?

    Categorie Articoli

    • Area Commerciale
      • Contraffazione
      • Distribuzione
      • Normativa
    • Area Design
      • Moda
      • Professioni settore Moda
    • Area Legislativa
      • Legislativa Tessile
      • Marchi e Brevetti
      • Normativa Tecnica
    • Area Marketing e Comunicazione
      • Design, Comunicazione Visiva e Multimediale
      • Strategie di Branding
      • Strategie di Comunicazione
    • Area Tecnica
      • Merceologia
      • Professione CTU
      • Tecnica Forense
      • Tecnica Industriale
    • Area Trend Research
      • Innovazione
      • New trend

    Tag

    abbigliamento accessori Addetto ai rapporti con i Terzisti/OutSourcing albo assicurazione e controllo qualità ausiliario buyer calzature Campionarista consulente consulente tecnico consulenza Cool Hunter ctp ctu cuoio esperto Esperto Organizzazione delle Sfilate di Moda giudice moda Modellista norme Operaio Qualificato pelletteria perito perizia processo prodotti prodotto Product Manager qualità resistenza Responsabile Customer Service Responsabile della Produzione scarpe sicurezza Stilista tecnica tecnici Tecnico Controllo Qualità Tecnico della Confezione Tecnico della Forma Tecnico di Tintoria tessile valore

    RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

    • Caratteristiche del Cuoio e del Pellame
      Le pelli che ricoprono il corpo degli animali sono oggetto di notevole interesse essendo la materia prima con la quale, attraverso un processo denominato “concia”, si realizzano cuoio e pellicce. Durante questa lavorazione le pelli vengono trattare in modo da renderle imputrescibili, dando a questi materiali flessibilità, resistenza e morbidezza. La pelle è costituita da più strati diRead […]
    STUDIO FABRIZIO FAVA
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Download contatto VCard
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    NEWS LETTER

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Identity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo
      • Consulenza Peritale
      • Analisi Laboratorio
    • Negozio
    • Articoli
    • Contatti
    Fabrizio Fava
      0 items
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
    Ok Modifica Consenso
    Privacy & Cookies Policy

    Questo sito web utilizza i cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

    CookieTipoDurataDescrizione
    _gaStatistiche2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato da randoly per identificare visitatori unici.
    _gatFunzionale1 minutoQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    _gidStatistiche1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
    cookielawinfo-casella-necessariaEssenziale1 oraQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
    GPSStatistiche30 minutiQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il monitoraggio degli utenti in base alla loro posizione geografica
    IDEMarketing1 annoUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
    NIDMarketing6 mesiQuesto cookie viene utilizzato per un profilo basato sull'interesse dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
    PREFFunzionale8 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente come la lingua o qualsiasi altra personalizzazione per i video di YouTube incorporati in siti diversi.
    VISITOR_INFO1_LIVEMarketing5 mesiQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito Web.
    YSCFunzionaleQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
    Necessario
    Sempre attivato

    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

    Non necessario

    Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.