• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Shop
  • News2
  • News
    • Tutte le Aree
  • Contatti
sostanze chimiche settore tessile

Sostanze chimiche nel settore tessile

By Fabrizio Fava | AMBIENTE & SICUREZZA, Sostenibilità Ambientale | Comments are Closed | 8 Marzo, 2020 | 2

Cosa ogni brand moda deve sapere sulle sostanze chimiche nel settore tessile prima di produrre

La sostenibilità non riguarda solo i materiali o il packaging: oggi più che mai, un brand di moda deve dimostrare attenzione anche all’uso responsabile delle sostanze chimiche nel settore tessile e pelletteria lungo l’intera filiera produttiva, in quanto le sostanze chimiche sostenibili sono un obbligo cogente. La conformità chimica è diventata un requisito chiave per operare sul mercato globale, specialmente per chi punta a un posizionamento alto o vuole lavorare con partner internazionali.

Secondo le più recenti direttive internazionali, tra cui le Linee Guida eco-tossicologiche della Camera Nazionale della Moda Italiana e l’iniziativa ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) (zdhc.org), ogni attore della filiera è responsabile del monitoraggio e della riduzione delle sostanze chimiche pericolose, dalla concia al finissaggio.

Le fibre tessili (naturali e non) sono l’elemento che accomuna un’industria molto composita per tecnologie di processo impiegate e per mercati di sbocco. La diffusione dell’industria tessile interessa il territorio nazionale nel suo complesso, sebbene vada segnalata la presenza di vere e proprie concentrazioni territoriali delle industrie del settore in alcuni distretti, tra cui Biella, Carpi (MO), Castel Goffredo (MN), Como, Prato, Vicenza, caratterizzati da forti sinergie inter-aziendali. La produzione risulta organizzata prevalentemente in imprese di dimensione piccola e media.

L’uso delle sostanze chimiche nel settore tessile

La varietà, il colore e la consistenza dei tessuti dipendono dai processi di fabbricazione, dai materiali e dalle sostanze chimiche utilizzate. Durante il processo di fabbricazione, i prodotti tessili possono essere sottoposti a una serie di trattamenti chimici e non chimici, tra cui preparazione e pretrattamento, tintura, stampa e raffinamento dei tessuti. Nella maggior parte dei casi si utilizzano miscele di sostanze per conferire al prodotto una determinata caratteristica: ad esempio, per dare ai vestiti colori specifici, per renderli idrorepellenti o ancora per garantire che i vestiti non si sgualciscano o ammuffiscano durante i periodi di trasporto. Le modalità di utilizzo delle sostanze nelle filiere produttive possono essere diverse in base alle quantità di sostanze chimiche impiegate, alla potenziale pericolosità delle stesse, alle macchine utilizzate e ai cicli di lavorazione praticati. Per ridurre il rischio per il consumatore, oltre che per i lavoratori esposti e per l’ambiente, è necessario definire le procedure e le condizioni di utilizzo delle sostanze nelle diverse fasi di lavorazione. Molti produttori del settore tessile stanno riducendo il numero di sostanze chimiche utilizzate nei loro prodotti, scegliendo soluzioni in linea con la politica di sostituzione e innovazione indicata dalle norme europee. Questo mercato di eccellenza, non solo per la creatività della Moda italiana, ma anche per i prodotti di alta qualità in termini di materie prime e sicurezza, può favorire un effetto virtuoso anche nei Paesi extra europei: ad esempio alcuni Paesi asiatici hanno adottato sistemi regolatori simili al Regolamento REACH.

Riduzione delle sostanze chimiche pericolose nei prodotti tessili

L’Unione europea ha regolamentato le sostanze chimiche attraverso il Regolamento (CE) n. 1907/2006, “Regolamento REACH” (acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemicals). Con questo regolamento il rischio associato all’uso di sostanze chimiche pericolose viene controllato attraverso alcuni strumenti come le restrizioni, che impongono obblighi relativi al contenuto di sostanze chimiche pericolose negli articoli, sia per i prodotti fabbricati nell’UE sia per i prodotti importati e le autorizzazioni.

Le restrizioni adottate fino a oggi per le sostanze chimiche utilizzate nei prodotti tessili sono le seguenti:

  • divieto dell’ossido di trisaziridinilfosfina negli articoli tessili, quali indumenti, indumenti intimi e articoli di biancheria destinati a venire a contatto con la pelle – Regolamento (CE) n. 552/2009 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 7);
  • limitazione del difenile polibromato; difenile polibromurato (PBB) negli articoli tessili, quali indumenti, indumenti intimi e articoli di biancheria destinati a venire a contatto con la pelle – Regolamento (CE) n. 552/2009 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 8);
  • limitazione del pentaclorofenolo come sostanza, come componente di altre sostanze o in miscele – Regolamento (CE) n. 552/2009 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 22);
  • limitazione del nichel e dei suoi composti in articoli destinati a entrare in contatto diretto e prolungato con la pelle, quali bottoni automatici, cerniere lampo e marchi metallici applicati agli indumenti – Regolamento 552/2009 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 27);
  • limitazione di alcuni coloranti azoici in articoli tessili e in pelle – Regolamento (CE) n. 552/2009 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 43);
  • limitazione dei composti organostannici in articoli tessili destinati a venire a contatto con la pelle e nelle calzature o parti di calzature destinate a venire a contatto con la pelle – Regolamento (UE) n.276/2010 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 20);
  • limitazione del dimetilfumarato nelle calzature – Regolamento (UE) 412/2012 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 43);
  • limitazione di alcuni idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nell’abbigliamento e nelle calzature – Regolamento (UE) 1272/2013 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 50);
  • limitazione del cromo esavalente negli articoli in pelle – Regolamento (UE) 301/2014 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 47);
  • limitazione dei nonilfenoli etossilati negli articoli tessili (che possono ragionevolmente essere lavati in acqua nel corso del loro normale ciclo di vita) – Regolamento (UE) 2016/26 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 46 a);
  • limitazione del decabromodifeniletere negli articoli (compresi quelli tessili) – Regolamento UE 2017/227 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 67);
  • limitazione dell’acido perfluoroottanoico (“PFOA”) dei suoi sali e delle sostanze correlate – Regolamento (UE) 2017/1000 (Allegato XVII del REACH, restrizione n. 68).

Nell’ottobre scorso è stato approvato il Regolamento (UE) 2018/1513 che stabilisce una restrizione per le seguenti sostanze classificate come Cancerogene, Mutagene e tossiche per la Riproduzione (CMR) di categoria 1A e 1B (allegato XVII, restrizione n. 72) nei prodotti tessili:

  • Cadmio e suoi composti;
  • Composti del cromo VI;
  • Composti dell’arsenico;
  • Piombo e suoi composti;
  • Benzene;
  • Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): Benzo[a]antracene; Benzo[e]acefenantrilene; Benzo[a]pirene; benzo[def]crisene; Benzo[e]pirene; Benzo[j]fluorantene; Benzo[k]fluorantene; Crisene; Dibenzo[a,h]antracene;
  • α,α,α,4-Tetraclorotoluene, p-clorobenzotricloruro; α,α,α- Triclorotoluene, benzotricloruro; α-Clorotoluene, benzilcloruro;
  • Formaldeide;
  • Acido 1,2-benzenedicarbossilico, esteri alchilici C6-8 ramificati, ricchi di C7;
  • Ftalato di bis(2-metossietile); Diisopentilftalato; Di-npentilftalato; Di-n-esilftalato;
  • N-Metil-2-pirrolidone, 1-metil-2-pirrolidone;
  • N,N-Dimetilacetammide;
  • N,N-Dimetilformammide; dimetilformammide;
  • 1,4,5,8-Tetraamminoantrachinone;
  • Benzenammina, cloridrato di 4,4′-(4-imminocicloesa- 2,5-dienilidenemetilen)dianilina;
  • Cloruro di [4-[4,4′-bis(dimetilammino) benzidriliden]cicloesa- 2,5-dien-1-iliden] dimetilammonio; 4-Cloro-o-toluidinio cloruro;
  • Acetato di 2-naftilammonio;
  • 4-Metossi-m-fenilen diammonio solfato, 2,4-diamminoanisolo solfato;
  • 2,4,5-Trimetilanilina cloridrato;
  • Chinolina.

Queste sostanze non potranno più essere presenti sul mercato dal 1° novembre 2020 nei seguenti prodotti (per ciascuna sostanza la restrizione stabilisce una concentrazione massima ammissibile):

  • capi d’abbigliamento o relativi accessori;
  • articoli tessili diversi da capi d’abbigliamento che, in condizioni di uso normali o prevedibili, vengono a contatto con la pelle in misura simile a quella dei capi d’abbigliamento (ad esempio coperte, accappatoi, asciugamani, copripiumini, federe per cuscini, sacchi a pelo);
  • calzature.

Il consumatore e la richiesta di informazioni

La presenza di sostanze chimiche pericolose nei prodotti tessili può rappresentare un rischio per la salute del consumatore, ma la conoscenza di queste sostanze permette un approccio critico e responsabile.

Il consumatore può chiedere al fornitore maggiori informazioni sul prodotto che acquista. Il regolamento REACH all’art. 33(2) riconosce al consumatore il “diritto ad essere informato”. Il consumatore può richiedere al fornitore informazioni e il nome della sostanza contenuta in un articolo, qualora si tratti di una sostanza indicata come “sostanza estremamente preoccupante (SVHC)”. L’informazione deve essere fornita al consumatore dal fornitore del prodotto, il quale è tenuto ad acquisirla lungo la catena di approvvigionamento. Le informazioni sono comunicate gratuitamente entro 45 giorni dalla richiesta del consumatore.

I Controlli Online

Le fonti di informazione a disposizione del consumatore per acquisire conoscenze sulle proprietà delle sostanze possono essere le banche dati e i siti istituzionali che forniscono informazioni sulle singole sostanze e sulle restrizioni di uso previste.

A tutela del consumatore esiste inoltre il sistema di allerta europeo denominato RAPEX (European Rapid Alert System for non-food consumer products) che contiene l’elenco dei prodotti segnalati o ritirati dal mercato perché non conformi alle norme europee. Nella maggior parte dei casi tali prodotti sono di provenienza extra-europea. Per ciascun prodotto è riportata la descrizione, l’indicazione della categoria, il nome e la marca (spesso è presente l’immagine).

RSL e MRSL: facciamo chiarezza

Tra le Linee Guida eco-tossicologiche della Camera Nazionale della Moda Italiana si distinguono due liste fondamentali: RSL (Restricted Substances List) e MRSL (Manufacturing Restricted Substances List), entrambe essenziali per la sostenibilità chimica nel settore moda.

  • La RSL riguarda le sostanze che non devono essere presenti nel prodotto finito (es. capi d’abbigliamento, calzature, accessori). È riferita ai requisiti di sicurezza per il consumatore finale.
  • La MRSL, invece, elenca le sostanze che non devono essere usate nel processo produttivo. Impatta quindi su lavaggi industriali, tinture, stampe, resinature, concia e rifinizione pelle.

Seguire una MRSL permette di garantire non solo la sicurezza del prodotto finito, ma anche la tutela ambientale e della salute degli operatori. La MRSL di riferimento è quella di ZDHC Versione 3.1 (ZDHC MRSL).

In sintesi tra le sostanze più frequentemente oggetto di attenzione tra le liste fondamentali RSL/MRSL troviamo:

  • Formaldeide: cancerogena, usata nei trattamenti antipiega
  • Coloranti azoici: alcuni rilasciano ammine aromatiche tossiche
  • Ftalati: plastificanti nocivi spesso presenti in stampe e rivestimenti
  • Metalli pesanti: come piombo, mercurio, cromo VI, usati in pigmenti o finiture
  • Composti organostannici: tossici per l’ambiente acquatico

I limiti di concentrazione variano in base al mercato. Ad esempio, il regolamento europeo REACH (ECHA REACH) definisce restrizioni precise per le sostanze candidate all’autorizzazione, aggiornate periodicamente.

Obblighi normativi vs. iniziative volontarie

Un brand moda può essere soggetto anche a:

  • Normative obbligatorie: come il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH per l’Europa, la normativa cinese GB20400 o la CPSIA per il mercato statunitense.
  • Standard volontari: tra cui Oeko-Tex® Standard 100 (oeko-tex.com), Bluesign®, GOTS (per fibre biologiche) o appunto ZDHC.

Le Linee Guida della Camera Nazionale della Moda Italiana si pongono come riferimento intermedio, offrendo un sistema condiviso che consente di tracciare la responsabilità chimica nella moda lungo l’intera filiera, anche attraverso documenti tecnici come le dichiarazioni di conformità (DoC) e le SDS (schede di sicurezza) dei fornitori.

Perché è importante una consulenza tecnica specializzata

Navigare tra regolamenti, test chimici, dichiarazioni e certificazioni può essere complesso. Ecco perché molte aziende si affidano a un consulente tecnico esperto in conformità chimica, che può:

  • analizzare e verificare le dichiarazioni di conformità e le schede di sicurezza dei fornitori
  • suggerire test analitici da laboratori accreditati ISO/IEC 17025
  • definire un piano di conformità chimica per MRSL/RSL
  • supportare il brand in caso di audit da parte di clienti o enti certificatori
  • redigere documenti tecnici per uso legale o commerciale

Oltre all’aspetto tecnico, un consulente può fare da ponte tra produzione, ufficio qualità e fornitori internazionali, parlando il linguaggio corretto e riducendo il rischio di errori o inadempienze.​

Verifica se la tua produzione è a norma

Affidarsi a esperti del settore consente di ottenere una valutazione accurata e di esplorare se la tua produzione è a norma è essenziale.​ Per ulteriori informazioni e per richiedere una consulenza personalizzata, visita la nostra pagina dedicata all’Area di Consulenza Peritale.

CE, chimiche, europa, europee, europei, fabbricazione, lavorazione, mercato, norme, prodotti, qualità sicurezza, reach, regolamento, rischio, settore, sostanze, tessile, tessili, trattamenti, UE

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Consulenza normativa tessile

    Consulenza normativa tessile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Consulenza normativa tessile Nel contesto attuale del settore tessile e moda, sempre più orientato alla sostenibilità, alla trasparenza e alla conformità normativa, la consulenza normativa tessile redatta dalla figura del consulente tecnico esperto in normativaRead more

  • Cos’è il REACH?

    Cos’è la normativa REACH?

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Cos’è la normativa REACH? Si sente parlare spesso del termine Reach, ma cos’è la normativa Reach? Il Regolamento (CE) n.1907/2006, cosiddetto REACH, è una normativa integrata per la registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche,Read more

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Account
  • AMBIENTE & SICUREZZA
  • Articoli
  • Articoli preferiti
  • BUSINESS & MANAGEMENT
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • COSTI & ANALISI FINANZIARIE
  • CTU CTP Perito Tessile Calzature e Cuoio
  • ESPORTAZIONE & LOGISTICA
  • FORMAZIONE & SVILUPPO
  • Gestisci Iscrizione News Letter
  • Home
  • LEGALE & PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  • Login
  • MARKETING & COMUNICAZIONE
  • MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA
  • MERCATO & DISTRIBUZIONE
  • Mio Profilo
  • Negozio
  • Note Legali e Privacy
  • Password Reset
  • PRODUZIONE & TECNOLOGIA
  • Profilo
  • Registrazione
  • Registrazione Profilo Network
  • Rintraccia ordine
  • Rubrica
  • Servizi
    • Analisi di Laboratorio
    • Assicurazione e Controllo
    • Calcolo Compenso CTU
    • Calcolo dei costi chilometrici
    • Consulenza Peritale
      • Esempi Perizie Tessili, Perito, CTU, CTP
    • Formulario – Linee Guida CTU e CTP
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Ricerca Tendenze Moda
  • Servizi Giornalistici Moda
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo