• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Shop
  • News2
  • News
    • Tutte le Aree
  • Contatti
NextPrevious
  • L'arte dell'artigianalità del Lusso

L’arte dell’artigianalità del Lusso

Tech Art Shoes - settembre 2024
15 Settembre 2024
2

Il Maestro Calzolaio, un’arte in continua evoluzione nell’artigianalità del Lusso

Le calzature di lusso rappresentano un simbolo di prestigio e raffinatezza, frutto di una lunga tradizione nell’artigianalità del Lusso che si tramanda di generazione in generazione. I calzolai di un tempo utilizzavano competenze manuali per creare scarpe di alta qualità e durevoli. Ogni paio di calzature era un’opera d’arte unica, realizzata con materiali pregiati e cura dei dettagli, seguendo una maestria nella lavorazione e con un design unico. Oggi, il settore calzaturiero italiano continua a primeggiare nel segmento dell’alta gamma, grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione. I calzaturifici italiani si distinguono per l’impiego di manodopera altamente qualificata e per l’utilizzo di pellami pregiati, garantendo un livello di comfort e prestazioni superiori rispetto alla media. Non solo sinonimo di qualità, le calzature Made in Italy rappresentano anche un vero e proprio pezzo di storia, con marchi storici che incarnano l’eleganza e lo stile intramontabile italiano. Il connubio tra tradizione e modernità si riflette nei modelli classici e nelle creazioni più innovative, che soddisfano le esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento alla qualità. L’industria calzaturiera italiana, nonostante la concorrenza di altri paesi, riesce a mantenere la propria leadership nel settore grazie alla combinazione di competenze artigianali tramandate nel tempo e all’adozione di nuove tecnologie che permettono di garantire standard qualitativi sempre elevati. Esse, rappresentano un mix perfetto tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, che continua a conquistare il mercato internazionale grazie alla sua eccellenza artigianale e all’eleganza senza tempo dei suoi prodotti. Le calzature Made in Italy erano e sono un simbolo di classe e raffinatezza che rappresenta un fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo.

Lo stile del lusso che emerge dalla tradizione e dall’innovazione

In un mercato sempre più globalizzato e orientato al consumismo, le calzature di lusso rappresentano ancora un’opportunità per riscoprire il valore della tradizione e dell’artigianato. Scegliere una scarpa realizzata artigianalmente significa investire in un prodotto di alta qualità che si distingue per stile, comfort e durata nel tempo. Non serve essere esperti per riconoscere una scarpa di lusso e artigianale, poiché la risposta è semplice: la qualità si vede e si sente. La morbidezza del pellame, la precisione delle cuciture, la leggerezza e la flessibilità della suola sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono una scarpa di alta gamma. Inoltre, la cura e l’attenzione dedicate alla realizzazione e alla rifinitura del prodotto sono ulteriori indicatori di qualità. Acquistare un paio di scarpe di lusso significa possedere un pezzo unico e senza tempo, capace di conferire eleganza e stile a qualsiasi outfit. La produzione artigianale e la passione per il lavoro svolto si riflettono in ogni minimo dettaglio, rendendo le calzature di lusso un vero simbolo di eccellenza. Il primo aspetto da considerare è sicuramente la lavorazione delle cuciture. Ad esempio, le calzature artigianali di alta gamma spesso utilizzano tecniche tradizionali come la lavorazione Goodyear, che garantisce robustezza e durata nel tempo. Questa tecnica, che prevede una cucitura precisa e articolata tra tomaia, sottopiede e suola, assicura un comfort impeccabile e la possibilità di risuolare le scarpe più volte senza comprometterne la struttura. Oltre alle cuciture, un altro indicatore importante è la qualità dei materiali utilizzati. Le migliori calzature artigianali sono realizzate con pellami di altissima qualità, provenienti da fornitori selezionati e trattati con cura per esaltarne la bellezza e la durabilità. Anche le fodere interne e le solette devono essere realizzate con materiali di pregio, garantendo traspirabilità e comfort durante l’utilizzo. Ma la vera differenza si trova nei dettagli. Una calzatura artigianale di alta gamma si distingue per la perfezione dei dettagli: simmetria perfetta tra le due scarpe, uniformità nelle sfumature di colore e cura estrema nella lavorazione e nelle decorazioni. Qualsiasi minima imperfezione può indicare una mancanza di dedizione e professionalità nella realizzazione del prodotto, compromettendone la qualità complessiva.

Nobili Operazioni

Nulla è lasciato al caso, poiché le lavorazioni che rendono le scarpe di lusso uniche sono il frutto di secoli di know-how tramandato di generazione in generazione, contribuendo a mantenere viva la tradizione dell’artigianato italiano. Il punto di partenza è la misurazione accurata dei piedi del cliente, seguita dalla selezione di ogni singolo dettaglio della calzatura, dal modello alla pelle al fondo, per creare un prodotto unico e personalizzato. La forma in legno, preparata sulle misure dell’acquirente, diventa il modello della calzata su cui modellare le parti di cuoio, seguendo la tradizione dell’antica arte calzaturiera. La tomaia, la parte superiore della scarpa che avvolge il piede, viene realizzata tagliando la pelle seguendo i cartamodelli creati sulla base della forma del piede. Le varie parti vengono poi assemblate e cucite insieme da esperti artigiani, aggiungendo rinforzi per garantire stabilità e resistenza nel tempo. La tomaia viene infine modellata sulla forma usando apposite tenaglie, poi battuta energicamente per stabilizzarla e renderla più solida. La cucitura a guardolo è un passaggio delicato e preciso, che richiede abilità ed esperienza. Con l’impiego di spago di lino o canapa, l’attaccatura della tomaia alla tramezza e alla suola viene eseguita con cura per garantire una calzatura duratura ed equilibrata. Le suole di cuoio vengono curate e lavorate prima di essere attaccate alla tramezza e alla tomaia con precisione, seguendo antiche tecniche artigianali. Una delle lavorazioni più conosciute nel settore delle calzature di lusso è la tecnica Goodyear. Inventata da Charles Goodyear nel 1832, questa lavorazione prevede due cuciture: una che unisce il sottopiede alla tomaia e al guardolo, e un’altra che unisce il guardolo alla suola. Questa lavorazione, interamente realizzata a mano, garantisce un prodotto di altissima qualità, resistente e confortevole, e permette anche di risuolare le scarpe una volta consumata la suola. Un’altra lavorazione che rende le scarpe artigianali uniche è il metodo norvegese, che prevede tre cuciture per completare la costruzione della scarpa. Questa tecnica rende le scarpe impermeabili ed estremamente robuste, ideali per affrontare le intemperie e garantire durata nel tempo. La lavorazione Blake, inventata da Lyman Reed Blake nel 1858, prevede la cucitura della suola esterna direttamente al sottopiede, garantendo flessibilità e leggerezza alla scarpa. Questo metodo, seppur più laborioso, offre numerosi vantaggi in termini di resistenza, flessibilità e comfort. Una variante della lavorazione Blake è la Blake rapida, particolarmente adatta per i modelli invernali per la sua robustezza e impermeabilizzazione. Questa tecnica, che prevede la cucitura dell’intersuola con la tomaia mediante la Blake e l’unione della suola esterna con l’intersuola tramite la Blake rapida, crea scarpe praticamente indistruttibili, resistenti e confortevoli. Il tacco, composto da più strati di pelle uniti tra loro, è modellato a mano senza l’ausilio di stampi, conferendo alla scarpa un carattere unico e artigianale. Infine, la fase di finissaggio comporta la lucidatura e la decorazione della calzatura su misura, per renderla non solo esteticamente bella, ma anche resistente e confortevole. Nobili operazioni di come venivano fatte le calzature di lusso da un maestro calzolaio.

Ma il maestro calzolaio esiste ancora?

Il calzolaio, un tempo considerato un vero e proprio artista, è una figura che porta con sé un’antica conoscenza millenaria del mestiere. Nelle origini, i calzolai avevano nomi diversi come ciabattino, zoccolaio, cintaio, pianellaio, borsaro, spagolin, sellaro, scarper, che indicavano la variegata natura di questo mestiere. Le botteghe dei calzolai erano luoghi tradizionali e artigianali, dove si producevano e riparavano scarpe e altri oggetti in pelle. L’atmosfera che si respirava in queste botteghe era un mix di storia e accoglienza, con l’odore di cuoio e colla, i macchinari d’epoca e gli attrezzi del mestiere che davano un senso di pazienza e saggezza. Con il passare dei secoli, le botteghe di calzolai hanno subito dei cambiamenti, alcune sono rimaste famose come quella di Ferragamo, ma molte hanno rischiato di scomparire a causa della concorrenza dell’industria. Nonostante ciò, la tradizione artigianale del calzolaio non si è mai estinta, ma si è evoluta. Oggi il calzolaio non è più l’artigiano con il grembiule sporco di mastice in una bottega caotica, ma un maestro d’arte evoluto che dirige un laboratorio all’interno di una struttura aziendale organizzata. Grazie alla conoscenza delle nuove tecnologie, normative europee e alla sostenibilità, il calzolaio moderno è un ambasciatore dell’etica nel mondo del lusso e della lavorazione artigianale di alta qualità. Utilizzando materiali conformi alla salute e al riciclo, riducendo le emissioni di gas serra e adottando pratiche eco-friendly, il calzolaio attuale si impegna con responsabilità per la salvaguardia del pianeta. In definitiva, la tradizione artigianale del calzolaio vive ancora, grazie alla capacità di adattarsi al cambiamento e di abbracciare l’innovazione.

Tradizione artigianale indelebile

È il caso dell’azienda Paolo Scafora, situata nel cuore dei vicoli di Napoli, che continua a tramandare una tradizione artigianale risalente agli anni Cinquanta. Grazie alla passione, all’eleganza e alla costante ricerca della perfezione, la famiglia Scafora ha creato un marchio di calzature di lusso che spicca nel panorama internazionale. Paolo Scafora, figlio del fondatore Gennaro, ha ereditato il talento e la dedizione per la creazione di scarpe artigianali, portando il nome della famiglia oltre i confini nazionali. Nell’intervista, Paolo Scafora ci svela quali valori materiali e immateriali si nascondono dietro un paio di calzature da lui realizzate.

  1. Qual è la storia e la tradizione dietro il vostro calzaturificio che produce calzature di lusso con il metodo tradizionale e artigianale?

La Storia è quella Familiare da oltre 50 anni. Oggi siamo la terza generazione. Portare appunto avanti la tradizione sia familiare che di prodotto è tra i nostri principali obbiettivi.

  1. Secondo voi come si è trasformato l’artigiano di bottega nel corso degli anni per adattarsi alle nuove tecnologie e tendenze di mercato?

Se parliamo di Artigianato puro, non ha nessun bisogno di adattarsi alle tecnologie. Una parte di esso è comunque completamente cambiato. Principalmente, come Lei dice nella domanda stessa, per esigenze e tendenze di mercato che chiede, parlo per grandi numeri ovviamente, un prodotto con determinati costi a discapito della qualità. Poi ovviamente, grazie al cielo, ci sono ancora persone che cercano la qualità e l’artigianalità nei prodotti a prescindere dai costi e questo il motivo che artigiani come noi ancora riescono a portare avanti le tradizioni. Attenzione, non vorrei essere frainteso. Parlo da Artigiano ma non penso assolutamente che Tecnologia significhi meno qualità. Anzi. Inoltre, il “percepito” del Bottegaio, per così dire, ha completamente perso la sua valenza nelle ultime generazioni che cercano altro. Tra le nostre mission, c’è proprio questo, trasmetterlo alle nuove generazioni. In termini di prodotto, poco. Forse in alcune Botteghe, alcuni passaggi sono aiutati, di supporto alle mani. Poi sta da Bottega a Bottega se scegliere quella tecnologia per farsi aiutare poco o molto. Andando nel caso poi, in una o un’altra direzione.

  1. Quali sono le principali differenze tra il lavoro artigianale di bottega e il lavoro in un moderno laboratorio di produzione?

Il Tempo, le Competenze, L’estetica. Il tempo è danaro, se si sceglie di fare una cosa o in un’altra, oltre che per vocazione credo sia sempre anche una questione di costi. Le competenze costano. Anche nei moderni Laboratori servono competenze. La differenza sta nella resa. Li si può impiegare minor tempo nella formazione e con risultati numerici alti. In bottega ci si impiega più tempo per apprendere e, dopo, con numeri esigui. L’estetica perché ritengo che per quanto la tecnologia possa essere di supporto ai prodotti, e lo è e anche in maniera ottima, una determinata fase, fatta artigianalmente, bene, e mostrata al cliente finale, possa essere maggiormente apprezzata. Spero…!!!

  1. Quali sono le caratteristiche distintive delle vostre calzature di lusso che le rendono così apprezzate dai clienti?

Sicuramente la scelta dei materiali sempre di altissima qualità oltre alle lavorazioni artigianali che li supportano e che fanno parte del Nostro DNA. Dalla Goodyear alla Norvegese, etc. Sicuramente siamo anche apprezzati per le lavorazioni e rifiniture dei pellami che partendo dal colore naturale, coloriamo dando nuance di colori uniche e particolari.  Questo per quanto riguarda il prodotto. Per quanto concerne i servizi, cerchiamo di assistere i nostri clienti con l’esaudire tutte le loro richieste offrendo loro servizio di Su Misura, MTO, e i più meticolosi dettagli richiesti. Ciò comporta non poco dispendio di tempo ed energie.

  1. Come avete garantito la continuità della qualità e dell’artigianalità nella produzione delle vostre calzature nel corso del tempo?

Prima di tutto credendoci davvero…!! Poi cercando di scendere il meno possibile a compromessi e se e dove possibile, non accoglierli per niente. Qualità e Artigianalità sembrano camminare di pari passo ma purtroppo non è così. Sono due concetti singoli. Spaventosamente o Magnificamente profondi. Lavorare e avare risultati per un o per l’altro o insieme è davvero un duro lavoro quotidiano. Mentale prima di tutto. Cerchiamo di garantirne l‘integrità e la continuità formando giovani Artigiani trasmettendo loro i nostri valori e le nostre regole.

  1. Come avete affrontato e affronterete i cambiamenti nel settore della produzione delle calzature del lusso per rimanere competitivi sul mercato globale?

I cambiamenti ci saranno sempre, come già tanti ce ne sono stati in questi ultimi 30 anni. Oggi forse il mercato delle calzature di Lusso sta attraversando un cambiamento epocale. Per i consumatori come e principalmente per i produttori oltre che per la classe dirigente che governa questi colossi con le loro strategie e modus Operandi. Queste però sono dinamiche dei grandi brand. Pertanto, se parliamo di vero Lusso, quello non legato né al tempo né al denaro e non esclusivamente al costo di un oggetto ma alla sua manifattura, forse la migliore soluzione, oggi, è non fare assolutamente nulla. Continuare a fare e produrre nel migliore dei modi come si è sempre fatto. Anzi, alzare anche l’asticella. Solo così ci si differenzia. Certo parliamo di un mercato di nicchia ma posso assicurarle che nel mondo ci sono davvero tante persone che apprezzano le cose realmente ben fatte. Non dobbiamo far perdere questa passione e voglia che hanno, servendoli sempre nel migliore dei modi.

Oltre al prodotto e per concludere, sicuramente oggi quello che può fare la differenza, diversamente da qualche anno fa, è il servizio al cliente.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – settembre 2024
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Materials & Accessories
Tags:
Articoli e Reportage

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

View more

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?

articoli e reportage

Bio-based nel Lusso: una scelta vincente?
2024-09-15
L'arte dell'artigianalità del Lusso

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

View more

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

L’arte dell’artigianalità del Lusso

articoli e reportage

L’arte dell’artigianalità del Lusso
2024-09-15

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

View more

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

intersuola, schiume e vuoti strategici

articoli e reportage

intersuola, schiume e vuoti strategici
2024-06-16
Leather generation

Leather generation

articoli e reportage

View more

Leather generation

articoli e reportage

Leather generation

articoli e reportage

Leather generation
2024-04-13
Materiali e accessori Glamour

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

View more

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

Materiali e accessori Glamour

articoli e reportage

Materiali e accessori Glamour
2024-02-15
verso l’evoluzione dello sport

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

View more

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

Verso l’evoluzione dello sport

articoli e reportage

Verso l’evoluzione dello sport
2023-06-15
Trashion - nuova vita ai materiali di scarto

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

View more

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto

articoli e reportage

Trashion – nuova vita ai materiali di scarto
2023-04-15
Intramontabile Suede

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

View more

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

l’intramontabile pelle Suede

articoli e reportage

l’intramontabile pelle Suede
2023-04-15

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Account
  • AMBIENTE & SICUREZZA
  • Articoli
  • Articoli preferiti
  • BUSINESS & MANAGEMENT
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • COSTI & ANALISI FINANZIARIE
  • CTU CTP Perito Tessile Calzature e Cuoio
  • ESPORTAZIONE & LOGISTICA
  • FORMAZIONE & SVILUPPO
  • Gestisci Iscrizione News Letter
  • Home
  • LEGALE & PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  • Login
  • MARKETING & COMUNICAZIONE
  • MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA
  • MERCATO & DISTRIBUZIONE
  • Mio Profilo
  • Negozio
  • Note Legali e Privacy
  • Password Reset
  • PRODUZIONE & TECNOLOGIA
  • Profilo
  • Registrazione
  • Registrazione Profilo Network
  • Rintraccia ordine
  • Rubrica
  • Servizi
    • Analisi di Laboratorio
    • Assicurazione e Controllo
    • Calcolo Compenso CTU
    • Calcolo dei costi chilometrici
    • Consulenza Peritale
      • Esempi Perizie Tessili, Perito, CTU, CTP
    • Formulario – Linee Guida CTU e CTP
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Ricerca Tendenze Moda
  • Servizi Giornalistici Moda
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo