• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Shop
  • News2
  • News
    • Tutte le Aree
  • Contatti
NextPrevious
  • Dal Maestro all’Allievo

Dal Maestro all’Allievo

Tech Art Shoes - settembre 2024
15 Settembre 2024
2

Dal Maestro all’Allievo

L’istruzione professionale in Italia: storia, evoluzione e criticità – Le scelte dell’istruzione professionale in Italia hanno avuto una storia complessa e variegata nel corso dei secoli. Fin dall’Unità d’Italia si è cercato di strutturare un sistema di formazione tecnica e pratica per preparare la manodopera alle esigenze dell’industria e dell’agricoltura equivalente al sapere che avveniva tramandato in passato dal maestro all’allievo. Negli anni successivi, attraverso leggi e riforme, si è cercato di integrare la formazione professionale all’interno del sistema scolastico nazionale, definendo ruoli e competenze specifiche per gli istituti professionali.

Tuttavia, nonostante gli sforzi, la strada per una piena integrazione della formazione professionale all’interno del sistema educativo italiano è stata lunga e complessa. Solo a partire dagli anni ’90 del secolo scorso si sono viste riforme significative che hanno cercato di definire in modo più chiaro il ruolo e le competenze degli istituti professionali. Le Regioni hanno assunto un ruolo centrale nella gestione e nel coordinamento della formazione professionale, garantendo una maggiore attenzione alle esigenze territoriali e alle richieste del mondo del lavoro.

Con la riforma del titolo V della Costituzione del 2001, si è cercato di definire in modo ancora più preciso il ruolo e le competenze delle Regioni in materia di formazione professionale. Si è puntato a una maggiore flessibilità e personalizzazione dei percorsi formativi, per rispondere meglio alle esigenze e alle competenze richieste dal mercato del lavoro. Le riforme degli ultimi decenni hanno contribuito a valorizzare ulteriormente il ruolo e l’importanza della formazione professionale all’interno del sistema educativo nazionale, garantendo agli studenti competenze e conoscenze specifiche per affrontare con successo il mondo del lavoro. Nonostante i progressi, ci sono ancora criticità da affrontare per rendere l’istruzione professionale efficace e adatta alle esigenze del mercato del lavoro. Nel contesto statale, gli istituti professionali offrono una formazione specializzata e rivolta alle capacità pratiche, con stage o tirocinio previsti nell’ultimo anno. L’attuale riforma prevede due macrosettori e sei indirizzi, ma mancano scuole statali che insegnano gli antichi mestieri dell’artigiano. In un Paese con forti tradizioni come l’Italia, manca e si è perso il passaggio professionale e l’insegnamento sostanziale che esisteva un tempo tra il maestro d’arte e l’allievo.

L’accademia e la valorizzazione dei mestieri d’arte: una strada verso l’eccellenza

Nel settore della moda e in particolare nel lusso, la mancanza di risorse ampiamente formate e manodopera specializzata rappresenta una delle principali criticità per molte aziende, in particolare per quelle più piccole e per i giovani che desiderano entrare nel settore.

Per far fronte a questa situazione, diverse aziende del lusso hanno deciso di creare le proprie Accademie, con l’obiettivo di formare le nuove generazioni secondo le antiche tradizioni artigianali. L’esempio più notevole di questo approccio innovativo è il programma dei Mestieri d’Eccellenza istituito nel 2014 dal gruppo LVMH, che comprende mestieri legati alla creazione, all’artigianato e all’esperienza con il cliente. Questi mestieri sono considerati fondamentali per il successo del gruppo e delle loro Maison di lusso. Anche Gucci ha investito nella formazione creando la scuola dei Mestieri Made in Gucci, offrendo un piano formativo unico con un corpo docente di artigiani specializzati, manager e specialisti dell’azienda. Un’altra azienda di moda che ha puntato sulla formazione è Santoni di Corridonia, con l’Accademia dell’Eccellenza che offre un percorso formativo dedicato alle nuove generazioni, con lezioni teorico-pratiche sia in aula che nei laboratori artigianali. Nelle Marche, nel 2023 è nata HModa, un’Accademia della calzatura che si propone di formare persone capaci di coniugare le ‘mani intelligenti’ con la tecnologia. Un corso che mira a formare figure specializzate nel settore calzaturiero del lusso, investendo sulla passione e sull’educazione dei giovani.

In un settore in cui l’artigianato e la qualità sono valori fondamentali, investire nella formazione e nell’apprendistato diventa un passo essenziale per garantire la sopravvivenza e la crescita delle aziende di lusso. Le Accademie nate dai brand di lusso rappresentano un vero tentativo di preservare le antiche tradizioni artigianali e di assicurare un futuro di eccellenza per il settore della moda e del lusso.

Hmoda: un’Accademia per formare gli artigiani del lusso del futuro

HModa è un ambizioso progetto imprenditoriale che si propone di rappresentare un Polo del lusso Made in Italy, composto da prestigiose aziende manifatturiere italiane nel settore della moda. Queste aziende, che operano sinergicamente per offrire prodotti di alta qualità nel settore del lusso, rappresentano il meglio della produzione italiana nel campo della moda e offrono opportunità di formazione a giovani artigiani presso l’Accademia del gruppo. L’Accademia HModa, opera in diverse regioni italiane con particolare attenzione alle Marche, dove si trova l’Ente Formativo Calzaturiero di Civitanova Marche. Questo ente offre percorsi di formazione specializzati nel settore della manifattura del lusso, in particolare nel settore calzaturiero. L’obiettivo principale dell’Accademia è quello di formare tecnici manifatturieri altamente specializzati nel settore del lusso e di favorire l’occupazione nelle aziende del settore. Valentina Vaccarini, project manager di Accademia HModa – Ente Formativo Calzaturiero delle Marche (EFCM), è stata intervistata da noi per permetterci di approfondire la conoscenza del Gruppo HModa e di scoprire la mission che l’Accademia si prepara a portare avanti.

 

  1. Chi sono le aziende che fanno parte del gruppo Hmoda e quali sono le Business Unit strategiche in cui collaborano sinergicamente?

HModa è un progetto industriale promosso da Hind Spa che coinvolge 17 società partecipate, tra cui Uno Maglia (lavorazioni in jersey), Alex&Co. (capi di abbigliamento in pelle), RBS (capispalla), Albachiara (abbigliamento leggero donna), GAB (pelletteria), Project (denim), Valmor e Dema (calzature), Famar (abbigliamento uomo donna), Rilievi e PuntoArt (embellishment e ricamo), Seriscreen (serigrafia e stampa su pelle e tessuti) , Beste (produzione tessuti e abbigliamento), Elledi (tomaificio), Lanificio Arca (tessitura a navetta di lana e cashmere), Taglionetto ed Emmetierre. Queste aziende collaborano sinergicamente all’interno di quattro Business Unit strategiche: abbigliamento, calzatura, pelletteria e tessuto. Ogni Business Unit (BU) è guidata da un imprenditore del Gruppo il quale, attraverso il supporto del Presidente Claudio Rovere, garantisce il coordinamento e opera al fine di raggiungere obiettivi comuni. L’aggregazione delle aziende del Gruppo in business units permette loro di consolidare le relazioni con i clienti esistenti e creare nuove opportunità di business, proponendosi al cliente in maniera competitiva, offrendo un ventaglio prodotti completo e un servizio a 360°.

L’aggregazione delle singole aziende conferisce inoltre maggior forza ad ognuna di esse dal momento che permette loro di sviluppare progetti personalizzati su misura del cliente e, se necessario, predisporre degli spazi produttivi e logistici dedicati a supporto dell’intera Business Unit. La riorganizzazione delle aziende del Gruppo HModa in Business Units si pone quindi come obiettivi il miglioramento della produttività, la sostenibilità e la soddisfazione dei clienti, garantendo al contempo una crescita stabile e sostenibile della BU e delle aziende del gruppo.

  

  1. Qual è il ruolo dell’Accademia all’interno del progetto Hmoda e quali sono i percorsi formativi offerti, in particolare nel settore calzaturiero?

L’Accademia HModa gioca un ruolo cruciale nel progetto HModa, essendo stata fondata con l’obiettivo di trasmettere il know-how delle nostre aziende alle giovani generazioni di artigiani. Offriamo percorsi formativi specializzati come ASSEMBOR per l’assemblaggio di borse presso la nostra azienda Gab, il corso presso Valmor per l’orlatura delle tomaie, il corso CONFAB in collaborazione con Uno Maglia e Albachiara per la confezione di abbigliamento, oltre a corsi per operatori nella produzione tessile presso Uno Maglia e Alex&Co. Nel 2023, abbiamo lanciato il progetto che è l’Ente Formativo Calzaturiero dedicato alla formazione specialistica per la produzione di calzature di alta gamma.

 

  1. Quali sono le caratteristiche del corso offerto dall’Ente Formativo Calzaturiero delle Marche e quali sono gli obiettivi della formazione teorica, pratica e di stage?

L’Ente Formativo Calzaturiero delle Marche offre corsi di formazione intensivi ed estensivi dal livello principiante ad avanzato. In particolare, la prima edizione del percorso formativo “Addetto alla produzione in serie di calzature di alta manifattura” iniziata lo scorso 8 aprileche sta volgendo a termine e che riprenderà questo settembre con la seconda edizione, mira a formare tecnici specializzati nella produzione di calzature di alta manifattura. Questo programma formativo si estende per un totale di 600 ore, articolate in teoria, pratica nel laboratorio dedicato e stage. La formazione si conclude con una prova teorico-pratica necessaria all’ottenimento dell’Attestato di Qualifica (livello EQF3) di Addetto alla Produzione in Serie di Calzature.

La suddivisione del tempo di formazione è progettata per garantire un’applicazione pratica intensiva delle competenze acquisite. L’obiettivo principale del corso è preparare gli studenti a integrarsi rapidamente nel mondo del lavoro all’interno delle aziende del settore calzaturiero. A conferma di ciò, il programma si propone di assicurare l’assunzione di almeno il 51% dei partecipanti presso le numerose aziende calzaturiere presenti nel territorio marchigiano.

La formazione teorica fornisce le basi fondamentali necessarie per comprendere i processi produttivi e la tecnologia utilizzata nel settore delle calzature di alta qualità nonché le specificità del Made in Italy e della sostenibilità applicati nel settore della calzatura. Le sessioni pratiche nel laboratorio didattico sono progettate per permettere agli studenti di sviluppare e/o migliorare le competenze manuali nelle fasi di: taglio, preparazione, orlatura, montaggio, finissaggio e controllo qualità all’interno di uno spazio di lavoro che riproduce un vero e proprio laboratorio calzaturiero con macchine di ultima generazione. Infine, lo stage offre agli studenti l’opportunità affrontare le sfide reali dell’ambiente lavorativo applicando le competenze acquisite e collaborando direttamente con professionisti del settore, attraverso l’immersione nella realtà dell’azienda. Questa fase è cruciale nel percorso formativo propedeutico all’ingresso nel mondo del lavoro previsto al termine del corso.

 

  1. In che modo viene garantita la sostenibilità ambientale e sociale durante il corso di formazione e come vengono insegnati i principi della sostenibilità nella produzione delle calzature?

Innanzitutto, i percorsi formativi dell’EFC mirano ad essere socialmente responsabili, rivolgendosi ai gruppi di persone più vulnerabili e per i quali è più difficile integrare il mercato del lavoro. Questo impegno si traduce in azioni concrete e mirate condotte in parnership con i centri per l’impiego del territorio. Inoltre, tutte le scarpe prodotte durante il corso sono donate alla CARITAS della regione Marche. Questo gesto non è solo un atto di beneficenza, ma rappresenta anche un modo per sensibilizzare i nostri studenti sull’importanza del dare e del contribuire al benessere della comunità. La donazione delle scarpe è un simbolo tangibile del nostro impegno a favore della responsabilità sociale e della solidarietà.

Durante il corso, insegniamo ai nostri studenti l’importanza dei materiali utilizzati nella produzione delle scarpe, l’importanza della loro provenienza e la necessità di comprendere la filiera produttiva nell’industria delle scarpe di lusso e il suo impatto in termini di ESG. Le materie prime utilizzate durante i corsi sono inoltre provenienti da scarti di lavorazioni di pelle e fodere.

 

  1. Qual è il ruolo della struttura dedicata al corso a Civitanova Marche e quali sono le attrezzature disponibili per simulare le lavorazioni proprie delle aziende calzaturiere di alta gamma?

La struttura dedicata al corso a Civitanova Marche gioca un ruolo fondamentale nell’offrire agli studenti un ambiente di apprendimento moderno e altamente funzionale. Situata in Via Valletta 2, questa struttura è specificamente progettata per la formazione nel settore calzaturiero e comprende sia spazi teorici che pratici che di studio e relax. L’aula dedicata alle lezioni teoriche è attrezzata con tutte le tecnologie necessarie per facilitare l’apprendimento e l’insegnamento, garantendo che gli studenti ricevano una formazione completa e dettagliata. Accanto all’aula teorica, vi è un laboratorio all’avanguardia che riproduce fedelmente le condizioni di lavoro delle aziende produttrici di calzature di alta gamma suddiviso in quattro aree: taglio, preparazione, orlatura, montaggio, finissaggio e controllo qualità.

 

  1. Qual è la prospettiva occupazionale per i partecipanti al corso presso le aziende calzaturiere presenti sul territorio marchigiano e qual è il contributo di Hmoda allo sviluppo e alla valorizzazione del settore nel territorio italiano?

Situato nel cuore delle Marche, il corso offre una formazione completa e specializzata per tecnici, preparandoli ad affrontare le sfide e sfruttare le opportunità nel competitivo mercato calzaturiero. Il programma formativo non solo mira a trasmettere conoscenze teoriche e pratiche, ma ha anche l’obiettivo di favorire l’inserimento professionale degli studenti. Grazie alla solida base industriale della regione marchigiana, nota per la sua tradizione artigianale e innovazione tecnologica, i partecipanti hanno accesso a un panorama ricco di opportunità di lavoro. Le numerose aziende del settore, conosciute per la qualità e il prestigio dei loro prodotti “made in Italy”, rappresentano un terreno fertile per l’avvio di una carriera di successo nel campo della calzatura. HModa si impegna attivamente nell’inserimento lavorativo degli studenti. Il fatto che almeno il 51% dei partecipanti venga assunto presso le aziende del territorio evidenzia l’efficacia e il valore del percorso formativo offerto dall’EFC.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – settembre 2024
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Training & Development
Tags:
Articoli e Reportage

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Dal Maestro all’Allievo

Dal Maestro all’Allievo

articoli e reportage

View more

Dal Maestro all’Allievo

articoli e reportage

Dal Maestro all’Allievo

articoli e reportage

Dal Maestro all’Allievo
2024-09-15

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Account
  • AMBIENTE & SICUREZZA
  • Articoli
  • Articoli preferiti
  • BUSINESS & MANAGEMENT
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • COSTI & ANALISI FINANZIARIE
  • CTU CTP Perito Tessile Calzature e Cuoio
  • ESPORTAZIONE & LOGISTICA
  • FORMAZIONE & SVILUPPO
  • Gestisci Iscrizione News Letter
  • Home
  • LEGALE & PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  • Login
  • MARKETING & COMUNICAZIONE
  • MATERIE PRIME & PRODOTTI MODA
  • MERCATO & DISTRIBUZIONE
  • Mio Profilo
  • Negozio
  • Note Legali e Privacy
  • Password Reset
  • PRODUZIONE & TECNOLOGIA
  • Profilo
  • Registrazione
  • Registrazione Profilo Network
  • Rintraccia ordine
  • Rubrica
  • Servizi
    • Analisi di Laboratorio
    • Assicurazione e Controllo
    • Calcolo Compenso CTU
    • Calcolo dei costi chilometrici
    • Consulenza Peritale
      • Esempi Perizie Tessili, Perito, CTU, CTP
    • Formulario – Linee Guida CTU e CTP
    • Pianificazione Brand Identity
    • Progettazione Stilistica
    • Ricerca Tendenze Moda
  • Servizi Giornalistici Moda
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo