• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    1
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

forecasting Domande e Risposte alle FAQ

Domande e Risposte alle FAQ – Rispondiamo a tutte le domande

Se è la prima volta che contatti il nostro Studio avrai sicuramente tante domande. Per iniziare abbiamo creato questa pagina “Domande e Risposte alle FAQ” per illustrarti almeno chi siamo e cosa facciamo. Qui puoi trovare alcune risposte alle domande più comuni prima di richiedere una consulenza stilistica e tecnica forense nel settore moda, ma puoi porci altre domande utilizzando il modulo alla fine della pagina.

Cos’è lo Studio Fabrizio Fava e a chi si rivolge?

Lo Studio Fabrizio Fava è un team multidisciplinare specializzato in consulenza stilistica e tecnica forense per il settore moda. Con oltre trent’anni di esperienza, lo studio affianca brand di moda, PMI tessili, studi legali, Tribunali e Enti fornendo soluzioni che coniugano creatività e rigore tecnico‑normativo. I servizi sono rivolti a privati, professionisti, aziende ed enti operanti nei settori moda, tessile, maglieria, pelletteria, calzature e accessori.

Quali sono i servizi principali offerti dallo studio?

Lo studio propone una gamma completa di servizi:

  • Ricerca tendenze moda – analisi e previsione dei trend per anticipare colori, stili e materiali.

  • Pianificazione della Brand Equity – definizione dell’identità del brand e strategia di comunicazione.

  • Progettazione stilistica – supporto creativo e tecnico dalla concezione alla prototipia.

  • Assicurazione e controllo qualità – impostazione di programmi di controllo qualità e conformità normativa.

  • Consulenza peritale – perizie tecniche indipendenti in contenziosi, valutazioni economiche e verifiche di conformità.

  • Analisi di laboratorio – coordinamento di test chimici e fisico‑meccanici per garantire qualità e sicurezza dei prodotti.

  • Servizi giornalistici moda – consulenza editoriale e comunicazione specializzata per raccontare il brand.

In cosa consiste la Ricerca Tendenze Moda?

La Ricerca Tendenze Moda è l’area specializzata nell’analisi e previsione dei trend del settore. Un team di cool hunter monitora colori, tessuti, texture, materiali, forme e street style, ma anche tendenze provenienti da settori affini come automotive e arte. Questo servizio permette alle aziende di prevedere colori e stili dominanti, raccogliere insight di mercato e identificare i trend chiave per orientare le collezioni. Per maggiori dettagli o per richiedere una consulenza, visita la pagina Ricerca Tendenze Moda.

Perché è importante la pianificazione della Brand Equity?

La pianificazione della Brand Equity definisce l’identità di marca, coordinando elementi grafici e comunicativi per generare un impatto emotivo positivo sui clienti. Questa attività permette di definire l’identità aziendale, identificare il target, analizzare l’offerta di prodotti e stabilire la strategia di comunicazione. Una pianificazione accurata garantisce un posizionamento competitivo chiaro, coerenza d’immagine e una relazione duratura con i clienti. Per approfondire, consulta la sezione Pianificazione Brand Equity.

Qual è il ruolo della Progettazione Stilistica?

La Progettazione Stilistica è il fulcro creativo dello studio: le tendenze individuate vengono trasformate in collezioni concrete grazie a un team di merchandiser, direttori creativi, designer, modellisti e tecnici. Il servizio aiuta i brand a differenziarsi sul mercato, creare un’identità visiva chiara, migliorare l’esperienza del cliente e supportare marketing e comunicazione. Il nostro team offre supporto al merchandising, ideazione del concept di collezione, moodboard, disegno dei capi, sviluppo tecnico e prototipia. Visita la pagina Progettazione Stilistica per scoprire come dare vita alla tua collezione.

Perché investire in assicurazione e controllo qualità?

L’Assicurazione e Controllo Qualità definisce e monitora gli standard qualitativi dei prodotti lungo l’intero processo produttivo. Una consulenza specializzata consente di ottimizzare i processi produttivi, prevenire difetti, elevare il livello qualitativo e proteggere la reputazione del brand. Attivare un controllo qualità rigoroso tutela il business, garantisce prodotti conformi e aumenta l’efficienza operativa. Per maggiori informazioni, visita la sezione Assicurazione e Controllo Qualità.

Cosa offre il servizio di assicurazione e controllo qualità?

Lo studio fornisce un supporto completo per impostare e gestire la qualità aziendale. Offriamo assistenza per la conformità normativa (norme UNI, EN, ISO), programmi di test e analisi di sicurezza, ispezioni lungo la filiera e gestione di capitolati tecnici. La consulenza può essere autonoma o integrata con la consulenza peritale e le analisi di laboratorio. Contatta l’Area Qualità per audit personalizzati.

Cos’è la consulenza peritale e a cosa serve?

La consulenza peritale è un’analisi tecnica approfondita svolta da un perito esperto al fine di accertare questioni tecniche o economiche. Serve a supportare decisioni legali, prevenire controversie, quantificare valori e danni, e verificare la conformità e autenticità dei prodotti. È richiesta sia in sede stragiudiziale che giudiziaria, dove il perito può essere nominato come CTU o CTP. Visita la pagina Consulenza Peritale per far redigere una perizia ad un tuo prodotto o per qualsiasi altra situazione.

Quali garanzie fornisce la consulenza peritale?

Una consulenza peritale ben condotta assicura imparzialità e rigore scientifico. Offre oggettività e competenza attraverso l’intervento di professionisti abilitati, produce documentazione chiara e dettagliata e garantisce assistenza durante tutto l’iter tecnico‑legale. Le perizie rafforzano la posizione delle parti in trattative o procedimenti legali, fornendo basi tecniche solide

Che tipologie di perizie e controlli tecnici offrite?

Lo studio fornisce un’ampia gamma di servizi peritali su misura per il settore moda: perizie tecniche su filati, tessuti, pellami, calzature, pelletteria, maglieria, abbigliamento e accessori; controlli tecnici di qualità indipendenti su campionature e lotti di produzione; verifiche di conformità dei prodotti e analisi delle cause di vizi o difetti; valutazioni economiche di costi, valore di marchi e danni; verifiche documentali e normative, incluse normative CITES e Dual Use; analisi di laboratorio a supporto delle perizie con prove fisico‑meccaniche e chimiche; consulenza tecnica in ambito legale, compresa la redazione di perizie asseverate e assistenza come CTU/CTP

Perché richiedere analisi di laboratorio sui prodotti moda?

Le analisi di laboratorio sono essenziali per garantire che tessuti, capi, calzature e accessori rispettino gli standard di qualità e le normative di sicurezza. Servono a verificare le materie prime, testare i prodotti finiti e assicurare qualità, durabilità e sicurezza. I test offrono qualità certificata, sicurezza per il consumatore, prestazioni e conformità normativa. Per scoprire le prove disponibili, visita la pagina Analisi Laboratorio.

Quali tipi di prove di laboratorio proponete?

La consulenza comprende la definizione delle prove necessarie, l’esecuzione presso laboratori accreditati “ACCREDIA” e l’interpretazione dei risultati. Tra i test offerti figurano analisi della composizione dei materiali, controllo di conformità alle normative, prove fisico‑meccaniche (resistenza allo strappo, abrasione), solidità del colore, analisi chimiche ed eco‑tossicologiche e verifiche di stabilità dimensionale. I risultati sono accompagnati da report ufficiali e consigli pratici per migliorare la qualità.

Che cosa sono i servizi giornalistici moda?

I servizi giornalistici moda offrono consulenza editoriale e comunicazione specializzata per il settore fashion e luxury. Aiutano i brand a raccontare la propria storia e a trasformare valori e prodotti in contenuti editoriali coinvolgenti. Il team, che include Fabrizio Fava in quanto giornalista pubblicista, fa da ponte tra azienda e media, traducendo il linguaggio tecnico‑creativo della moda in narrazioni fruibili.

A cosa serve la consulenza editoriale nella moda?

Comunicare correttamente è cruciale quanto progettare un buon prodotto. La consulenza editoriale serve a valorizzare il brand attraverso le parole, promuovere collezioni ed eventi, comunicare innovazione e know‑how e supportare le strategie di marketing e PR. Questo servizio assicura che il messaggio sia coerente con l’identità del brand e comprensibile per media e pubblico

Quali contenuti editoriali potete realizzare?

I servizi editoriali includono:

  • Ghostwriting e editing di articoli, post per blog, testi per cataloghi e lookbook.

  • Redazione di articoli e interviste per testate specializzate.

  • Comunicati stampa e media relations per annunciare eventi e collaborazioni.

  • Reportage ed editoriali su eventi moda, con raccolta di dichiarazioni, fotografie e analisi post‑evento.

  • Workshop e contenuti formativi (webinar, conferenze, materiali didattici) per posizionare il brand come thought leader.

Per discutere le tue esigenze comunicative, contatta il team editoriale mediante il link presente nella pagina Servizi Giornalistici Moda.

Quali sono i vantaggi di affidarsi a un team che unisce creatività e rigore tecnico‑forense?

Lo studio unisce competenze di design, marketing, qualità e diritto. Questo mix permette di innovare con originalità senza trascurare conformità e qualità. La capacità di tradurre concetti tecnici complessi in un linguaggio chiaro crea un ponte tra il mondo creativo e quello legislativo. I clienti beneficiano di soluzioni pragmatiche che trasformano problemi complessi in azioni concrete

Che tipo di aziende e professionisti si rivolgono allo studio?

I servizi sono rivolti a brand di moda, PMI tessili, studi legali e professionisti del settore. Lo studio collabora con imprenditori che cercano un’identità di collezione, aziende che necessitano di pareri stilistici o supporto tecnico‑forense, e avvocati o Giudici del Tribunale che richiedono perizie o consulenza legale nel settore moda

Come posso prenotare una consulenza?

Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni sui servizi, è possibile utilizzare il modulo “Prenota una consulenza” disponibile nella home page, o tramite il modulo form posto alla fine di queste FAQ o contattare le specifiche aree (Trend Research, Brand Identity, Progettazione Stilistica, Qualità, Perizie, Laboratorio, Servizi Giornalistici) attraverso i moduli presenti nelle rispettive pagine. In alternativa, si può visitare la sezione Contatti per trovare recapiti e indirizzi.

Qual è l’esperienza del fondatore Fabrizio Fava?

Fabrizio Fava vanta oltre 30 anni di esperienza nella consulenza moda e forense. È registrato presso diversi ordini e associazioni professionali, come l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e il Collegio dei Periti Italiani. Ha ricoperto ruoli di consulente tecnico d’ufficio (CTU) e perito presso tribunali italiani e, in ambito editoriale, è giornalista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.

Come vengono combinati i servizi per fornire soluzioni complete?

Molti servizi sono modulabili e integrati tra loro. Ad esempio, i programmi di controllo qualità possono essere affiancati da consulenze peritali e analisi di laboratorio. La sinergia tra reparti consente di coprire tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: dall’ideazione e previsione dei trend alla protezione legale e alla comunicazione editoriale. Questa integrazione garantisce risultati più efficaci e riduce il rischio di incoerenze.

Dove posso leggere gli articoli e le pubblicazioni dello studio?

Nella sezione Articoli & News del sito sono disponibili contributi su temi come il greenwashing, i materiali bio‑based e le normative europee. Questi articoli offrono approfondimenti su temi di attualità e mostrano l’expertise dello studio in ambito moda, sostenibilità e diritto. Consultare le pubblicazioni permette di comprendere meglio l’approccio e la qualità del lavoro offerto.

Avete esempi o portfolio di progetti editoriali?

Sì. Nella pagina Servizi Giornalistici Moda è possibile sfogliare il portfolio con esempi di articoli, reportage e progetti editoriali realizzati per riviste specializzate come Tech Art Shoes e Techno Fashion. Questi esempi mostrano come il team è in grado di raccontare storie di brand, innovazioni di prodotto e visioni creative con uno stile su misura.

Se non hai trovato risposte alle tue domande e hai ulteriori informazioni o vuoi discutere di una proposta personalizzata, ti consigliamo di contattare direttamente lo Studio Fabrizio Fava alla pagina contatti o attraverso i canali indicati sul sito o tramite il seguente modulo form.

Richiesta Informazioni

Chiedici qualsiasi informazione e ti risponderemo entro 24 ore

    • download_linee_guida_ctu_ctpFormulario – Linee Guida CTU e CTP

      Kit Linee Guida Formulario CTU – CTP

      €40.00
      Aggiungi al carrello Show Details

    News Letter

    Logo studio Fabrizio Fava
    • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
    • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
    • Download contatto VCard
    • Gestione NewLetter
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Equity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo Qualità
      • Consulenza Peritale
      • Test Analisi di Laboratorio
      • Servizi Giornalistici Moda
    • Articoli & News
    • Shop
    • Contatti
    • FAQ
    Fabrizio Fava
      1 item