• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
"Made in Italy" un branding a prova di norma

“Made in Italy” un branding a prova di norma

By Fabrizio Fava | Strategia & Posizionamento Moda | 0 comment | 4 Agosto, 2025 | 0

Made in Italy: un branding sostenibile a prova di norma

Nel nuovo scenario normativo europeo, il “Made in Italy” non basta più evocare sostenibilità: va dimostrato, misurato e certificato.

Nel sentire comune, l’origine italiana è spesso percepita come garanzia implicita di etica e sostenibilità, ma la normativa europea non riconosce il valore reputazionale come sufficiente a giustificare dichiarazioni ambientali.

Molti brand italiani – spesso a buon diritto – rivendicano una produzione di qualità superiore. Ma la qualità percepita non coincide necessariamente con la sostenibilità ambientale dimostrabile. Ad esempio:

  • Un capo artigianale può utilizzare processi ad alto impatto se non ottimizzati;
  • L’origine italiana non garantisce l’assenza di sostanze soggette a restrizioni REACH;
  • La lavorazione locale non implica automaticamente tracciabilità o basso consumo energetico.

Nel nuovo quadro normativo, affermare genericamente che un prodotto “Made in Italy” è sostenibile senza supporto tecnico equivale a un green claim non conforme. Anzi, un claim del tipo “Made in Italy = sostenibilità” potrebbe presto rientrare tra le dichiarazioni ambientali fuorvianti, se non accompagnato da dati oggettivi, misurazioni comparabili e standard normativi. Ciò significa che anche le imprese italiane dovranno dotarsi di strumenti tecnici adeguati.

Identità contro evidenza: il dilemma del brand

Nel marketing moda, la narrativa del territorio ha un peso fondamentale. Dire “Made in Italy” non è solo dichiarare l’origine, ma evocare valori condivisi: maestria, filiera corta, controllo qualità, sensibilità per i materiali. Tutti aspetti che, nel consumatore, generano una percezione di minor impatto ambientale.

Ma è proprio su questa percezione che si concentra l’attenzione del legislatore europeo: se un claim – anche indiretto – influenza le scelte del consumatore, deve essere validabile. La proposta di direttiva Green Claims lo esplicita: qualunque dichiarazione ambientale deve essere fondata su dati misurabili, con metodologia chiara e validazione terza.

Nel caso della moda, il rischio è elevato: confondere l’identità culturale con la prova tecnica. Il Regolamento (UE) 2024/1781 sull’Ecodesign e Passaporto Digitale del Prodotto (DPP) lo conferma: la sostenibilità dovrà essere tracciata, verificata e digitalizzata, non solo raccontata.

Come trasformare un valore culturale in un claim conforme?

Non si tratta di rinunciare al “Made in Italy”, ma di rafforzarne la credibilità. Le imprese possono e devono valorizzare la filiera nazionale, ma supportandola con evidenze:

  • LCA (Life Cycle Assessment): per misurare l’impatto ambientale lungo il ciclo di vita del capo.
  • PEF (Product Environmental Footprint): per standardizzare il confronto tra prodotti europei.
  • Etichette digitali o DPP: per rendere i dati trasparenti e accessibili via QR code o blockchain.

Solo così il “Made in Italy” può evolvere da claim reputazionale a garanzia misurabile. È una sfida, ma anche un’opportunità per differenziare la qualità italiana dalla narrazione abusata di altri marchi meno trasparenti.

Branding e green claim: dal messaggio alla prova

Il legame tra origine geografica e sostenibilità ambientale è stato per anni il cavallo di battaglia della narrazione promozionale italiana. Tuttavia, la fiducia dei consumatori in questi claim sta diminuendo, complice una crescente sensibilità verso il greenwashing. La Commissione Europea ha risposto con una strategia normativa ambiziosa:

  • La proposta COM (2023)166, nota come Green Claims Directive, definisce criteri comuni e obbligatori per i green claim volontari.
  • Il Regolamento (UE) 2024/1781, con l’introduzione dell’eco-design digitale e del Digital Product Passport, crea una base strutturale per la tracciabilità ambientale.

Senza ripetere nel dettaglio quanto già approfondito nell’articolo “Green Claims nella moda: stop ai claim vaghi”, ricordiamo i 3 pilastri fondamentali che ogni dichiarazione ambientale volontaria, anche la più semplice (“realizzato in modo sostenibile”, “naturale”, “eco-friendly”), dovrà essere:

  • Scientificamente supportata (es. LCA, PEF);
  • Verificata da un organismo indipendente accreditato (es. secondo UNI/ACCREDIA);
  • Trasparente e accessibile, anche attraverso canali digitali (es. QR code, portali DPP, blockchain).

Fine del greenwashing identitario

Espressioni come “più etico perché Made in Italy” o “sostenibile perché locale” rischiano ora di essere qualificate come pratiche commerciali scorrette, se non fondate su dati dimostrabili.

Il documento tecnico SWD(2025)212 evidenzia come tali associazioni possano indurre il consumatore a decisioni errate, se l’origine geografica viene assimilata a un valore ambientale che non trova riscontro nei dati.

Quali sono i rischi concreti?

  • Sanzioni amministrative per pubblicità ingannevole;
  • Obblighi di rettifica pubblica imposti dalle autorità nazionali;
  • Erosione della fiducia verso i brand territoriali;
  • Contenziosi con concorrenti o associazioni di consumatori.

Progettare il brand ambientale: dalla narrazione al metodo

La sostenibilità non è più un’opzione accessoria, ma un elemento strutturale del branding. Occorre passare da una logica emozionale e simbolica a una tecnica e documentale. Questo implica:

1 – Analisi tecnica degli impatti

Valutare, tramite strumenti di LCA, PEF o equivalenti, l’impatto ambientale del ciclo di vita del prodotto (produzione, tintura, logistica, uso e fine vita).

2 – Integrazione normativa e compliance ESG

Incorporare gli obiettivi ambientali all’interno dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) del brand. Ogni claim dovrà essere compatibile con i requisiti della Green Claims Directive.

3 – Gestione dei claim su tutti i touchpoint

Ogni canale comunicativo (etichette, packaging, sito e-commerce, post social, DPP) dovrà riportare informazioni coerenti, verificabili e allineate con il fascicolo tecnico ambientale.

4 – Verifica indipendente e fascicolo tecnico

Il claim ambientale dovrà essere validato da un organismo indipendente prima della sua pubblicazione. L’impresa dovrà predisporre un dossier tecnico contenente:

  • Specifiche ambientali;
  • Metodologie adottate;
  • Evidenze scientifiche;
  • Fonti documentali.

5- Formazione interna e governance

Le funzioni marketing, CSR, legale e commerciale dovranno essere aggiornate sui nuovi obblighi e formate a produrre claim sostenibili conformi.

Esempio pratico: perché “naturale” non basta

Affermazioni generiche come “tessuto naturale” o “tintura ecologica” sono insufficienti. Serve specificare:

  • Composizione chimica e origine tracciabile;
  • Metodo produttivo e impatto ambientale (es. consumo idrico, CO2, uso di sostanze pericolose);
  • Durabilità, biodegradabilità o riciclabilità, con dati di laboratorio o certificazioni riconosciute (es. ISO 14067, UNI EN 13432).

Progettazione marketing e sostenibilità: claim ambientali da costruire a monte

Uno degli errori più diffusi tra le imprese moda consiste nel trattare il claim ambientale come un contenuto “a valle”, cioè da aggiungere una volta definito il prodotto. La Green Claims Directive, invece, impone un vero cambio di paradigma: il green claim deve essere progettato, non improvvisato.

Questo significa che la sostenibilità non è più solo un vantaggio competitivo da comunicare, ma una caratteristica funzionale del prodotto, da dimostrare tecnicamente.

Tra le nuove competenze da integrare nel settore del marketing non potranno mancare risorse come:

  • Environmental Claim Designer: figura ibrida tra comunicatore, analista LCA e specialista normative
  • Analista PEF/ISO per il marketing: per costruire claim coerenti con metodologie di calcolo riconosciute
  • Brand Strategist con formazione ESG: per orientare il posizionamento sulla base della compliance e della trasparenza

Come esempio applicativo di claim ambientale possiamo suggerire che invece di scrivere “Realizzato con materiali naturali e biodegradabili”, la conformità è racchiusa invece attraverso un claim come “100% cotone organico certificato GOTS, biodegradabile al 96% in 120 giorni (test ISO 20200), con tintura a basso impatto (LCA Allegato 2)”

Questo tipo di dichiarazione non nasce in fase di copywriting, ma richiede un coordinamento interfunzionale tra ufficio prodotto, marketing, R&S e consulenti ambientali fin dalla fase di ideazione del capo o collezione.

Conclusione: dalla reputazione alla verifica

Il Made in Italy non perderà il suo valore identitario, ma dovrà evolversi da simbolo narrativo a marchio verificabile. In un’epoca in cui la fiducia si misura con i dati, l’etichetta “fatto in Italia” dovrà essere accompagnata da evidenze ambientali tecniche, accessibili e controllabili.

Vuoi sapere se i tuoi claim ambientali sono conformi?

Scopri i servizi dello Studio Fabrizio Fava e Contattaci per una consulenza personalizzata:

  • Consulenza Peritale su claim contestati o da validare
  • Assicurazione e Controllo per audit e verifiche
  • Pianificazione Brand Equity per costruire un posizionamento conforme e credibile

Non dimenticare di iscriverti alla Newletter e di leggere anche:

  • Green Claims e moda sostenibile
  • Quanto vale il tuo processo produttivo?
  • Il valore degli archivi tessili aziendali
branding sostenibile, claim ambientali, COM(2023)166, comunicazione moda, Digital Product Passport, eco-marketing, green branding, Green Claims, LCA, Made in Italy, PEF, Regolamento UE 2024/1781, sostenibilità moda, SWD(2025)212, UNI ACCREDIA

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Il Ciclo Vitale delle Tendenze Moda

    Il Ciclo Vitale delle Tendenze Moda

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Il Ciclo Vitale delle Tendenze Moda un’analisi approfondita del ciclo della moda Esiste veramente il ciclo vitale delle Tendenze Moda? Una domanda che risuona spesso nel mondo della moda, sia tra gli addetti ai lavoriRead more

  • Punto di pareggio o break-even point

    Punto di pareggio o break-even point

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Punto di pareggio o break-even point nella produzione del Settore Moda, Calzature, Pelletteria, Abbigliamento Il settore moda è notoriamente competitivo, con margini di profitto spesso risicati e tendenze che cambiano rapidamente. Molte aziende, soprattutto quelleRead more

  • Brevetto Cryptokicks per Nike

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Nike ha ottenuto dallo Us Patent and Trademark Office l’approvazione per la registrazione del brevetto Cryptokicks che, si legge su Wwd, prevede l’uso della tecnologia blockchain per tracciare sia il percorso dei prodotti finiti sia l’evoluzioneRead more

  • Il rischio di previsione nel prodotto moda

    Il rischio di previsione nel prodotto moda

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La Moda e il Rischio di Prevedere il Futuro: Nobody Knows L’industria della moda è un campo altamente volatile e imprevedibile. Mentre le tendenze emergono rapidamente, altrettanto rapidamente possono svanire, lasciando i marchi a confrontarsiRead more

  • La Moda è un Gioco ad Alto Rischio

    La Moda è un Gioco ad Alto Rischio

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La Moda è un Gioco ad Alto Rischio Come Le Nuove Collezioni Mettono alla Prova le Aziende La moda è un gioco ad alto rischio e ogni creazione di ogni nuova collezione è un processoRead more

Leave a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Passaporto digitale del prodotto moda
    Passaporto digitale del prodotto moda Fabrizio Fava Fabrizio FavaDalla trasparenza al dovere normativo Nel contesto della strategia europea per la sostenibilità dei prodotti, il Regolamento (UE) 2024/1781 sull’Ecodesign per i prodotti sostenibili ha introdotto una delle novità più rilevanti per il settore moda e tessile: il Passaporto Digitale del Prodotto moda (Digital Product Passport, o […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
Fabrizio Fava
    0 items
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media per essere informati su come viene utilizzato il nostro sito. Sei invitato a leggere la nostra Privacy & Cookies Policy e a selezionare uno dei pulsanti sottostanti, facendo presente che l'eventuale modifica del consenso può limitare la navigazione.
Accetta Tutto Modifica Consenso
Privacy & Cookies Policy

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-non-necessari1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for cookies in the category "Not Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearGDPR Cookie Consent plugin sets this cookie to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-prestazionali1 yearThis cookie is used to record user preferences based on GDPR Cookie Consent on performance cookies.
cookielawinfo-checkbox-pubblicita1 yearCookieYes sets this cookie to store the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
wpEmojiSettingsSupportssessionWordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly.
Non Necessari
Per quanto non necessari la disabilitazione totale di questi cookies può compromettere l’utilizzo del sito e può influire per alcune funzionalità durante la navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
Prestazionali
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in alcuna categoria.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
__Secure-ROLLOUT_TOKEN6 monthsDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearDescription is currently not available.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearDescription is currently not available.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
sbjs_currentsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_current_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_firstsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_first_addsessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_migrationssessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_session1 hourSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
sbjs_udatasessionSourcebuster sets this cookie to identify the source of a visit and stores user action information in cookies. This analytical and behavioural cookie is used to enhance the visitor experience on the website.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
yt-remote-cast-installedsessionThe yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-fast-check-periodsessionThe yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos.
yt-remote-session-appsessionThe yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player.
yt-remote-session-namesessionThe yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEYneverThe cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo