• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

Costruire un Sistema Gestione Qualità (SGQ)

By Fabrizio Fava | Certificazioni & Qualità Tessile | Comments are Closed | 4 Novembre, 2015 | 0

Costruire un Sistema Gestione Qualità (SGQ)

L’era della qualità non è un’opzione, ma una necessità. In un mercato sempre più competitivo, un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) non è solo un’aggiunta, ma il motore propulsivo per la crescita e la sopravvivenza aziendale. Ma come costruire un SGQ efficace e trasformativo?

Oltre la Produzione: la Cultura Aziendale al Centro

L’implementazione di un SGQ richiede più di una semplice lista di procedure. Richiede un profondo cambiamento culturale. “Coltivare” la qualità significa investire nelle persone, nei valori, nelle dinamiche interne. Questo implica analizzare attentamente:

  • Regole non scritte: Quali sono le prassi implicite che governano il lavoro?
  • Atteggiamenti e abitudini: Come si approccia il team al lavoro?
  • Comunicazione e leadership: Come vengono guidate le persone? C’è un senso di appartenenza?
  • Potere e valori: Quali sono le credenze e i tabù che influenzano le decisioni?

Una cultura aziendale forte, allineata agli obiettivi di qualità, è la chiave per un’implementazione di successo. Il clima interno, direttamente influenzato dalla cultura, si riflette sulla motivazione, sulla produttività e, in definitiva, sulla soddisfazione del cliente.

Il Cambiamento: Una Sfida da Affrontare con Strategia

Implementare un SGQ significa abbracciare il cambiamento. Questo può incontrare resistenze, ma con una strategia adeguata è possibile trasformare le difficoltà in opportunità:

  • Comunicazione Trasparente: Spiegare chiaramente il perché del cambiamento, evidenziando i benefici per tutti.
  • Visione Condivisa: Creare una visione comune del futuro, motivando il team verso un obiettivo condiviso.
  • Leadership d’Esempio: Il top management deve guidare per primo il cambiamento, dimostrando impegno e fiducia.
  • Formazione e Supporto: Fornire le risorse e la formazione necessarie per supportare il team nel processo di adattamento.
  • Gestire le Emozioni: Prevedere e gestire le fasi di rifiuto, resistenza, esplorazione e impegno, offrendo supporto e chiarezza in ogni momento.

Costruire il Tuo SGQ: Una Guida Pratica

Un SGQ è un sistema complesso, ma strutturato:

  • Definizione degli Obiettivi: Stabilire con chiarezza cosa si vuole ottenere con l’implementazione del SGQ.
  • Analisi delle Esigenze del Cliente: Capire le aspettative e le necessità dei clienti per allineare i processi.
  • Supporto della Direzione: Ottenere il pieno supporto del vertice aziendale è fondamentale per il successo.
  • Pianificazione Meticolosa: Definire un piano dettagliato con scadenze e priorità ben definite.
  • Formazione e Coinvolgimento: Assicurare la formazione adeguata a tutto il personale.
  • Monitoraggio e Miglioramento Continuo: Implementare sistemi di monitoraggio, audit e feedback per garantire il miglioramento continuo.
  • Certificazione: Scegliere un organismo certificatore per validare il sistema e garantire standard di qualità elevati.

Da Progetto a Realtà: Un Percorso verso l’Eccellenza

Costruire un SGQ è un viaggio, non una destinazione. Richiede impegno, perseveranza e una visione chiara. Ma il risultato? Un’azienda più competitiva, più efficiente e pronta ad affrontare le sfide del mercato con maggiore successo.

certificazione, cultura aziendale, gestione per la qualità, ISO 9001, miglioramento continuo, obiettivi di qualità, pianificazione della qualità, qualità, SGQ, Sistema Gestione Qualità

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sono sicuri gli acquisti tessili on line

    Sono sicuri gli acquisti tessili on line?

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line effettuati negli e-commerce? Acquistare moda negli e-commerce è oggi più semplice che mai. Ma quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line? Un numero crescente di prodottiRead more

  • REACH e responsabilità prodotto moda

    REACH e responsabilità prodotto moda

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    REACH e responsabilità prodotto moda Il tema della REACH e responsabilità prodotto moda è diventato oggi centrale per chi opera nel mondo dell’abbigliamento, della pelletteria e degli accessori tessili. Se sei arrivato su questa pagina,Read more

  • Capitolato di Qualità per Calzature

    Capitolato di Qualità per Calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Capitolato di Qualità per Calzature Una Guida Definitiva per Produttori e Clienti La produzione di calzature di qualità richiede attenzione a ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla finitura del prodotto finito. Un elemento fondamentaleRead more

  • Ispettore controllo qualità delle calzature

    Ispettore controllo qualità delle calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Ispettore del controllo qualità delle calzature: un ruolo strategico per il successo del brand Il controllo qualità delle calzature è un aspetto fondamentale per ogni azienda che opera nel settore. Non solo perché determina laRead more

  • Guida etichettatura per imballaggi

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Guida Etichettatura per Imballaggi Un’analisi approfondita del Decreto 116/2020 L’etichettatura degli imballaggi è un argomento complesso, ma fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e la transizione verso un’economia circolare. Il Decreto Legislativo 116/2020, pubblicatoRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
    Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items