• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
Cos'è una norma tecnica?

Cos’è una norma tecnica?

By Fabrizio Fava | Certificazioni & Qualità Tessile | Comments are Closed | 1 Luglio, 2015 | 0

Cos’è una norma tecnica?

In molti cercano di spiegare che cos’è una norma tecnica. In sintesi è possibile dire che le norme tecniche rappresentano la base su cui si fonda la qualità, la sicurezza e la sostenibilità di prodotti, processi e servizi. In sostanza, sono documenti che definiscono “come fare bene le cose”, garantendo conformità ai requisiti e a standard condivisi e favorendo l’interoperabilità tra diverse realtà.

Un mondo di standard: cosa sono le norme tecniche?

Le norme tecniche sono specifiche tecniche adottate da un organismo di normazione riconosciuto. In pratica, sono linee guida dettagliate che stabiliscono i requisiti e i criteri per la progettazione, la produzione, la gestione e l’utilizzo di un bene o servizio. Queste norme non sono obbligatorie, ma rappresentano un punto di riferimento fondamentale per creare dei sistemi di gestione e garantire qualità, sicurezza, compatibilità e prestazioni ottimali.

Tipi di norme: un panorama internazionale, europeo e nazionale

Le norme tecniche possono essere suddivise in diverse tipologie, a seconda dell’ambito di applicazione e dell’organismo di normazione che le ha elaborate:

  • Norme ISO (International Organization for Standardization): rappresentano il livello internazionale e sono adottate dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione, un’organizzazione non governativa composta da rappresentanti di organismi di normazione nazionali.
  • Norme EN (European Norms): sono norme europee adottate dal CEN (Comité Européen de Normalisation) e devono essere recepite dai Paesi membri del CEN, contribuendo all’uniformazione della normativa tecnica in Europa.
  • Norme UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione): rappresentano lo standard nazionale italiano e sono elaborate dall’UNI, un’associazione privata senza scopo di lucro.

Un esempio concreto: la norma ISO 9001

Un esempio di norma tecnica di grande importanza è la ISO 9001, che riguarda la gestione della qualità. Questa norma fornisce linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione della qualità (SGQ) all’interno di un’organizzazione. L’ottenimento della certificazione ISO 9001 dimostra che l’organizzazione rispetta determinati standard di qualità, aumentando la fiducia dei clienti e dei partner.

Oltre alle norme: specifiche tecniche, rapporti tecnici e prassi di riferimento

Oltre alle norme tecniche, esistono altri tipi di documenti che forniscono informazioni utili per l’applicazione di standard:

  • Specifiche tecniche (ISO/TS): documenti che definiscono requisiti non ancora consolidati e che vengono applicati in fase di sperimentazione.
  • Rapporti tecnici (ISO/TR): documenti informativi che descrivono prodotti, processi e servizi, identificando approcci e prassi in uso.
  • Prassi di riferimento (ISO/PdR): documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme, elaborati tramite un processo di condivisione ristretto.

Se cerchi una consulenza sulle normative con un esperto nel settore del tessile affidati a noi

Comprendere il mondo delle norme tecniche può essere complesso. Fabrizio Fava, esperto in consulenza e formazione nel campo della normazione tessile, è a tua disposizione per aiutarti a:

  • Interpretare e applicare le norme tecniche specifiche del tuo settore.
  • Implementare un sistema di gestione della qualità (SGQ) conforme agli standard ISO.
  • Ottenere la certificazione ISO 9001 o altre certificazioni di prodotto.

Contatta Fabrizio Fava nell’AREA ASSICURAZIONE E CONTROLLO QUALITA’ oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come le norme tecniche possono aiutarti a raggiungere il successo.


certificazione, conformità, documenti, Interoperabilità, linee guida, norma, normazione, norme, prodotto, qualità, requisiti, sicurezza, Sistemi di gestione, sostenibilità, standard, tecnica, tecniche, tecnici

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sono sicuri gli acquisti tessili on line

    Sono sicuri gli acquisti tessili on line?

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line effettuati negli e-commerce? Acquistare moda negli e-commerce è oggi più semplice che mai. Ma quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line? Un numero crescente di prodottiRead more

  • REACH e responsabilità prodotto moda

    REACH e responsabilità prodotto moda

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    REACH e responsabilità prodotto moda Il tema della REACH e responsabilità prodotto moda è diventato oggi centrale per chi opera nel mondo dell’abbigliamento, della pelletteria e degli accessori tessili. Se sei arrivato su questa pagina,Read more

  • Capitolato di Qualità per Calzature

    Capitolato di Qualità per Calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Capitolato di Qualità per Calzature Una Guida Definitiva per Produttori e Clienti La produzione di calzature di qualità richiede attenzione a ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla finitura del prodotto finito. Un elemento fondamentaleRead more

  • Ispettore controllo qualità delle calzature

    Ispettore controllo qualità delle calzature

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Ispettore del controllo qualità delle calzature: un ruolo strategico per il successo del brand Il controllo qualità delle calzature è un aspetto fondamentale per ogni azienda che opera nel settore. Non solo perché determina laRead more

  • Guida etichettatura per imballaggi

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Guida Etichettatura per Imballaggi Un’analisi approfondita del Decreto 116/2020 L’etichettatura degli imballaggi è un argomento complesso, ma fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e la transizione verso un’economia circolare. Il Decreto Legislativo 116/2020, pubblicatoRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
    Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
Fabrizio Fava
    0 items