• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
Periti ed Esperti iscritti all'Albo e Ruoli della C.C.I.A.A.

2° parte – Periti e Esperti della C.C.I.A.A.

By Fabrizio Fava | Giurisprudenza | Comments are Closed | 14 Aprile, 2015 | 0

Parte 2 – Periti e Esperti della C.C.I.A.A. iscritti all’Albo e Ruoli

Chi è il Perito e Esperto?

I Periti e Esperti della C.C.I.A.A. sono professionisti che, esercitando pubblicamente un’arte o una professione, sono competenti a rilasciare relazioni o verbali contenenti un giudizio ponderato per accertare fatti, stimare valori o entità di beni. Si tratta di figure chiave in numerosi ambiti, richieste per la loro profonda conoscenza e capacità di analisi.

L’iscrizione al Ruolo della Camera di Commercio:

L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) è un’opportunità per far conoscere la tua competenza e attirare clienti. Il Ruolo, disciplinato da un regolamento tipo (R.D. 20.9.1934, n. 2011 – D.Lgs. Luogotenenziale 21.9.1944, n. 315 – D.M. 29.12.1979 – D.M. 29.7.1980 – D.M. 14.2.2005), ha funzione dichiarativa, rendendo pubblica la tua idoneità a svolgere perizie in specifiche categorie merceologiche.

Categorie e Requisiti:

Ogni Camera di Commercio provinciale gestisce il proprio Ruolo, suddiviso in categorie e sottocategorie. È possibile richiedere l’iscrizione per un massimo di tre categorie affini, senza limiti per le sottocategorie. La richiesta viene valutata da una Commissione Provinciale che verifica il possesso dei requisiti, potendo richiedere anche un colloquio.

Requisiti per l’Iscrizione:

Per diventare Perito ed Esperto iscritto al Ruolo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Aver compiuto 21 anni;
  • Aver assolto l’obbligo scolastico;
  • Essere residenti nella provincia di iscrizione (o stranieri con regolare permesso di soggiorno);
  • Godere dei diritti civili;
  • Non essere stati dichiarati falliti o condannati per specifici reati (contro la pubblica amministrazione, l’ordine pubblico, l’economia, ecc.);
  • Aver maturato esperienza nella redazione di perizie o pareri nelle categorie merceologiche di interesse;
  • Possedere titoli di studio tecnico-professionali specifici o aver frequentato corsi professionali pertinenti;
  • Possedere riconoscimenti nell’ambito di attività svolte (brevetti, attestati, qualifiche);
  • Essere iscritti ad Albi qualificanti (se applicabile);
  • Aver pubblicato articoli o testi tecnici, o presentato relazioni a conferenze, inerenti alle categorie merceologiche di interesse.

Conclusione:

L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio rappresenta un importante passo per la carriera professionale dei periti e Esperti in ambito merceologico.


albo, arte, camera, categorie, CCIAA, commercio, competenza, esperti, iscritti, merceologiche, Periti, perizia, professione, relazione, requisiti, ruoli, stima, valore

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sentenza Corte di Appello

    Specchiata moralità negli albi CTU e Periti

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Specchiata moralità negli albi CTU e Periti: tra requisito etico e necessità di riforma applicativa La questione del requisito della specchiata moralità negli albi CTU e Periti iscritti presso i tribunali italiani è oggetto, daRead more

  • Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

    Stop ai compensi ridotti per periti e CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Uno Stop ai compensi ridotti per periti e CTU è stato deliberato dalla Corte Costituzionale che ha finalmente messo fine a una disparità storica che penalizzava interpreti, traduttori, periti e consulenti tecnici nei procedimenti giudiziari.Read more

  • La Germania protegge la creazione con l'AI

    La Germania protegge la creazione con l’AI

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La Germania protegge la creazione con l’AI L’output dell’intelligenza artificiale può essere brevettato Berlino, Germania – Il dibattito sulla proprietà intellettuale e l’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta in Germania. Il Bundesgerichtshof (Corte FederaleRead more

  • Sentenza Cassazione Onorario CTU

    Sentenza Cassazione su onorario della CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Registrata con n. 549/2024 del 08-01-2024 si introduce una nuova sentenza Cassazione su onorario della CTU, fornendo un’interpretazione cruciale per la determinazione del compenso degli esperti nominati dai giudici nelle procedure giudiziarie La controversia LaRead more

  • Reginde Iscrizione Ctu

    ReGIndE: iscrizione per CTU

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    ReGIndE: iscrizione per CTU ReGIndE ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nei procedimenti. Per tale ragione, è bene conoscerne tutti gli aspetti e, soprattutto, comprenderne l’importanza. Se vuoi saperne di più su ReGIndE, seiRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
    Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
Fabrizio Fava
    0 items