• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    2
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Periti ed Esperti iscritti all'Albo e Ruoli della C.C.I.A.A.

2° parte – Periti e Esperti della C.C.I.A.A.

By Fabrizio Fava | Consulenza Tecnica & Peritale | Comments are Closed | 14 Aprile, 2015 | 0

Parte 2 – Periti e Esperti della C.C.I.A.A. iscritti all’Albo e Ruoli

Chi è il Perito e Esperto?

I Periti e Esperti della C.C.I.A.A. sono professionisti che, esercitando pubblicamente un’arte o una professione, sono competenti a rilasciare relazioni o verbali contenenti un giudizio ponderato per accertare fatti, stimare valori o entità di beni. Si tratta di figure chiave in numerosi ambiti, richieste per la loro profonda conoscenza e capacità di analisi.

L’iscrizione al Ruolo della Camera di Commercio:

L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) è un’opportunità per far conoscere la tua competenza e attirare clienti. Il Ruolo, disciplinato da un regolamento tipo (R.D. 20.9.1934, n. 2011 – D.Lgs. Luogotenenziale 21.9.1944, n. 315 – D.M. 29.12.1979 – D.M. 29.7.1980 – D.M. 14.2.2005), ha funzione dichiarativa, rendendo pubblica la tua idoneità a svolgere perizie in specifiche categorie merceologiche.

Categorie e Requisiti:

Ogni Camera di Commercio provinciale gestisce il proprio Ruolo, suddiviso in categorie e sottocategorie. È possibile richiedere l’iscrizione per un massimo di tre categorie affini, senza limiti per le sottocategorie. La richiesta viene valutata da una Commissione Provinciale che verifica il possesso dei requisiti, potendo richiedere anche un colloquio.

Requisiti per l’Iscrizione:

Per diventare Perito ed Esperto iscritto al Ruolo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Aver compiuto 21 anni;
  • Aver assolto l’obbligo scolastico;
  • Essere residenti nella provincia di iscrizione (o stranieri con regolare permesso di soggiorno);
  • Godere dei diritti civili;
  • Non essere stati dichiarati falliti o condannati per specifici reati (contro la pubblica amministrazione, l’ordine pubblico, l’economia, ecc.);
  • Aver maturato esperienza nella redazione di perizie o pareri nelle categorie merceologiche di interesse;
  • Possedere titoli di studio tecnico-professionali specifici o aver frequentato corsi professionali pertinenti;
  • Possedere riconoscimenti nell’ambito di attività svolte (brevetti, attestati, qualifiche);
  • Essere iscritti ad Albi qualificanti (se applicabile);
  • Aver pubblicato articoli o testi tecnici, o presentato relazioni a conferenze, inerenti alle categorie merceologiche di interesse.

Conclusione:

L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio rappresenta un importante passo per la carriera professionale dei periti e Esperti in ambito merceologico.


albo, arte, camera, categorie, CCIAA, commercio, competenza, esperti, iscritti, merceologiche, Periti, perizia, professione, relazione, requisiti, ruoli, stima, valore

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Sicurezza d’uso e rischio prevedibile nei prodotti moda Questa pagina, dedicata al tema “Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile”, ti guiderà passo dopo passo alla comprensione di cosa stabilisce la legge, quali sono gli obblighiRead more

  • Quanto vale il tuo processo produttivo

    Quanto vale il tuo processo produttivo

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    L’importanza di una perizia tecnica nella pelletteria di alta gamma traduce in sintesi il valore nascosto che si cela dietro ogni prodotto o servizio erogato. Comprendere quanto vale il tuo processo produttivo non è soloRead more

  • Assoluzione per braccialetti macramè

    Assoluzione per braccialetti macramè

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Assoluzione per braccialetti macramè: per il Tribunale non sono una contraffazione In un contesto dove la tutela della proprietà industriale si intreccia con la tradizione artigianale, un’importante sentenza del Tribunale Penale di Napoli ha emessoRead more

  • Il Lusso È anche nel Packaging

    Il Lusso È anche nel Packaging

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La scatola che ha fatto discutere tutti Il Lusso È anche nel Packaging e deve essere perfetto, ma cosa succede quando non lo è? In questo caso reale, scatole in cartoncino consegnate a un clienteRead more

  • Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quando una semplice lavorazione diventa un contenzioso Anche gli scarti e sfridi in stamperia tessile può interrompere i rapporti di collaborazione se mal interpretati. È quello che è successo tra committente e un terzista. TuttoRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Bandi & Agevolazioni
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Contributi Lombardia nuove imprese moda 2025
    Contributi: Lombardia nuove imprese moda 2025 Lombardia nuove imprese moda 2025: perché il bando è utile Il bando Lombardia Nuove Imprese moda 2025 sostiene l’avvio di startup e nuove MPMI (anche lavoro autonomo) con contributi a fondo perduto sui costi di creazione: un aiuto concreto per lanciare atelier, brand digitali, micro-manifattura, retail omnicanale. La misuraRead […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    2 items