• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    12
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Come si diventa Consulenti Tecnici d’Ufficio del Giudice (CTU)

3° parte – Come si diventa CTU

By Fabrizio Fava | Consulenza Tecnica & Peritale | Comments are Closed | 14 Aprile, 2015 | 0

Parte 3 – Come si diventa CTU

Cos’è un CTU?

In molti ci chiedono come si diventa CTU, ma andiamo in ordine prima di rispondere a questa domanda. Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è una figura professionale di grande rilevanza nel sistema giudiziario. Iscritto in un albo presso ogni Tribunale, il CTU fornisce al Giudice consulenze, stime e valutazioni tecniche indispensabili per la corretta definizione dei processi. Ricorda: il CTU non decide, ma supporta il Giudice con la sua expertise. Il suo ruolo è fondamentale per garantire imparzialità e precisione nelle sentenze.

Chi può candidarsi?

L’iscrizione all’Albo è aperta a professionisti con competenze tecniche specifiche, iscritti al proprio Ordine professionale o alla Camera di Commercio (per categorie non organizzate in Ordini). Sono richiesti, inoltre, correttezza e trasparenza.

Come si richiede l’iscrizione?

La domanda va presentata al Presidente del Tribunale del distretto di residenza o domicilio professionale. Ecco cosa serve:

  • Domanda al Presidente del Tribunale: con dichiarazione di iscrizione all’Ordine professionale o alla Camera di Commercio, e indicazione della specializzazione.
  • Documenti:
    1. Fotocopia documento d’identità e codice fiscale;
    2. Curriculum vitae firmato (con email/PEC);
    3. Documenti che attestino le competenze tecniche (titoli di studio, attestati, perizie stragiudiziali, consulenze di parte, pubblicazioni).

Dove e quanto costa?

La domanda, va presentata nel portale secondo modalità telematiche, dell’albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale secondo quanto previsto dall’art. 16 novies del Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 come convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221. In caso di accettazione, si dovrà versare una tassa di € 168,00 tramite bollettino postale (c.c. n. 8003, Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara). Il mancato pagamento preclude l’iscrizione.

Tempi e possibilità di impugnazione:

I tempi di attesa sono di alcuni mesi. È possibile impugnare eventuali decisioni negative. Ricorda: è consentita l’iscrizione a un solo albo CTU.

Note importanti:

  • L’iscrizione è valida solo per il Tribunale del distretto di residenza o domicilio professionale.
  • È obbligatorio comunicare tempestivamente variazioni di dati (indirizzo, telefono, cessazione attività).

Normativa di riferimento: artt. 13 e ss. disp. att. c.p.c.; artt. 66 e ss. disp. att. c.p.p.


albo, categoria, competenze, Consulenti, ctu, curriculum vitae, domanda, giudice, iscrizione, materia, presidente, professionali, registro, richiesta, tecniche, tecnici, tribunale, ufficio

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Sicurezza d’uso e rischio prevedibile nei prodotti moda Questa pagina, dedicata al tema “Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile”, ti guiderà passo dopo passo alla comprensione di cosa stabilisce la legge, quali sono gli obblighiRead more

  • Quanto vale il tuo processo produttivo

    Quanto vale il tuo processo produttivo

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    L’importanza di una perizia tecnica nella pelletteria di alta gamma traduce in sintesi il valore nascosto che si cela dietro ogni prodotto o servizio erogato. Comprendere quanto vale il tuo processo produttivo non è soloRead more

  • Assoluzione per braccialetti macramè

    Assoluzione per braccialetti macramè

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Assoluzione per braccialetti macramè: per il Tribunale non sono una contraffazione In un contesto dove la tutela della proprietà industriale si intreccia con la tradizione artigianale, un’importante sentenza del Tribunale Penale di Napoli ha emessoRead more

  • Il Lusso È anche nel Packaging

    Il Lusso È anche nel Packaging

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La scatola che ha fatto discutere tutti Il Lusso È anche nel Packaging e deve essere perfetto, ma cosa succede quando non lo è? In questo caso reale, scatole in cartoncino consegnate a un clienteRead more

  • Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quando una semplice lavorazione diventa un contenzioso Anche gli scarti e sfridi in stamperia tessile può interrompere i rapporti di collaborazione se mal interpretati. È quello che è successo tra committente e un terzista. TuttoRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Bandi & Agevolazioni
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Norma ISO 9001 guida pratica per la moda
    Norma ISO 9001: cos’è e come funziona l’approccio per processi La norma ISO 9001 è lo standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità capace di fornire prodotti e servizi conformi, governando i processi con logica di misurazione e miglioramento continuo. La norma è volontaria ma ampiamente richiesta inRead […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    12 items