• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    1
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

forecasting Progettazione Stilistica

COS’È L’AREA DELLA PROGETTAZIONE STILISTICA?

La Progettazione Stilistica è il fulcro creativo dello studio, dove prende forma l’identità visiva del brand e le tendenze moda individuate si trasformano in collezioni concrete. Si tratta di un processo multidisciplinare in cui un team di professionisti lavora in sinergia dall’idea iniziale fino al prodotto finale, con l’obiettivo di creare collezioni uniche e di successo. In questo percorso creativo entrano in gioco diverse figure chiave, tra cui:

Merchandiser: collega la visione creativa con le esigenze di mercato, sviluppando la collezione in un assortimento equilibrato di prodotti commercializzabili; analizza i trend di mercato e i dati di vendita per ottimizzare l’offerta rivolta al target del brand.

Direttore Creativo: responsabile dell’identità estetica del brand, coordina tutti i team di design assicurando coerenza e armonia tra le varie categorie di prodotto.

Head Designer: guida operativa di un team di progettazione; supervisiona il lavoro dei designer (senior e junior) nella propria categoria di prodotto, garantendo uniformità stilistica e rispetto del concept di collezione.

Designer: i creativi che concepiscono effettivamente la collezione, attraverso bozzetti, moodboard e creazione di prototipi; trasformano idee e trend in proposte di capi e accessori.

Modellista: figura tecnica che traduce i disegni dei designer in modelli reali, occupandosi di cartamodelli, scelta di tessuti e materiali, taglio e confezione dei prototipi per testare la vestibilità.

Textile Designer: specialista delle stampe e texture tessili, crea disegni, pattern e grafiche da applicare a tessuti e materiali, arricchendo l’estetica di capi e accessori e rendendoli distintivi.

Technical Designer: responsabile dei disegni tecnici e delle schede tecniche per la produzione; assicura che ogni modello sia realizzabile industrialmente, definendo misure, specifiche e dettagli costruttivi.

Product Manager: si occupa della gestione produttiva della collezione, dalla pianificazione delle uscite alla selezione dei fornitori, garantendo che tempi, costi e standard qualitativi siano rispettati fino alla commercializzazione.

 

A COSA SERVE LA PROGETTAZIONE STILISTICA?

La progettazione stilistica consente a un brand di tradurre idee creative in prodotti reali e desiderabili, attraverso un processo strutturato che va dal concept iniziale al prototipo finale. Nello specifico, serve a:

Differenziarsi sul mercato: attraverso la progettazione si mettono in risalto le caratteristiche uniche del prodotto e si innovano forme e dettagli. Un forte DNA stilistico aiuta a distinguersi dai competitor, rendendo l’offerta del brand riconoscibile e unica, elemento chiave per conquistare e mantenere quote di mercato.

Creare un’identità visiva chiara: definisce l’estetica e lo stile distintivo del brand (forme, colori, materiali, dettagli), comunicando in ogni collezione i valori e la personalità dell’azienda e differenziandola dalla concorrenza.

Migliorare l’esperienza del cliente: progetta prodotti non solo belli ma anche funzionali e confortevoli. L’attenzione a ergonomia, vestibilità e usabilità garantisce capi intuitivi da indossare e piacevoli, accrescendo la soddisfazione del cliente finale.

Accrescere la desiderabilità e il valore percepito: un design curato rende il prodotto più attraente e aumenta la percezione di qualità. Anche per marchi non di lusso, un forte contenuto di design conferisce un’aura premium e crea un legame emotivo con il consumatore, alimentando la fidelizzazione.

Supportare marketing e comunicazione: fornisce un linguaggio visivo coerente utilizzabile in tutte le attività di marketing. Collezioni ben progettate facilitano la creazione di campagne pubblicitarie, lookbook, contenuti social e materiali punto vendita, rafforzando il posizionamento del brand sul mercato.

 

COSA GARANTISCE LA PROGETTAZIONE STILISTICA?

Un approccio professionale alla progettazione stilistica garantisce coerenza e riconoscibilità all’immagine del brand, stagione dopo stagione. Grazie all’attenta analisi del mercato e delle tendenze svolta dal team creativo, l’azienda può contare su un linguaggio stilistico unico, in linea con il messaggio che si vuole trasmettere al proprio pubblico. In altre parole, ogni collezione risulterà armonizzata con la precedente e con i valori del marchio, consolidando la brand identity nella mente dei consumatori. Inoltre, la cura dei dettagli stilistici e qualitativi in fase di progettazione si traduce in prodotti finali più affidabili (meno errori di sviluppo) e meglio accolti dal mercato, con un impatto positivo sulla reputazione e sul successo commerciale del brand.

 

COSA OFFRIAMO CON LA PROGETTAZIONE STILISTICA?

Offriamo consulenza e supporto operativo in ogni fase dello sviluppo creativo del prodotto moda, mettendo a disposizione competenze sia artistiche sia tecniche. In particolare, i nostri servizi di progettazione stilistica comprendono:

Supporto al merchandising: allineamento della collezione alle esigenze commerciali, definendo insieme al brand il piano di collezione (assortimento di linee, categorie di prodotto, fasce prezzo) più adatto al target. Questo assicura che la creatività sia bilanciata con le richieste del mercato, massimizzando le possibilità di successo di vendita.

Ideazione del concept di collezione: brainstorming creativo e definizione del tema ispiratore della collezione, in coerenza con i valori del brand e con le tendenze di mercato attuali ed emergenti.

Moodboard e linee guida stilistiche: creazione di moodboard, palette colori e linee guida visuali che delineano l’atmosfera e l’identità della collezione, facilitando una visione condivisa tra direttore creativo, designer e reparto marketing.

Design e disegno dei capi: sviluppo di bozzetti e illustrazioni per capi d’abbigliamento, accessori e calzature, con studio di varianti di stile e dettagli. Trasformiamo le idee in proposte concrete, mantenendo equilibrio tra creatività e fattibilità.

Sviluppo tecnico e prototipia: realizzazione di schede tecniche dettagliate e disegni tecnici indispensabili per il passaggio in produzione; coordinamento della creazione di prototipi e campioni, selezionando tessuti, materiali e finiture più adatti per testare la resa di ogni modello.

 

Contatta l'Area Progettazione Stilistica

Contatta il reparto Progettazione Stilistica per una consulenza su misura e scopri come possiamo dare vita alla tua prossima collezione

    • CoolBook Sketch – Woman Bag A/W 2019/20CoolBook Sketch – Woman Bag A/W 2019/20

      CoolBook Sketch – Woman Bag A/W 2019/20

      €179.00
      Aggiungi al carrello Show Details

    Logo studio Fabrizio Fava
    • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
    • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
    • Download contatto VCard
    • Gestione NewLetter
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Equity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo Qualità
      • Consulenza Peritale
      • Test Analisi di Laboratorio
      • Servizi Giornalistici Moda
    • Articoli & News
    • Shop
    • Contatti
    • FAQ
    Fabrizio Fava
      1 item