• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
NextPrevious
  • Messaggi dinamici

Messaggi dinamici

Tech Art Shoes - giugno 2024
11 Giugno 2024
2

Messaggi dinamici

Un unico tratto o un’unica immagine che riesce a veicolare con semplicità ed essenzialità tutta l’identità e l’essenza è senz’altro un’opera d’arte. In fondo, sono sempre stato attratto dal minimalismo in ogni sua forma. Tutto ciò ti permette di essere partecipe nell’interpretare il tipo di comunicazione attraverso l’essenzialità o di essere assorto con stupore su ciò che ti viene trasmesso dietro uno ghirigoro. L’esempio lampante è racchiuso in alcuni loghi di famosi brand di calzature come Nike o Asics, solo per citarne alcuni. Certo, agli albori anche questi si presentavano con elementi verbali accanto al logotipo, ma di certo quello scarabocchio geniale che sembrava messo lì a caso non era forse affatto messo casualmente. Il marchio Nike ha radici profonde nella mitologia greca, ispirandosi alla dea della Vittoria, Nike, e alle sue ali che simboleggiano la velocità ed il movimento. Il logo, chiamato Swoosh, creato da Carolyn Davidson con soli 35 dollari quando era una studentessa di arte in difficoltà economica, ha risultato essere come uno dei loghi più iconici al mondo. Lanciata nel 1972, la prima scarpa con lo Swoosh ha rapidamente conquistato il mercato, diventando un simbolo di prestazioni sportive e di successo. Oggi, il logo Nike è universalmente riconosciuto, evocando emozioni e concetti che trasgrediscono i confini del marchio stesso. Senza bisogno di slogan o pay off, il marchio Nike continua a mantenere la sua posizione di leader nel mondo dello sport e dello stile. La storia di Asics è invece intrinsecamente legata al concetto di “Mens sana in corpore sano”. Fondata sull’idea di equilibrio, benessere ed armonia, ogni elemento del marchio incarna questa filosofia, dall’appellativo stesso fino al suo emblema distintivo. Nel 1977, il maestro Herb Lubalin creò il celebre emblema di Asics, che va oltre la semplice rappresentazione di una pista da corsa sportiva, movimento e dinamicità; simboleggia anche la crescita personale e il progresso, in particolare per chi pratica attività sportive con passione. Nel corso degli anni, Asics ha dimostrato il suo impegno costante nel promuovere uno stile di vita sano attraverso la produzione di calzature sportive di alta qualità ed abbigliamento performante. Grazie a questo approccio, Asics ha guadagnato la fiducia dei consumatori in tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per atleti e amanti dello sport. Ma Asics non è solo un marchio di calzature sportive, rappresenta un’ideologia di vita basata sull’equilibrio tra mente e corpo, che si riflette in ogni prodotto ed in ogni aspetto della sua storia. Con la sua missione di promuovere la salute ed il benessere attraverso l’attività fisica, Asics continua ad ispirare e supportare le persone in tutto il mondo nella ricerca di un equilibrio armonioso nella loro vita quotidiana. Il mondo dei loghi aziendali rivela un universo di messaggi e significati, alcuni manifesti ed altri più sottili. Ma perché dovrebbe un logo nascondere significati? Uno studio di marketing risponderebbe che in realtà, di nascosto hanno poco perché la percezione umana opera su diversi livelli ed il cervello elabora le informazioni in modo più complesso di quanto crediamo. Un logo può trasmettere molteplici significati a seconda delle forme e dei colori usati, agendo su di noi in modo subdolo ma incisivo. Sono messaggi didattici e congeniali che passano in sordina, ma che influenzano il nostro cervello a livello inconscio. Nulla ci vieta però di pensare che siano messaggi inconsci che abbiano influenzato un percorso simbolico.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – giugno 2024
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Corporate & Governance
Tags:
Editoriali

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Fake Lux

Fake Lux

editoriali

View more

Fake Lux

editoriali

Fake Lux

editoriali

Fake Lux
2024-09-12
Messaggi dinamici

Messaggi dinamici

editoriali

View more

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici
2024-06-11
Punto zero

Punto Zero

editoriali

View more

Punto Zero

editoriali

Punto Zero

editoriali

Punto Zero
2024-04-11
Equilibri Pomposi

Equilibri Pomposi

editoriali

View more

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi
2024-02-14
Il profumo dell'innovazione digitale

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

View more

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale
2023-12-15
L’EROE INVOLATO

L’eroe involato

editoriali

View more

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato
2023-10-14
Microbiomi Urbani

Microbiomi Urbani

editoriali

View more

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani
2023-09-14
Oltre la linea

Oltre la linea

editoriali

View more

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea
2023-06-15

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items