• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
NextPrevious
  • Fake Lux

Fake Lux

Tech Art Shoes - settembre 2024
12 Settembre 2024
0

Fake Lux: Il Dilemma del Lusso in un Mondo di Copie

Il concetto di lusso nel mondo della moda è sempre stato soggetto a interpretazioni diverse e in continua evoluzione. Ma cosa significa esattamente quando si parla di lusso in una calzatura? È il prodotto stesso a determinare il lusso, o è il brand che lo rende così? In passato, il concetto di lusso era strettamente legato alla qualità dei materiali e alla maestria artigianale con cui venivano realizzati i prodotti. Una calzatura di lusso era sinonimo di pelle pregiata, cuciture impeccabili e dettagli raffinati. Forse anche legato all’unicità del prodotto, senza che esso sia una copia di un altro. Oggi invece, con la crescente importanza del marketing e della percezione del marchio, sembra che il lusso sia diventato più una questione di status e prestigio che di qualità intrinseca. Ci sono brand di lusso che producono calzature di altissima qualità, con un’attenzione maniacale ai dettagli e alla perfezione artigianale. Ma ci sono anche marchi meno famosi che utilizzano tecniche di produzione avanzate e materiali innovativi per creare scarpe di lusso a prezzi più accessibili. Alla fine, la domanda rimane: quale è il vero significato di lusso in una calzatura? È la qualità del prodotto che conta di più, o è l’etichetta del brand che lo rende così desiderabile? Forse, la risposta sta nel trovare un equilibrio tra i due: un prodotto di alta qualità, realizzato con materiali pregiati e una maestria artigianale impeccabile, ma con il prestigio e l’esclusività che solo un marchio di lusso può garantire. O forse la risposta a cui indirizzarci nasce dalla filosofia del passato attraverso l’artista Andy Warhol, che fu il fautore di trasformare un’arte artigianale in una serie di copie attraverso la sua opera di pop art. Warhol dimostrò difatti che il concetto di pregiato o lusso può essere declinato in modi diversi, e che l’unicità di un prodotto artigianale può essere resa accessibile ad un pubblico più ampio attraverso la riproducibilità in serie. Un concetto in fondo attualissimo con cui possiamo definire la moda ma non proprio il termine lusso. Quindi, forse il lusso in una calzatura non risiede solo nel prodotto stesso o nel marchio che lo rappresenta, ma nella combinazione di entrambi. Un prodotto di alta qualità, realizzato con maestria artigianale e commercializzato da un brand di prestigio può essere considerato veramente lussuoso. Ma l’unicità che è invece un requisito importante ed edonistico di alcune persone, è esclusa? Certo, essere in possesso di un oggetto di lusso sapendo che esso sia una copia costruita in serie con altrettanti oggetti messi in commercio, non è proprio la soddisfazione di chi cerca l’unicità? Lo stesso concetto di copia in fondo potrebbe far rabbrividire e allertare un cultore dell’autenticità del lusso pensando che esso possa essere invece un fake lux. Un dubbio appunto che oggi pervade moltissimi compratori quando si trovano di fronte ad un prodotto di alto valore che invece, a base d’asta, sembra deprezzato. I quesiti sembrano irrisolti, ma in un mondo sempre più orientato al consumo e alla ricerca del prestigio, è importante riflettere su quale valore diamo davvero al concetto di lusso e su come scegliamo di investire i nostri soldi. Alla fine, la vera essenza del lusso potrebbe trovarsi non tanto nel prodotto, nel brand o nell’unicità, ma nella capacità di apprezzare e valorizzare ciò che davvero conta: la bellezza, la qualità e l’artigianalità che rendono un oggetto veramente prezioso.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – settembre 2024
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Corporate & Governance
Tags:
Editoriali

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Fake Lux

Fake Lux

editoriali

View more

Fake Lux

editoriali

Fake Lux

editoriali

Fake Lux
2024-09-12
Messaggi dinamici

Messaggi dinamici

editoriali

View more

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici
2024-06-11
Punto zero

Punto Zero

editoriali

View more

Punto Zero

editoriali

Punto Zero

editoriali

Punto Zero
2024-04-11
Equilibri Pomposi

Equilibri Pomposi

editoriali

View more

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi
2024-02-14
Il profumo dell'innovazione digitale

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

View more

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale
2023-12-15
L’EROE INVOLATO

L’eroe involato

editoriali

View more

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato
2023-10-14
Microbiomi Urbani

Microbiomi Urbani

editoriali

View more

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani
2023-09-14
Oltre la linea

Oltre la linea

editoriali

View more

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea
2023-06-15

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items