• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ

Il lattice; La collezione Operio di Dead Lotus Couture

By Fabrizio Fava | Materiali & Sviluppo Prodotto | Comments are Closed | 7 Gennaio, 2020 | 0

Il marchio di moda londinese Dead Lotus Couture ha lanciato una nuova collezione di abbigliamento da donna retrò in lattice naturale e pelliccia finta.

La collezione Operio è “ispirata al cinema cult, alla discoteca decadente e ai mostri minacciosi”, secondo l’etichetta.

Prende il nome dalla parola latina per “nascondere”, la collezione comprende 12 abiti su misura influenzati dalla cultura della discoteca degli anni ’70, il regista Wes Anderson e il regista del film horror John Carpenter.

“Lo stravagante stile vintage di Wes Anderson, l’estetica dark thriller di John Carpenter e l’edonismo a sfera speculare dell’era della discoteca hanno fortemente influenzato i 12 look distinti della collezione”, ha dichiarato Dead Lotus Couture.

Un video animato che promuove la collezione presenta abiti spettrali che danzano su una passerella modellata sul set del programma musicale TV Soul degli anni ’70.

“Nonostante i suoi audaci colori allegri, la collezione Operio nasconde qualcosa di inquietantemente inquietante, come visto nel video animato che supporta il lancio”, ha detto l’etichetta.

La collezione è stata progettata da Nange Magro, designer e stilista con sede a Londra che, oltre a gestire la sua linea di moda, ha creato costumi in lattice per artisti tra cui Janelle Monae, Katy Perry e Dua Lipa.

“Nange Magro di Dead Lotus Couture comprende che tutti hanno un oscuro segreto”, ha affermato il marchio. “Ha lo scopo di esprimere la doppia identità di chi la indossa con una pelliccia simile a un mostro che attraversa la seconda pelle di lattice.”

Gli abiti fatti a mano sono realizzati in lattice naturale, che è la materia prima per la gomma. Deriva dalla linfa di hevea brasiliensis, comunemente noto come l’albero della gomma.

Il lattice viene raccolto tagliando le incisioni nella corteccia, da cui il lattice liquido bianco latteo gocciola in contenitori in un processo noto come “tapping”.

Magro, che è metà italiana e metà giapponese, si è imbattuta per la prima volta nel materiale quando ha studiato un Master al London College of Fashion, da dove si è laureata nel 2011.

“Mi sono subito innamorato di esso, a causa della sensazione tattile, dell’odore, della sensazione, sono stato profondamente affascinato dal senso di potere che dà così facilmente quando lo indossa”, ha detto Magro a Dezeen.

“Ho scoperto che il materiale stesso conferisce una connotazione e un carattere così spigolosi a qualsiasi design, aggiungendo una dimensione extra ad esso. Con il lattice, la noia è fuori discussione.”

Magro utilizza lattice proveniente da fornitori rinnovabili e afferma che il materiale è sia più sostenibile che versatile rispetto alle alternative come cuoio, PVC e lattice sintetico.

“Il lattice è preferibile alla pelle perché nessuno degli additivi è derivato da animali”, ha detto. “Ha una vestibilità molto più stretta e un allungamento molto più elevato rispetto alla pelle o al PVC.”

Magro ritiene che il materiale debba essere visto come un materiale naturale di alta qualità.

“Come forse saprai, la popolarità del lattice è nata nella scena fetish, ma credo che sia giunto il momento che arrivi al livello successivo”, ha detto.

“Proprio come la seta, la pelle e ogni altro materiale di alta qualità, mi piacerebbe vedere il lattice in ogni guardaroba.”

operio collection dead lotus couture latex
abbigliamento, collezione, Dead Lotus Couture, donna, guardaroba, lattice

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
    Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items