• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti

Etichettatura tessili e calzature

    Home ARTICOLI Certificazioni & Qualità Tessile Etichettatura tessili e calzature
    Gazzetta Ufficiale

    Etichettatura tessili e calzature

    By Fabrizio Fava | Certificazioni & Qualità Tessile | Comments are Closed | 24 Ottobre, 2019 | 0

    Etichettatura tessili e calzature

    E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre il D.lgs n. 190 del 15 novembre 2017 che disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni relative alla

    – etichettatura dei materiali usati nei principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore (Direttiva 94/11/CE),

    – denominazione delle fibre tessili e all’etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili (Regolamento UE n. 1007/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2011).

    Il Decreto, che tiene conto di alcune puntuali proposte elaborate da Confartigianato, è entrato in vigore il 4 gennaio 2018.

    La Direttiva 94/11/CE e il Regolamento UE n. 1007/2011 si sono posti come obiettivo il riavvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l’etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature e nei prodotti tessili. Il D.lgs n. 190/2017 rappresenta quindi un passaggio essenziale nel completamento della disciplina, poiché introduce gli aspetti sanzionatori riferiti alle violazioni della normativa, rivelandosi uno strumento fondamentale sia per rafforzare la tutela del consumatore, sempre più esposto ai rischi del mercato globalizzato e low-cost e senza un’effettiva tutela in ordine alle caratteristiche tecniche del prodotto, sia per tutelare gli imprenditori nell’ottica della valorizzazione delle produzioni “Made in Italy” ancorate alla valorizzazione e alla trasparenza delle caratteristiche produttive e dei materiali impiegati.

    Il nuovo apparato sanzionatorio nel settore tessile e calzature costituisce dunque un effetto di deterrenza per le violazioni delle norme dettate dall’Unione ed ha come obiettivo di dare certezza della sanzione sia a tutti gli operatori che ai controllori, garantire al consumatore una informazione corretta sulla qualità del prodotto che si intende acquistare, agevolando la libera circolazione delle merci e la valorizzazione dei prodotti che recano una corretta informativa.

    La corretta informazione sulle caratteristiche di ogni prodotto tessile e calzature immessi sul mercato, con particolare riferimento alla loro composizione, diviene infatti strettamente funzionale alla scelta consapevole dell’acquirente rispetto al suo utilizzo, aspetto che assume rilevanza laddove i consumatori presentino allergie ad alcune fibre o componenti di origine animale.

    Lo studio Fabrizio Fava, nella ramificazione dei servizi tecnici, si occupa di illustrare alle aziende produttrici la metodologia applicata alle legislative cogenti. Le competenze acquisite negli anni, nonché attestate da enti pubblici e associazioni collegiali, sono da supporto alle sentenze tecniche giuridiche di diversi Tribunali Italiani ed Esteri attraverso valutazioni oggettive che si innescano proprio in normative tecniche standardizzate.

    Allergie, composizione, composizione fibrosa, D.lgs n. 190/2017, direttiva 94/11/CE, etichettatura calzature, Etichettatura tessili, Fabrizio Fava, Made in Italy, Normative tecniche, qualità, Regolamento UE n. 1007/2011, Sanzioni calzature, Sanzioni tessili, Servizi tecnici, trasparenza, Tutela consumatore, Valutazione oggettiva

    Fabrizio Fava

    Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

    More posts by Fabrizio Fava

    Related Posts

    • Sono sicuri gli acquisti tessili on line

      Sono sicuri gli acquisti tessili on line?

      By Fabrizio Fava | Comments are Closed

      Quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line effettuati negli e-commerce? Acquistare moda negli e-commerce è oggi più semplice che mai. Ma quanto sono sicuri gli acquisti tessili on line? Un numero crescente di prodottiRead more

    • REACH e responsabilità prodotto moda

      REACH e responsabilità prodotto moda

      By Fabrizio Fava | Comments are Closed

      REACH e responsabilità prodotto moda Il tema della REACH e responsabilità prodotto moda è diventato oggi centrale per chi opera nel mondo dell’abbigliamento, della pelletteria e degli accessori tessili. Se sei arrivato su questa pagina,Read more

    • Capitolato di Qualità per Calzature

      Capitolato di Qualità per Calzature

      By Fabrizio Fava | Comments are Closed

      Capitolato di Qualità per Calzature Una Guida Definitiva per Produttori e Clienti La produzione di calzature di qualità richiede attenzione a ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla finitura del prodotto finito. Un elemento fondamentaleRead more

    • Ispettore controllo qualità delle calzature

      Ispettore controllo qualità delle calzature

      By Fabrizio Fava | Comments are Closed

      Ispettore del controllo qualità delle calzature: un ruolo strategico per il successo del brand Il controllo qualità delle calzature è un aspetto fondamentale per ogni azienda che opera nel settore. Non solo perché determina laRead more

    • Guida etichettatura per imballaggi

      By Fabrizio Fava | Comments are Closed

      Guida Etichettatura per Imballaggi Un’analisi approfondita del Decreto 116/2020 L’etichettatura degli imballaggi è un argomento complesso, ma fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e la transizione verso un’economia circolare. Il Decreto Legislativo 116/2020, pubblicatoRead more

    Categorie Articoli & News

    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi

    RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

    • 5 lezioni dal caso Shein sul Greenwashing
      Greenwashing e moda: le 5 lezioni dal caso Shein La recente sanzione comminata a Shein dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riportato al centro del dibattito un tema sempre più rilevante per il settore moda: la credibilità della comunicazione ambientale. Al di là dell’importo della multa e della notorietà del marchio coinvolto,Read […]

    Iscriviti alla Newsletter

    Logo studio Fabrizio Fava
    • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
    • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
    • Download contatto VCard
    • Gestione NewLetter
    • Account
    • Carrello
    • Rintraccia ordine
    • Note Legali e Privacy
    © Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Ricerca Tendenze Moda
      • Pianificazione Brand Equity
      • Progettazione Stilistica
      • Assicurazione e Controllo Qualità
      • Consulenza Peritale
      • Analisi di Laboratorio
      • Servizi Giornalistici Moda
    • Articoli & News
    • Shop
    • Contatti
    Fabrizio Fava
      0 items