• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Nuova Valutazione al Brand

Nuova Valutazione al Brand

By Fabrizio Fava | Consulenza Tecnica & Peritale | Comments are Closed | 23 Novembre, 2024 | 0

Nuova Valutazione al Brand

Moda, Tecnologia e la nuova valutazione al Brand nel Digitale

La moda, linguaggio universale di stile e autoespressione, è un settore economico in continua evoluzione. Ma nel mondo digitale, dove abiti virtuali e influencer digitali plasmano i trend, come si misura la vera e la nuova valutazione al brand? La risposta è complessa, un intrecciarsi di creatività, tecnologia e valutazione economica che definisce il successo nel nuovo scenario digitale. Questo articolo esplora come le aziende di moda possono massimizzare il valore del proprio brand nell’era digitale.

Oltre l’Abito: Un’Esperienza Immersiva

Dimenticate l’idea di un semplice capo d’abbigliamento. La moda oggi è un’esperienza multisensoriale. La FashionTech, con le sue tecnologie all’avanguardia (realtà aumentata, realtà virtuale, NFT), crea abiti digitali e esperienze immersive, rivoluzionando l’interazione con il consumatore. I virtual influencer, con il loro impatto virale, diventano testimonial e trendsetter, amplificando la portata dei brand.

Il Brand: Più di un’Etichetta, un Asset di Valore

In questo panorama, il brand è il cuore pulsante, un’entità che va oltre l’etichetta. È storia, savoir-faire, promessa di qualità e prestigio. È la relazione esclusiva che una maison de mode costruisce con il suo pubblico, trasformando il marchio in un asset di valore inestimabile. Ma come si quantifica questo valore?

Valutare il Valore: Un’Arte Delicata

Determinare il valore economico di un brand di moda richiede una valutazione accurata, considerando:

  • Notorietà e Immagine: La percezione del brand da parte del pubblico (analisi sentiment, social listening).
  • Fedeltà del Cliente: La lealtà e la propensione all’acquisto (analisi CRM, customer lifetime value).
  • Potenzialità di Crescita: Le prospettive future del brand (analisi di mercato, trend forecasting).
  • Innovatività: La capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato (analisi competitiva, innovazione tecnologica).

Questa valutazione è fondamentale per:

  • Contenziosi: Difesa legale contro contraffazione e concorrenza sleale.
  • Transazioni Commerciali: Compravendita di marchi, licenze e franchising.
  • Bilanci Aziendali: Registrazione degli asset immateriali e analisi della performance.

La Sfida della Contabilità e la Legislazione

La contabilizzazione del valore di un brand di moda è una sfida complessa, spesso sottostimata. La legislazione deve confrontarsi con la necessità di riflettere il valore reale dei marchi, spesso molto superiore al costo storico di registrazione.

ISO 10668 e IVS 210: Gli Standard per la Valutazione Digitale

Standard internazionali come ISO 10668 e IVS 210 offrono metodologie rigorose per una valutazione oggettiva, considerando tre approcci chiave: reddituale, di mercato e del costo. Ma l’era digitale richiede un approccio più completo.

Oltre gli Approcci Tradizionali: Brand Equity e il Digitale

Metodi complementari, come l’analisi della brand equity, integrano l’analisi, considerando l’immagine, la preferenza del cliente e la riconoscibilità digitale. L’impatto della digitalizzazione richiede l’analisi di nuove metriche e modelli di business.

Tutela del Marchio e Contraffazione

La contraffazione rappresenta una seria minaccia. La valutazione del danno richiede una profonda conoscenza del Fashion Law e un approccio interdisciplinare.

Hai bisogno di una consulenza per valutare il tuo brand? Contattaci per una consulenza personalizzata nell’AREA CONSULENZA PERITALE

brand, brand equity, Consulenza Brand, Contraffazione Moda, Digital Branding, digitale, Fashion Law, FashionTech, ISO 10668, IVS 210, moda, valutazione, Virtual Influencer

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Posts

  • Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Sicurezza d’uso e rischio prevedibile nei prodotti moda Questa pagina, dedicata al tema “Sicurezza prodotto moda e rischio prevedibile”, ti guiderà passo dopo passo alla comprensione di cosa stabilisce la legge, quali sono gli obblighiRead more

  • Quanto vale il tuo processo produttivo

    Quanto vale il tuo processo produttivo

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    L’importanza di una perizia tecnica nella pelletteria di alta gamma traduce in sintesi il valore nascosto che si cela dietro ogni prodotto o servizio erogato. Comprendere quanto vale il tuo processo produttivo non è soloRead more

  • Assoluzione per braccialetti macramè

    Assoluzione per braccialetti macramè

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Assoluzione per braccialetti macramè: per il Tribunale non sono una contraffazione In un contesto dove la tutela della proprietà industriale si intreccia con la tradizione artigianale, un’importante sentenza del Tribunale Penale di Napoli ha emessoRead more

  • Il Lusso È anche nel Packaging

    Il Lusso È anche nel Packaging

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    La scatola che ha fatto discutere tutti Il Lusso È anche nel Packaging e deve essere perfetto, ma cosa succede quando non lo è? In questo caso reale, scatole in cartoncino consegnate a un clienteRead more

  • Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    Scarti e Sfridi in Stamperia Tessile

    By Fabrizio Fava | Comments are Closed

    Quando una semplice lavorazione diventa un contenzioso Anche gli scarti e sfridi in stamperia tessile può interrompere i rapporti di collaborazione se mal interpretati. È quello che è successo tra committente e un terzista. TuttoRead more

Categorie Articoli & News

  • ARTICOLI
    • Certificazioni & Qualità Tessile
    • Comunicazione & Cultura Tessile
    • Consulenza Tecnica & Peritale
    • Design & Eco-Design
    • Formazione & Supporto alle Imprese
    • Materiali & Sviluppo Prodotto
    • Produzione & Innovazione
    • Strategia & Posizionamento Moda
  • NEWS
    • Bandi & Agevolazioni
    • Economia & Mercato
    • Giurisprudenza
    • Norme & Leggi

RSS Fabrizio Fava – Feed Rss

  • Contributi Lombardia nuove imprese moda 2025
    Contributi: Lombardia nuove imprese moda 2025 Lombardia nuove imprese moda 2025: perché il bando è utile Il bando Lombardia Nuove Imprese moda 2025 sostiene l’avvio di startup e nuove MPMI (anche lavoro autonomo) con contributi a fondo perduto sui costi di creazione: un aiuto concreto per lanciare atelier, brand digitali, micro-manifattura, retail omnicanale. La misuraRead […]

Iscriviti alla Newsletter

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
    • ARTICOLI
      • Certificazioni & Qualità Tessile
      • Comunicazione & Cultura Tessile
      • Consulenza Tecnica & Peritale
      • Design & Eco-Design
      • Formazione & Supporto alle Imprese
      • Materiali & Sviluppo Prodotto
      • Produzione & Innovazione
      • Strategia & Posizionamento Moda
    • NEWS
      • Bandi & Agevolazioni
      • Economia & Mercato
      • Giurisprudenza
      • Norme & Leggi
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items