• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
NextPrevious
  • Un mondo Inverso

Un mondo parallelo Inverso

Tech Art Shoes - febbraio 2023
15 Febbraio 2023
0

Un mondo parallelo Inverso

Ciò che il futuro ha riservato all’uomo rimarrà per noi un’incognita …

C’era una volta in un mondo antecedente e parallelo, l’uomo  che viveva in territori urbani che per spostarsi, da un posto all’altro, utilizzava mezzi inquinanti invece di un trasporto virtuale. La vita sociale avveniva in presenza ed era importante salutarsi con una stretta di mano invece di un semplice like. L’amicizia tra persone poteva essere affermata solo dopo un periodo di conoscenza diretta, invece di dichiararla immediatamente tramite l’invito ricevuto da un pulsante. Era costretto, per ragioni ancora inspiegabili, ad incontrarsi in presenza con i propri simili, sia per produrre manufatti o servizi in strutture materiali chiamate aziende o per acquistare beni di necessità in siti denominati centri commerciali. Gli alimenti, così come l’abbigliamento provenivano dalle risorse naturali della terra, anche se in parte realizzati e trattati meccanicamente e con l’aggiunta di additivi chimici. Soprattutto il settore tessile era caratterizzato dall’uso di materie prime derivanti da origine animale oltre che da vegetali. Solo in tempi più moderni, ha utilizzato materiali tecnici sintetici polimerizzati artificialmente, ma l’uso delle plastiche, senza una direttiva iniziale di sensibilizzazione verso l’ambiente, procurò disastri ambientali difficilmente riparabili. L’uso dei prodotti tessili, oltre all’esigenza primaria di protezione climatica, era diventata una prerogativa dettata da un termine chiamato “moda”, che invogliava il consumatore nell’acquisto compulsivo del prodotto con un meccanismo di accumulare beni su beni o di usa e getta, senza pensare al riciclo sostenibile. Per la maggior parte, gli acquisti dei prodotti tessili avvenivano passando da una struttura in essere, denominata “boutique, store, negozi o outlet”,  all’altra, senza usare il mouse come avviene invece in un portale marketplace. Prima di acquistarli, questi beni potevano essere provati e indossati nei camerini invece di utilizzare dispositivi AR (realtà aumentata). I nuovi outfit stagionali venivano poi riposti nelle abitazioni in contenitori chiamati armadi, a volte impilati l’uno sull’altro, dove per necessità bisognava effettuare manualmente il cambio di stagione con il variare delle temperature; su questo metodo non c’è stato mai fornito il perché non veniva usato un server armadio “Cloud Robe” dove il capo tessile catalogato virtualmente poteva essere utilizzato e riposto nel recipiente con un semplice clic. Metodi contraddittori tra le abitudini e le nuove tecnologie e innovazioni che erano già presenti in questo mondo parallelo, ma l’uomo non ne fece mai uso pienamente. Un po’ nostalgico e un po’ dubbioso non si proiettava appieno verso ciò che non era tangibile. Anche l’avvento della realtà virtuale (denominata Metaverso) è stata applicata con un primo accesso per contattarci, ma trovandosi di fronte ad una irrealtà e/o realtà impersonale e sistematica, non ebbe seguito. Persi i contatti virtuali, nient’altro è possibile illustrare, ma essendo una storia fantasiosa e l’uomo dotato di resilienza …ci sarà stato sicuramente un lieto fine.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – febbraio 2023
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Corporate & Governance
Tags:
Editoriali

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Fake Lux

Fake Lux

editoriali

View more

Fake Lux

editoriali

Fake Lux

editoriali

Fake Lux
2024-09-12
Messaggi dinamici

Messaggi dinamici

editoriali

View more

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici
2024-06-11
Punto zero

Punto Zero

editoriali

View more

Punto Zero

editoriali

Punto Zero

editoriali

Punto Zero
2024-04-11
Equilibri Pomposi

Equilibri Pomposi

editoriali

View more

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi
2024-02-14
Il profumo dell'innovazione digitale

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

View more

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale
2023-12-15
L’EROE INVOLATO

L’eroe involato

editoriali

View more

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato
2023-10-14
Microbiomi Urbani

Microbiomi Urbani

editoriali

View more

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani
2023-09-14
Oltre la linea

Oltre la linea

editoriali

View more

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea
2023-06-15

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items