• Account
  • Registrazione
  • Login
Fabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio FavaFabrizio Fava
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
NextPrevious
  • L’EROE INVOLATO

L’eroe involato

Tech Art Shoes - ottobre 2023
14 Ottobre 2023
0

L’Eroe Involato

Vorremmo tutti essere invulnerabili in quanto siamo cresciuti con la proiezione di diventarci.

Su quanto ci veniva raccontato nelle favole e nelle narrazioni epiche, siamo cresciuti sapendo che tutti i pericoli sarebbero svaniti all’incanto o per lieto fine o grazie agli incantesimi o alle stregonerie in modo da rimanere indenni o quasi. Sicuramente questa formazione ed educazione ci ha fortificati e resi ottimisti o forse un po’ più ingenui davanti al pericolo, in quanto pensiamo sempre che un supereroe è insito dentro ognuno di noi. Difatti, c’è chi davanti a raggi ultravioletti si protegge con la fantasia schermandosi con scudi termici come ci insegnava Goldrake o magicamente con una frase di effetto di Harry Potter. In alternativa però, c’è chi usa occhiali da sole o creme solari proprio perché potenzialmente non ha ancora sviluppato a puntino dei superpoteri. In un modo o nell’altro bisogna essere cauti, perché anche Superman era un supereroe ma era vulnerabile alla cryptonite. Molti sono gli aforismi che potremmo elencare, ma forse sarebbe meglio concentrarci sul fatto che non siamo proprio immuni davanti al pericolo e che il tutto si incentra in un punto, in quanto, anche se supereroi, siamo strutturati anche da criticità vulnerabili. Poi ci sono le eccezioni che potrebbero fare la differenza ma non proprio totalitarie. Come Sigfrido per esempio, che bagnandosi nel sangue di un drago da lui ucciso, ha reso sicuro tutto il suo corpo da ogni ferita, tranne in quella piccola parte della spalla su cui si era appoggiata per caso una foglia caduta da un albero. Difatti proprio l’asta di un nemico, colpirà proprio quella parte del corpo e ne provocherà la morte. Non è da meno Tetide, che per rendere immune suo figlio Achille lo immerse nel fuoco o nelle acque del fiume Stige, tenendolo stretto per un tallone. Purtroppo però, proprio quel tallone che non toccò né il fuoco né l’acque dello Stige, rimase il punto debole del bambino e un punto vulnerabile sull’Achille adulto. Anche Achille difatti fu sconfitto a morte nel sanguinoso conflitto tra Achei e Troiani proprio da una freccia lanciata da Paride, che lo trafisse nel punto vulnerabile del guerriero che era il tallone. Certo una imprudenza preventiva perché se Achille avesse indossato a salvaguardia del suo tallone un paio di scarpe antinfortunistiche invece dei soliti calzari, la storia sarebbe stata sicuramente diversa. Ironia a parte, la storia però sarebbe stata diversa anche per quei supereroi che non hanno combattuto battaglie ma che si sono impiegati in lavori dove però il pericolo celato ha colpito alcuni di loro ugualmente a morte.

La storia ci ha insegnato e ci insegna che non può bastare un foglio di un giornale piegato ad origami per coprire e mettere in sicurezza il capo di un carpentiere, così come l’utilizzo di scarpe ordinarie e ogni altro indumento comune quando sei sospeso in una impalcatura. L’insegnamento a volte però non è sufficiente per entrare nell’ottica della sicurezza e qualcuno deve essere istruito attraverso leggi e ammonimenti. Per quanto la normativa EN ISO su i dispositivi di protezione individuale non sarà la nuova novella epica in modo da trasformare l’uomo in un supereroe, sarà sicuramente un metodo di sicurezza per adottare una strumentazione antinfortunistica adeguata alle vulnerabilità.

Autore Fabrizio Fava – Pubblicato su Tech Art Shoes – ottobre 2023
Launch Project
Client:
Tech Art Shoes
Project url:
www.techartshoes.it/
Category:
Corporate & Governance
Tags:
Editoriali

Fabrizio Fava

Fabrizio Fava è uno stilista designer esperto nella costruzione del brand, nella creazione e gestione dell'immagine aziendale e del prodotto, con una profonda conoscenza trasversale del settore moda, riconosciuto come tecnico esperto dalla Camera di Commercio di Macerata e iscritto al Tribunale come CTU e alla Procura della Repubblica di Macerata come Perito, offrendo consulenza tecnica legale in ambito tessile, abbigliamento, maglieria, calzature, pelletteria, accessori moda, comunicazione pubblicitaria e proprietà industriale, contrastando le contraffazioni. Responsabile della Delegazione di Macerata e Consigliere Nazionale del Collegio dei Periti Italiani, è anche giornalista pubblicista, collaborando con diverse testate ed avendo diretto una rivista di settore a Milano.

More posts by Fabrizio Fava

Related Projects:

Fake Lux

Fake Lux

editoriali

View more

Fake Lux

editoriali

Fake Lux

editoriali

Fake Lux
2024-09-12
Messaggi dinamici

Messaggi dinamici

editoriali

View more

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici

editoriali

Messaggi dinamici
2024-06-11
Punto zero

Punto Zero

editoriali

View more

Punto Zero

editoriali

Punto Zero

editoriali

Punto Zero
2024-04-11
Equilibri Pomposi

Equilibri Pomposi

editoriali

View more

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi

editoriali

Equilibri Pomposi
2024-02-14
Il profumo dell'innovazione digitale

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

View more

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale

editoriali

Il profumo dell’innovazione digitale
2023-12-15
L’EROE INVOLATO

L’eroe involato

editoriali

View more

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato

editoriali

L’eroe involato
2023-10-14
Microbiomi Urbani

Microbiomi Urbani

editoriali

View more

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani

editoriali

Microbiomi Urbani
2023-09-14
Oltre la linea

Oltre la linea

editoriali

View more

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea

editoriali

Oltre la linea
2023-06-15

Logo studio Fabrizio Fava
  • Chi Siamo – Consulenza Moda e Forense
  • Contatti per servizi moda e tecniche forensi
  • Download contatto VCard
  • Gestione NewLetter
  • Account
  • Carrello
  • Rintraccia ordine
  • Note Legali e Privacy
© Copyright Studio Fabrizio Fava | p.iva 01666440431 | All Rights Reserved
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Ricerca Tendenze Moda
    • Pianificazione Brand Equity
    • Progettazione Stilistica
    • Assicurazione e Controllo Qualità
    • Consulenza Peritale
    • Test Analisi di Laboratorio
    • Servizi Giornalistici Moda
  • Articoli & News
  • Shop
  • Contatti
  • FAQ
Fabrizio Fava
    0 items